Mauro Boselli
Tex Willer – Nella Terra dei Seminoles | Recensione
Tex Willer ' Nella Terra dei Seminoles è il quarto volume con cui Sergio Bonelli Editore raccoglie le avventure del giovane Tex così come narrate nella serie mensile Tex Willer. Nello specifico questo volume raccoglie gli albi 18-23 delle serie regolare e si colloca dopo l' ottimo Pinkenton Lady ' la nostra recesione QUI ' in [' ]
Tex – Il passato di Carson | Recensione
Ci sono storie che stabiliscono dei punti fermi nel percorso di un personaggio, e che cambiano il destino di alcuni autori. Tex ' Il passato di Carson è una di queste. Lo sceneggiatore di questo ciclo di fumetti è Mauro Boselli, chiamato nel 1994 alla sua prima vera grande prova su Tex, superata con massimi [' ]
Tex Speciale 36 – La Vendetta delle Ombre di Boselli & Carnevale | Recensione
Dopo il Texone di Claudio Villa ' la nostra recensione QUI ' Sergio Bonelli Editore propone un altro Texone dalla lunga gestazione ovvero quello che vede impegnato alle matite un altro disegnatore estremamente evocativo ovvero Massimo Carnevale. Arriva quindi nelle edicole Tex Speciale 36 ' La Vendetta delle Ombre dove Carnevale illustra una sceneggiatura del [' ]
Dampyr – Caccia ai vampiri | Recensione
Con il ventennale di Dampyr da celebrare per tutto il 2020, i volumi speciali dedicati alle storie di Harlan Draka sono un motivo in più per scoprire o riscoprire il passato del personaggio. In questo senso Caccia ai vampiri è un' interessante proposta che mette al centro storie di Dampyr ' esotiche' e incentrate su un genere [' ]
Tex – L’inesorabile di Mauro Boselli e Claudio Villa | Recensione
È arrivato sugli scaffali delle librerie e fumetterie, dopo la presentazione in anteprima a Lucca Comics and Games 2019, Tex ' L' inesorabile che sotto il titolo roboante ' ma azzeccatissimo ' nasconde il ' texone' a cui Claudio Villa stava lavorando da una vita ' la proposta arrivò addirittura da Sergio Bonelli in persona ' e [' ]
Tex Willer – Fantasmi di Natale | Recensione
Avvicinandosi le feste natalizie l' idea di un bel fumetto che omaggi la tradizione dei racconti dedicati a questo periodo festivo è sempre interessante e suggestiva. Poi, il fatto di mettere a confronto Tex con storie natalizie con al centro i fantasmi (tradizione che ha in Canto di Natale di Charles Dickens l' opera più importante che [' ]
Tex Willer 12 – Attentato a Lincoln | Recensione
Quando Tex si cala così profondamente nella Storia, avendo a che fare con personaggi e situazioni di cui possiamo leggere su Wikipedia, o vedere nei documentari, il valore letterario di questo personaggio fumettistico si eleva. Tutto ciò è già successo in albi celebrati come il Texone Patagonia, ed è accaduto nuovamente in Attentato a Lincoln, [' ]
Dampyr 235 – Il Re in Giallo | Recensione
Si conclude la saga dei Grandi Antichi, e la lotta di Dampyr per salvare Kurjak, diviso a metà tra le forze del bene e del male. Mauro Boselli e Luca Rossi in questo albo portano i lettori all' interno della città mistica di Carcosa, mettendo una volta per tutte Harlan a confronto con i demoni del [' ]
Mauro Boselli: “Sto pensando ad un incontro tra Tex e Zagor” | Intervista
Mauro Boselli è un monumento della Sergio Bonelli Editore. Si tratta del curatore e sceneggiatore che è riuscito a portare avanti l' eredità di Gianluigi Bonelli, e che ha contribuito in maniera decisa a mantenere Tex Willer il personaggio più importante del fumetto italiano. Abbiamo avuto la possibilità di porgere qualche domanda a Mauro Boselli durante [' ]
Kentucky River di Mauro Boselli e Angelo Stano | Recensione
L' epopea americana ritorna raccontata da due autori d' eccezione, e proposta in un formato bonelliano di pregio. Kentucky River è il seguito di Mohawk River, il racconto di Mauro Boselli ed Angelo Stano del percorso della famiglia Chapman attraverso alcuni dei più importanti avvenimenti della storia degli Stati Uniti d' America. In questo secondo capitolo del percorso [' ]