News Manga

Chainsaw Man: un leak rivela il numero di episodi e la data d’uscita dell’anime di Studio MAPPA

Nicola Gargiulo 23/03/2022

article-post

Chainsaw Man si fa attendere, sia per quanto riguarda il manga, si per quanto riguarda l’anime, che dovrebbe essere prodotto dallo stesso Studio che attualmente lavoro su L’Attacco dei Giganti.

Verso fine 2020, la storia di Tatsuki Fujimoto si concluse su Weekly Shonen Jump, e in contemporanea vennero annunciati sia una seconda parte del manga che un anime, prodotto da Studio MAPPA. Né una né l’altra sono state rilasciate ancora.

Però stando alle ultime news, la terra si sta muovendo in questo 2022, che a quanto pare sembra l’anno giusto.

Alcuni rumour confermavano la teoria che l’anime di Chainsaw Man sarebbe approdato nel corso di Ottobre 2022, quindi verso la fine dell’anno. Il leaker Jaymes Hanson ha pubblicato un tweet dove sembra confermare questa teoria che circola ormai da un sostanzioso lasso di tempo.

L’anime quindi, dovrebbe uscire nell’autunno del 2022, e sarà suddiviso in 2-cour, e quindi di conseguenza avrà circa 24 o 25 episodi. Ricordiamo che le info sono state diffuse da un leaker, quindi prendete tutto con le pinze e aspettate un annuncio ufficiale di Studio MAPPA o Shueisha.

https://twitter.com/_komi03/status/1506368120210006017

In un mondo in cui le paure degli umani prendono vita sottoforma di “diavoli”, Denji, un orfano senzatetto, fa amicizia con Pochita, il Diavolo Motosega.

Insieme si guadagnano da vivere cacciando Diavoli sottobanco per la Yakuza finché un giorno, in uno scontro con il Diavolo Zombi che aveva preso il controllo dei suoi creditori, Denji viene apparentemente ucciso.

Pur di sopravvivere, tuttavia, stringe un patto con Pochita, che da questo momento prende il posto del suo cuore ormai distrutto.

Divenuto un ibrido umano-diavolo, Denji elimina il Diavolo Zombi ed incontra Makima, un’ufficiale del reparto cacciatori di diavoli della Pubblica Sicurezza.

Viste le sue capacità di combattimento, decide di arruolarlo nella Quarta Divisione della Pubblica Sicurezza, una sezione sperimentale nella quale viene messo alla prova l’impiego di diavoli intelligenti e non ostili (entro certi limiti) agli esseri umani nella lotta contro altri diavoli.

Qui Denji conoscerà lo scontroso Aki Hayakawa, Power, un diavolo del sangue femmina dai comportamenti estremamente violenti e infantili, ed altri cacciatori umani e non umani.

Con loro inizierà la caccia al terrificante Diavolo Pistola, personificazione del terrore umano delle armi, responsabile di una delle più orribili stragi della storia e ricercato in tutto il mondo in seguito alla sua improvvisa scomparsa.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Boruto: il capitolo 20 svela i poteri dello Sharingan di Sarada

    Boruto: Two Blue Vortex è tornato con un nuovo capitolo che ha dato spazio a Sarada Uchiha e al suo Mangekyo Sharingan. Il Mangekyo è uno dei livelli più importanti che l’occhio speciale degli Uchiha possa raggiungere, come già visto con Sasuke e Itachi. Negli ultimi capitoli di Boruto: Naruto Next Generations, è stato rivelato […]

  • preview

    Manga Issho: in uscita la Prima Rivista Europea di Manga

    Manga Issho la rivista europea di manga rappresenta un momento storico per il panorama fumettistico europeo: il 25 marzo debutterà ufficialmente questa pubblicazione, la prima rivista europea dedicata al manga che nasce dalla collaborazione di quattro importanti case editrici: Star Comics (Italia), altraverse (Germania), Kana (Francia e Belgio) e Planeta Cómic (Spagna). Presentata in anteprima […]

  • preview

    Dragon Ball Daima: l’anime ha svelato il messaggio nascosto legato ai titoli?

    Dragon Ball Daima è l’ultimo progetto di Akira Toriyama, con il mangaka che ha scritto la storia, disegnato i personaggi e supervisionato la produzione. La storia si svolge poco dopo la Saga di Majin Bu, quando Goku e i suoi amici si ritrovano trasformati in bambini. Il colpevole dietro questo è il nuovo Re Supremo […]