News Comics

Marvel’s Voices: Pride quest’anno celebra con X-Men: The Wedding Special

Tobia Brunello 23/02/2024

article-post

A giugno la Marvel celebra il Pride Month con la consueta antologia Marvel’s Voices, che quest’anno prenderà la forma di X-Men: The Wedding Special, dedicato all’unione di una delle coppie gay più consolidate della Casa delle Idee: Mystica e Destiny.

Dalla Confraternita dei Mutanti Malvagi al Consiglio Silente, Mystica e Destiny sono una delle più grandi e potenti coppie dell’Universo Marvel, che hanno guidato il destino dell’umanità mutante nel corso degli anni – nel bene e nel male!

L’Era Krakoana ha consolidato il loro amore più che mai, con la tanto attesa resurrezione di Destiny e il ruolo di primo piano dei due nelle storie più importanti dei quest’era. Con la fine di Krakoa che si avvicina rapidamente, i fan possono celebrare l’iconica coppia assistendo al rinnovo delle loro promesse matrimoniali mai viste prima nello speciale one-shot di quest’anno Marvel’s Voices: Pride, X-Men: The Wedding Special.

La storia di Mystica e Destiny sarà scritta dall’architetto degli X-Men Kieron Gillen, che ha scritto alcune delle loro storie più importanti durante l’Era Krakoa in Immortal X-Men. Unitevi a Gillen in un viaggio attraverso la storia mozzafiato di Raven Darkholme e Irene Adler e scoprite quando e come si sono unite in matrimonio! 

È una delirio di matrimonio mutante! Mystica e Destiny sono una delle coppie gay più amate e durature della storia dei fumetti. Insieme da oltre 100 anni, i due si sono sposate segretamente durante la loro decennale storia d’amore. Per la prima volta, vedrete l’evento e il rinnovo delle promesse sulla carta stampata.

Quest’anno, Marvel’s Voices: Pride entra nella storia con il primo matrimonio tra donne della Marvel! E con una coppia complessa come questa, si sa che c’è molto di più nella storia. Nella classica tradizione di Fantastic Four Annual #3 e X-Men #30, questa antologia sarà una lettura imperdibile per ogni fan dei fumetti. Promettiamo feste a raffica! Cattiveria! Romanticismo! E molto altro ancora!

Kieron Gillen ha affermato:

“Hanno passato l’inferno, soprattutto per colpa della mia penna. Finalmente, posso dare a queste due un giorno felice? Come posso dire di no?”

Come le precedenti uscite di Marvel’s Voices: Pride, X-Men: The Wedding Special conterrà anche un’incredibile serie di storie scritte e disegnate da talenti LGBTQIA+, tra cui Tini Howard e Wyatt Kennedy, oltre ai debutti alla Marvel Comics degli acclamati scrittori Tate Brombal (House of Slaughter) e Yoon Ha Lee (Ninefox Gambit, Machineries of Empire)! Le storie metteranno in luce personaggi come Betsy Braddock e Rachel Summers, Loki e molti altri.

Cover di X-Men: The Wedding Special di Jan Bazaldua

Cover di X-Men: The Wedding Special di Jan Bazaldua

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Pippo nei panni di Spider-Man nel prossimo mash-up Marvel-Disney

    I mondi Disney e Marvel si scontrano di nuovo a luglio in nel nuovo What If Marvel & Disney: E se Pippo diventasse Spider-Man? MARVEL & DISNEY: WHAT IF…? GOOFY BECAME SPIDER-MAN, il nuovo one-shot Marvel Comics che reimmagina le classiche storie Marvel con Topolino e i suoi amici, arriva a luglio! Dopo storie come […]

  • preview

    Godzilla distrugge il Marvel Universe!

    Grazie a un’entusiasmante collaborazione tra Marvel Comics e Toho International, la sussidiaria dello studio giapponese con sede negli Stati Uniti che ha dato vita al fenomeno globale Godzilla, quest’anno Godzilla ha fatto il suo ritorno ruggente nel Marvel Universe! Dopo una serie di one-shot che hanno attraversato la storia e che hanno visto Godzilla combattere […]

  • preview

    Trinity, la figlia di Wonder Woman, nella sua miniserie personale

    Trinity: Daughter of Wonder Woman è una miniserie spin off di Wonder Woman di Tom King e Daniel Sampere, ma non si rifarà alla trama portante in cui Wonder Woman combatte contro il re segreto d’America, piange il defunto Steve Trevor e cresce la figlia neonata che ha creato con l’argilla. No, questa miniserie, scritta […]