Giorgio Livraghi
Classe '95 grande passione per giochi, animazione e cinema d'azione. Ma come si dice: "È sempre meglio in terza persona". Potete seguirmi su <a href="https://t.me/ilcanaledelgeko">Telegram</a>, <a href="https://www.facebook.com/giorgio.livraghi.9">Facebook</a> e <a href="https://instagram.com/gekoxgeko"> Instagram</a>.
MangaForever intervista Juniperus Auron [ESCLUSIVA]
Ben trovati ragazzi oggi è di nuovo tempo di interviste su MangaForever. Ed è il turno della bellissima e simpaticissima Diletta, in arte Juniperus Auron. Ciao Juni e benvenuta su MF, ricordiamo ai nostri lettori come ti chiami e da dove vieni. Salve! Mi presento sono Diletta Camassa ho 24 anni e vengo da un [' ]
MangaForever intervista Himorta – [ESCLUSIVA]
Oggi cari lettori nel tour delle interviste alle più conosciute cosplayer italiane è arrivato il turno della bellissima Himorta. Come sempre tralasciamo i futili discorsi e iniziamo subito! Ciao Himorta e benvenuta su MF, ricordiamo ai nostri lettori come ti chiami e da dove vieni. Ciao! Mi chiamo Antonella Arpa e vengo da Salerno. Da [' ]
Yakuza 0 | Due come loro [Recensione]
A quasi due anni dall' esordio giapponese, Yakuza 0 è finalmente sbarcato in occidente, e lo fa con la solita massiccia dose di adrenalina, catapultandoci nel fastoso e luminescente Giappone degli anni 80' . Ce la farà a confermarsi anche da noi come uno dei migliori action/adventure moderni? Scopriamolo passo passo in questa recensione! Come suggerisce il titolo, [' ]
[ESCLUSIVA] Mangaforever intervista Giorgia Cosplay
Conosciamo uno dei volti più noti del movimento cosplayers italiano in una intervista esclusiva! Con grandissimo onore accogliamo su MangaForever Giorgia Vecchini, conosciuta fra gli appassionati e non come Giorgia Cosplay. Presentatrice, attrice, speaker, performer e non solo, ha condotto l' Italia sul tetto del mondo al World Cosplay Summit (Nagoya) del 2005 ed ancora oggi porta [' ]
10 anni di Nintendo Wii, il segreto del suo successo
Era il 19 novembre 2006 quando Nintendo Wii si avviava alla conquista dei primi salotti delle famiglie americane. Un inedito sistema di controllo, basato sull' accelerometro del wiimote capace di interpretare movimenti tridimensionali e il sensore di puntamento a infrarossi si presentarono fin da subito come i suoi principali punti di forza, a discapito di una minore [' ]
L’intervista tra Togashi e Kishimoto
Durante lo scorso giugno la rivista Shonen Jump GIGA (nata recentissimamente in sostituzione a Jump Next!) ha organizzato un' interessante intervista di oltre 3 ore tra Masashi Kishimoto e Yoshihiro Togashi, rispettivamente autori di Naruto e Hunter x Hunter. Una volta pubblicata in tutta la sua interezza e avendo in parte contribuito nella traduzione, intendiamo riassumervi i [' ]
5 motivi per leggere Naruto
Giunti a poco più di 10 anni dalla prima messa in onda italiana dell' anime di Naruto, possiamo affermare con certezza, che l' opera di Masashi Kishimoto si è rivelata uno dei più grandi successi sia televisivi che editoriali nel nostro paese degli ultimi tempi. Così ci apprestiamo ora a individuare ben 5 motivi (il più fondati e oggettivi possibile) che sostengono [' ]
I 10 film dello Studio Ghibli meno visti
Siete dei grandi appassionati dell' animazione giapponese e in particolar modo dei celebri lavori sfornati dallo studio di Hayao Miyazaki e Hisao Takahata? Avete finora visto tutti i loro lungometraggi? Allora potete considerarvi una vera e proprio élite dei fan dello Studio Ghibli. Solitamente, quando sentiamo nominare la ' categoria' film Ghibli, ci saltano subito alla mente lavori [' ]
Hikari Club, il manga di Usamaru Furuya [Recensione]
Nel 1985 fu messa in scena per la prima volta Litchi Hikari Club, un' opera teatrale scritta da Norimizu Ameya per la compagnia del Tokyo Grand Guignol, che vedeva protagoniste la ribellione giovanile e la critica alla società al tempo contemporanea. In mezzo al pubblico ad assistere allo spettacolo vi era un giovane liceale, Usamaru Furuya, [' ]
Sword Art Online 3: Lost Song [Recensione] PS3/PS4/PS Vita
Siete dei grandi fan di Sword Art Online? Oppure il suo nome vi ha sempre incuriosito e volete saperne di più? Allora andiamo ad analizzare l' ultimo tie-in videoludico dedicato alla celebre saga, stiamo parlando di Sword Art Online: Lost Song. Il gioco che ci troviamo davanti è un action-rpg, sviluppato da Artdink e come di [' ]