News Anime

Trigun Stampede: il produttore rivela la sua più grande delusione nel reboot anime

Nicola Gargiulo 14/04/2023

article-post

Trigun Stampede era sicuramente un’anime molto atteso, visto che si presentava come un reboot dell’immortale serie cult degli anni novanta. Rivisto con una nuova veste grafica, la serie ha avuto un ottimo successo di pubblico e critica, visto anche il suo cuore fedele all’opera originale.

Recentemente è stato pubblicato l’ultimo episodio, con al centro lo scontro tra Vash the Stampede e Millions Knives, due fratelli dall’anima e dalle ambizioni diverse. Nonostante l’enorme lavoro, la produzione stessa è riuscita a trovare una “falla” all’interno del progetto, focalizzandosi sul’audio della serie.

Il produttore Yoshihiro Watanabe, che ha avuto un ruolo importante nella creazione di Trigun Stampede ha appena pubblicato su Twitter un post al riguardo, parlando del suo più grande rammarico all’interno di questa serie anime reboot di Trigun, così come leggiamo su Comic Book.

“La mia più grande delusione per quanto riguarda Trigun Stampede, e quella per tutti gli altri produttori , è che non siamo riusciti a creare tracce in 5.1ch. Il sound design è qualcosa di cui siamo molto orgogliosi, ma è solo a 2 canali, e questa cosa mi rincresce molto.

Chi ha avuto la possibilità di vedere l’anime in 5.1ch in un ambienta teatrale, ha capito di cosa è capace quest’ultimo a livello sonoro, quindi se solo avessimo la possibilità di sfruttare al massimo il lato acustico anche nei piccoli schermi, sarebbe un altro passo avanti”.

Trigun Stampede: il produttore rivela la sua più grande delusione nel reboot anime

Il più grande fallimento di Trigun Stampede come produttori è che non siamo riusciti a creare tracce a 5.1 canali. Il sound design è qualcosa di cui andare molto fieri, ma è solo a 2 canali. Le persone a questo panel Stampede, hanno avuto la possibilità di sperimentare un frammento di ciò che può essere possibile con questa metodologia…

Insomma nonostante il grande lavoro, la produzione ha avuto da ridire sul lato tecnico dell’anime, confermando la loro passione e la loro ambizione su tale progetto, rispettato al massimo per quanto riguarda anima e cuore della storia originale.

Fonte Comic Book Twitter

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    The Beginning After the End: annunciata la seconda stagione, in arrivo su Crunchyroll

    Dopo mesi di speculazioni e grande attesa da parte dei fan, è arrivata la conferma ufficiale: The Beginning After the End avrà una seconda stagione, attualmente prevista per il 2026. L’annuncio è stato accolto con entusiasmo dagli appassionati del webtoon fantasy ispirato al romanzo di TurtleMe, che ha conquistato una vasta fanbase grazie al suo […]

  • preview

    One-Punch Man 3: nuovi dettagli sulla terza stagione

    Il 5 luglio 2025, in occasione dell’attesissima Anime Expo di Los Angeles, verranno finalmente rivelati nuovi dettagli sulla terza stagione di One-Punch Man, l’anime tratto dal celebre manga di ONE e Yusuke Murata. Dopo mesi di silenzio e teaser frammentari, l’annuncio riaccende l’attenzione attorno a uno dei ritorni più attesi del panorama anime. Un’attesa lunga […]

  • preview

    Kaiju No. 8: rivelata la Visual 12 del progetto Kaiju Hyakkei

    Mentre cresce l’attesa per la seconda stagione di Kaiju No. 8, arriva la Visual 12 del progetto artistico Kaiju Hyakkei, una serie di illustrazioni dedicate ai personaggi e alle atmosfere più evocative dell’anime. L’immagine, diffusa attraverso i canali ufficiali, accompagna anche una conferma importante: la nuova stagione debutterà il 19 luglio 2025. Un momento sospeso […]