News Manga

Moon Knight: i fan scovano un vecchio manga dedicato al personaggio

Nicola Gargiulo 16/04/2022

article-post

Il rapporto tra la Marvel e il Giappone è sempre stato travagliato, basti pensare infatti alle vecchie serie di Spider-Man e Captain America, che nel corso del tempo sono diventate delle vere e proprie icone trash. Ora a quanto pare tocca anche a Moon Knight ma con una veste e un volto totalmente diverso dal solito.

La serie Disney+ con Oscar Isaac ha riportato in auge il personaggio, e proprio a tal proposito i fan hanno scoperto un vecchio fumetto prodotto in collaborazione tra Marvel e Toei. Il manga risale al periodo che va tra il 1979 e il 1980, e a quanto pare l’azienda giapponese aveva anche in mente di realizzarci un anime.

Purtroppo sul personaggio non è stato realizzato molto da come possiamo ampiamente notare, visto che il ritrovamento sembra un vero e proprio pezzo d’epoca. Ovviamente questa scoperta ha sorpreso i fan, che sperano di poter leggere un manga con protagonista Marc Spector, magari in un crossover con Sailor Moon.

A detta di alcuni, il personaggio di Moon Knight andrebbe bene in una storia con Skull Man (personaggio creato da Shotaro Ishinomori che ha poi ispirato il primo Kamen Rider) e Fantaman (introdotto per la prima volta in un romanzo di Takeo Nagamatsu del 1930).

https://twitter.com/FlSTOFKHONSHU/status/1506739754188128258?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1506739754188128258%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fcomicbook.com%2Fanime%2Fnews%2Fmoon-knight-marvel-long-lost-manga%2F

https://twitter.com/seilamano1992/status/1514649957093068803?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1514649957093068803%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fcomicbook.com%2Fanime%2Fnews%2Fmoon-knight-marvel-long-lost-manga%2F

La serie di Moon Knight prodotta dai Marvel Studios è disponibile sulla piattaforma streaming Disney+ e l’enorme successo ottenuto ha condotto a incredibili omaggi, come quello del mangaka Sui Ishida, autore della fortunata serie Tokyo Ghoul, il quale ha voluto dedicare una meravigliosa illustrazione al Vigilante della casa delle idee.

Nonostante le due serie possano sembrare completamente opposte, se consideriamo alcune ambientazioni e alcuni temi, insieme al ritmo della narrazione fuso al fatto che i due protagonisti soffrono del disturbo dissociativo dell’identità, possiamo notare un forte avvicinamento delle due storie.

Infatti Marc Spector di Moon Knight, interpretato nella serie da Oscar Isaac, continua a manifestare nuove personalità, mentre dall’altra Ken Kaneki si ritrova inizialmente a dover fare i contri con il voler essere un bravo ragazzo e il seguire gli istinti sanguinosi da ghoul.

Sui Ishida ha subito confermato il suo amore verso il personaggio di Spector, insieme alla resa visiva di Moon Knight ambientata in un mondo oscuro e tormentato. Proprio per questo il mangaka ha deciso di omaggiare la serie Marvel con una illustrazione a dir poco straordinaria.

Marvel Studios' Moon Knight x Tokyo Ghoul illustration by Sui Ishida
byu/DemiFiendRSA inmanga

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Boruto: il capitolo 20 svela i poteri dello Sharingan di Sarada

    Boruto: Two Blue Vortex è tornato con un nuovo capitolo che ha dato spazio a Sarada Uchiha e al suo Mangekyo Sharingan. Il Mangekyo è uno dei livelli più importanti che l’occhio speciale degli Uchiha possa raggiungere, come già visto con Sasuke e Itachi. Negli ultimi capitoli di Boruto: Naruto Next Generations, è stato rivelato […]

  • preview

    Manga Issho: in uscita la Prima Rivista Europea di Manga

    Manga Issho la rivista europea di manga rappresenta un momento storico per il panorama fumettistico europeo: il 25 marzo debutterà ufficialmente questa pubblicazione, la prima rivista europea dedicata al manga che nasce dalla collaborazione di quattro importanti case editrici: Star Comics (Italia), altraverse (Germania), Kana (Francia e Belgio) e Planeta Cómic (Spagna). Presentata in anteprima […]

  • preview

    Dragon Ball Daima: l’anime ha svelato il messaggio nascosto legato ai titoli?

    Dragon Ball Daima è l’ultimo progetto di Akira Toriyama, con il mangaka che ha scritto la storia, disegnato i personaggi e supervisionato la produzione. La storia si svolge poco dopo la Saga di Majin Bu, quando Goku e i suoi amici si ritrovano trasformati in bambini. Il colpevole dietro questo è il nuovo Re Supremo […]