NEWS

Demon Slayer: l’Entertainment District Act censurato in Cina

Marco Strignano 14/03/2022

article-post

La seconda stagione di Demon Slayer è diventata molto intensa sia durante il Mugen Train Arc che durante l’Entertainment District Arc.

Sembra che la serie negli ultimi episodi dell’ultima stagione abbia incontrato un po’ di problemi in Cina.

Il paese ha apparentemente censurato l’aspetto di Daki, uno dei principali cattivi dell’Entertainment District.

L’ultima trama della saga Demon Slayer, l’Entertainment District Arc vede Tanjiro e i suoi amici unire le forze con il Sound Hashira, Tengen Uzui. L’obiettivo è scoprire cosa sta uccidendo i lavoratori all’interno del Distretto e salvare le tre mogli di Tengen, misteriosamente scomparse.

Con Tanjiro e la compagnia ancora in preda alla perdita di Rengoku durante il Mugen Train Arc, i giovani membri del Demon Slayer Corps sono costretti a intensificare il loro gioco quando affrontano due dei demoni di alto livello.

Un utente di Reddit ha condiviso l’apparente censura dalla Cina.

Si tratta della seconda stagione di Demon Slayer. Si nota che l’abbigliamento di Daki è stato cambiato durante la trasmissione nel paese mentre combatteva contro Tanjiro.

Di seguito è possibile vedere quanto appena descritto:

La terza stagione di Demon Slayer è già stata confermata dallo studio di animazione Ufotable.

I fan che hanno seguito il manga sanno che Swordsmith Village Arc ha alcuni grandi momenti che potrebbero essere caratterizzati da censura.

Anche se il manga è già giunto al termine, c’è molto materiale per l’adattamento anime da coprire prima di volgere al termine.

Ciò significa che potrebbero arrivare nuove stagioni e film che continuano il viaggio di Tanjiro e dei suoi amici per eliminare i demoni dal mondo.

Demon Slayer: il manga

Si tratta di un manga scritto e disegnato da Koyoharu Gotōge, e pubblicato sulla rivista Weekly Shōnen Jump di Shūeisha dal 15 febbraio 2016 al 18 maggio 2020.

In occasione del Lucca Comics 2019, Star Comics annunciò l’acquisizione dei diritti per la pubblicazione italiana del manga a partire dall’aprile dello stesso anno.

La serie si è conclusa il 18 maggio 2020, con un totale di 205 capitoli e 23 volumi. Il primo volume tankōbon è stato pubblicato il 3 giugno 2016 e al 4 dicembre 2020 ne sono stati messi in vendita in tutto 23.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    One Piece: svelata la collaborazione con una squadra di calcio tedesca

    One Piece sta per scendere in campo in quanto Rufy e i Cappelli di Paglia si sono uniti alla squadra di calcio della Bundesliga, ossia il Borussia Dortmund, per una nuova fantastica collaborazione per il giorno della partita. One Piece si è preparato a tornare per nuovi episodi dell’anime dopo una pausa storica che dura […]

  • preview

    Orologio Nintendo: Alarmo, dal 6 marzo anche nei negozi

    L’Orologio Nintendo: Alarmo rappresenta un’innovazione nel campo dei dispositivi per il risveglio, combinando la tecnologia dei sensori di movimento con l’universo videoludico Nintendo. Questo dispositivo, ispirato alle iconiche console della casa di Kyoto, è progettato non solo per svegliare l’utente, ma per trasformare il momento del risveglio in un’esperienza coinvolgente e personalizzata. Secondo quanto comunicato […]

  • preview

    Art Book di Genshin Impact in Arrivo il 25 Febbraio

    Ottime notizie per gli appassionati! Star Comics ha annunciato l’uscita di due art book di Genshin Impact che celebrano il magico mondo di Teyvat con illustrazioni esclusive e materiali inediti. Questi volumi premium, in arrivo il 25 febbraio 2025, offrono ai fan uno sguardo privilegiato sul processo creativo dietro uno dei più grandi fenomeni del […]