logo

News Anime

Made in Abyss: Dynit annuncia la data di uscita della seconda stagione in Italia

Nicola Gargiulo 11/04/2022

article-post


Made in Abyss: Retsujitsu no Ogonkyo The Golden City of the Scorching Sun è la seconda serie anime basata sul manga di Akihito Tsukushi edito da J-POP in Italia.

I canali web ufficiali dell’anime, che debutterà nel 2022, hanno appena diffuso un poster che annuncia la data di uscita ufficiale della seconda stagione dell’anime.

In calce alla notizia come sempre, trovate il poster che annuncia l’uscita dei nuovi episodi, che arriveranno nel corso del mese di Luglio, anche se non si sa ancora il giorno esatto della messa in onda ufficiale in Giappone. Una notizia incredibile che farà felici i fan del manga scritto e disegnato da Akihito Tsukushi.

A tal proposito Dynit durante gli annunci del Romics 2022 ha confermato che arriverà anche in Italia, in latecast (dopo la messa in onda giapponese) e sarà già doppiata in italiano!

Nelle profondità dell’abisso si nascondono strane creature, insieme a preziose reliquie del passato, che affascinano gli esseri umani che si spingono a esplorarlo, soprannominati “Cave Raiders”.
Una bambina orfana di nome Rico vive nella città di Ōsu sull’orlo dell’Abisso, e sogna di diventare una Cave Raider come sua madre, per scoprire i segreti del sistema di caverne.
Un giorno, Rico inizia a esplorare la voragine e scopre un robot dalle sembianze di un bambino.

Made in Abyss: Crunchyroll annuncia la data di uscita della seconda stagione

A proposito di Made in Abyss

La prima serie animata di Made in Abyss si compone di 13 episodi realizzati da Kinema Citrus (Tokyo Magnitude 8.0) ed è stata trasmessa durante la stagione estiva del 2017.

In Italia è disponibile su VVVVID gratuitamente sia in edizione sottotitolata sia con il doppiaggio Italiano; la versione doppiata è anche su Amazon Prime Video per gli abbonati al servizio.

Dynit ha pubblicato l’edizione home video in DVD e Blu-ray Disc.

L’Abisso rimane l’ultimo luogo inesplorato del mondo.
Si tratta di un enorme sistema di caverne, dalla profondità mai determinata, popolato da reliquie e straordinarie creature.
Generazioni di esploratori si sono calati nelle viscere dell’Abisso, ma solo i più coraggiosi hanno preso il nome di “Cave Raiders”.
Sul limitare dell’Abisso, sorge il villaggio di Oosu.
Qui è cresciuta una piccola orfana di nome Riko, il cui sogno è diventare una grandiosa esploratrice come la mamma scomparsa.
Mentre è in una delle sue perlustrazioni, incontra un bambino non del tutto umano…

La serie animata è stata riassunta in due film per il cinema: il primo si intitola Tabidachi no Yoake ed è uscito in Giappone Venerdì 4 Gennaio 2019; il secondo si intitola Horo Suru Tasogare e ha debuttato il 18 Gennaio 2019.

Un film sequelDawn of the Deep Soul (Fukaki Tamashii no Reimei), è uscito in Giappone il 17 Gennaio 2020 e Dynit lo ha pubblicato in home video a Settembre.

Un film live action è in fase di sviluppo per Columbia Pictures.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Studio Ghibli: un collaboratore di Miyazaki parla delle modalità di lavoro

    Uno dei collaboratori di Miyazaki parla delle condizioni di lavoro presenti nello studio d’animazione giapponese più amato del mondo. Come ben sappiamo, lo Studio Ghibli è uno degli Studi di produzione più amati e rispettati al mondo, in gran parte grazie alla visione creativa e alla fama del regista Miyazaki. Tuttavia, come spesso accade, come […]

  • preview

    G-Gundam: il regista critica lo stato del franchise

    Il Co-Creatore di G-Gundam Goro Taniguchi, ha messo in dubbio l’andamento attuale del franchise, parlando dei suoi dubbi e donando suggerimenti per migliorare alcuni andazzi della storica saga mecha. in questo periodo storico, Mobile Fighter G-Gundam sta vivendo una grande rinascita, complice anche il lancio di una serie di romanzi che approfondiscono la storia, attualmente […]

  • preview

    Solo Leveling: l’arco di Jeju Island riceve delle critiche, perché?

    La seconda stagione di Solo Leveling stava andando alla grande, fino a quando non è cominciato l’arco narrativo di Jeju Island. Nonostante questo capitolo fosse molto atteso, il riscontro da parte del pubblico al momento non è positivo, anche se i nuovi episodi stanno adattando i capitoli del manhwa con un ritmo più serrato. Dopo […]