Hayao Miyazaki

  • preview

    La Principessa Mononoke ritorna in IMAX e conquista il pubblico

    Senza pensare alle polemiche con al centro l' AI, il ritorno della Principessa Mononoke nelle sale in IMAX è stato davvero un successo, confermandosi come una delle pellicole più apprezzate e amate di sempre dal pubblico giapponese (e anche nel resto del mondo ndr). Con Questa nuova edizione in IMAX in appena 330 salone, il film [' ]

  • preview

    Hayao Miyazaki contro l’utilizzo dell’IA nell’animazione

    Hayao Miyazaki, il co-fondatore dello Studio Ghibli, ha criticato il ruolo dell' IA nell' animazione in passato. Il maestro Miyazaki è sicuramente il più famoso esponente dell’animazione giapponese e vanta ad oggi una carriera lunga oltre 50 anni. Si è sempre opposto nel tempo ai tentativi di automatizzazione preservando le sue tecniche di animazione tradizionali realizzate partendo dai [' ]

  • preview

    Studio Ghibli: un collaboratore di Miyazaki parla delle modalità di lavoro

    Uno dei collaboratori di Miyazaki parla delle condizioni di lavoro presenti nello studio d' animazione giapponese più amato del mondo. Come ben sappiamo, lo Studio Ghibli è uno degli Studi di produzione più amati e rispettati al mondo, in gran parte grazie alla visione creativa e alla fama del regista Miyazaki. Tuttavia, come spesso accade, come [' ]

  • preview

    Studio Ghibli: qual è il film più amato dal pubblico?

    Se chiedete a un gruppo di fan di Studio Ghibli quale sia il loro film preferito, le risposte saranno probabilmente tanto variegate quanto il catalogo dello studio. Alcuni potrebbero optare per l’azione epica di Princess Mononoke, altri per l’intensa emozione di Grave of the Fireflies. Tuttavia, un sondaggio online ha cercato di trasformare questo dibattito [' ]

  • preview

    Studio Ghibli: come gli orrori della seconda guerra mondiale hanno influenzato Hayao Miyazaki

    Hayao Miyazaki è il padre di Studio Ghibli, il famoso studio di animazione giapponese che ha sfornato tantissimi film che rimarranno nella storia del cinema. Insieme ai forti personaggi femminili, alle splendide animazioni e ai mondi fantasy immersivi, la guerra è un tema ricorrente nel lavoro dello Studio Ghibli. I film più strazianti dello studio, [' ]

  • preview

    Hayao Miyazaki e l’Airone: il doc sul Maestro arriva al cinema

    È stato presentato in anteprima al Festival di Cannes 2024 in occasione della consegna della Palma d’oro onoraria allo Studio Ghibli, Hayao Miyazaki e l’airone. Il documentario di Kaku Arakawa che racconta la lavorazione del film Il ragazzo e l’airone, arriverà al cinema il 25, 26, 27 novembre con Lucky Red. Hayao Miyazaki e l' Airone: [' ]

  • preview

    Il ragazzo e l’airone: alla (ri)scoperta del film Oscar di Hayao Miyazaki in home video

    Il capolavoro del maestro Hayao Miyazaki, Il ragazzo e l’airone, dopo l' uscita al cinema con Lucky Red e il secondo Premio Oscar al Maestro Hayao Miyazaki a 80 anni suonati, dopo La città incantata, arriva anche in home video. Lo Studio Ghibli ha anche ricevuto un premio speciale all’ultimo Festival di Cannes che ha assegnato [' ]

  • preview

    Il CEO di Pixar rivela un incontro sorprendente con Hayao Miyazaki

    Durante una recente intervista, il CEO di Pixar ha condiviso un affascinante aneddoto riguardante un incontro con il leggendario regista Hayao Miyazaki. Questo incontro ha rivelato il profondo rispetto e ammirazione che esiste tra due delle più grandi forze creative nell' animazione mondiale. Le parole di Miyazaki, conosciuto per le sue opere come La città incantata [' ]

  • preview

    Gundam: Yoshiyuki Tomino e la rispettosa invidia verso Hayao Miyazaki

    Yoshiyuki Tomino, il celebre creatore di Mobile Suit Gundam, è noto per il suo approccio diretto e spesso critico nei confronti dell' industria dell' animazione. Recentemente, ha espresso apertamente il suo rispetto e la sua invidia per Hayao Miyazaki, il leggendario fondatore di Studio Ghibli, durante un' intervista. Questo rispetto, tuttavia, non è privo di una competizione accesa [' ]

  • preview

    Studio Ghibli: parliamo della psicologia dei personaggi

    Studio Ghibli, noto per le sue narrazioni profonde e visivamente straordinarie, ha sempre avuto un modo speciale di toccare temi delicati con una sensibilità unica. La rappresentazione di personaggi neurodiversi nei suoi film è un aspetto che merita una particolare attenzione, mostrando come il famoso studio di animazione giapponese abbracci la diversità in modi che [' ]