Recensioni Fumetti

Tu lo leggi il mio blog?, tornano in Italia le strisce di Bastien Vivès [Recensione]

Vanessa Maran 28/05/2016

article-post
Continuano le strisce irriverenti e senza vergogna del giovane fumettista Bastien Vivès, raccolte nuovamente da Bao Publishing: in questo quinto volume, Tu lo leggi il mio blog?, ad essere vittima dell’ironia dissacrante di Vivès è la blogosfera, nonché tutti coloro che hanno aperto un blog a fumetti (compreso Monsieur Vivès) e ne sono rimasti “leggermente” ossessionati. Ospite d’eccezione: Darth Vader in persona.

Bastien Vivès, classe 1984, è uno dei più giovani, famosi e premiati autori del fumetto francese: capace di essere profondamente malinconico e riflessivo (Polina, Il Gusto del Cloro), ma anche con una forte predisposizione per l’avventura (Last Man), Monsieur Vivès libera il suo lato più ironico – e crudele, aggiungerei – attraverso le strips del suo blog (in lunga francese, ovviamente), che aggiorna a cadenza mensile.

Compra Tu lo leggi il mio blog? con sconto

La Bao Publishing ci ha già regalato quattro raccolte che riuniscono tematicamente molte delle sue strips migliori, che hanno la costante di prendere in giro appassionati e addetti ai lavori del mondo del fumetto. Il tutto con parecchia ironia e, soprattutto, autoironia.

– Ma lei ha mai lavorato, in vita sua?
– Certo che sì. Nel curriculum ho chiaramente scritto che sono stata attiva su Facebook dal 2008 al 2012 e su Twitter dal 2009 al 2012.

Monsieur Vivès prende di mira praticamente tutti: autori e fruitori, disegnatori e lettori, vecchie e nuove generazioni. Con il suo sguardo critico (perché, sì, le sue non sono battute gratuite), analizza in modo spietato come le nuove tecnologie stanno influenzando tutti noi, con una particolare attenzione per i social network e la nostra ossessione per tutto ciò che è “virale”.

Tu lo leggi il mio blog?
Tu lo leggi il mio blog?

In Tu lo leggi il mio blog? ad essere analizzato spietatamente è la “blogosfera”, nello specifico l’insieme di tutti quei blog e blogger creatori di fumetti online. Ci sono veramente tutti: chi, a cuor leggero, considera il blog semplicemente un hobby; chi, invece, ne fa una vera e propria professione (non a caso, in Francia, esiste il Festiblog); per non parlare di coloro che ne sono addirittura malati, rendendola una vera e propria ossessione. E, da qualche parte, c’è lo stesso Monsieur Vivès che si prende in giro senza riserve.

tu lo leggi il mio blog retro
Avviso presente sul retro di tutte le raccolte di Vivès

Impossibile non citare l’ospite speciale di questa raccolta: Darth Vader, nemico giurato del pianeta Festiblog ma, allo stesso tempo, egli stesso blogger (e fa le cose per bene: ha anche Instagram).

Con il caratteristico tratto essenziale (solo più sbrigativo: ricordiamoci che, in origine, queste sono le strisce di un blog), Monsieur Vivès ci offre dialoghi deliranti e battute pungenti attraverso tavole di vignette praticamente tutte uguali, concentrandosi sulla gag contenuta  nel balloon.

In ogni caso, l’autore riesce con pochi tratti a catturare un’intera scena e a contestualizzare la striscia, tant’è che non ha nemmeno bisogno di disegnare occhi e bocca per esprimere l’emozione dei suoi personaggi: cosa che, decisamente, non è da tutti.

Compra Tu lo leggi il mio blog? con sconto

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Traslochi d’artista | Recensione

    Quando si cambia casa, è importante affidarsi ad una ditta di traslochi seria e che abbia delle buone referenze. Sceglierla a caso può essere una mossa avventata e rischiosa. Ad esempio può capitare di ritrovarsi tutti i mobili danneggiati e le nostre cose andar perdute. Se poi si vuole fare un trasloco un po’ diverso […]

  • preview

    Il mondo che verrà | Recensione

    Il mondo che verrà è quello che costruiamo noi, passo dopo passo. Scelta dopo scelta. Un mondo in cui la natura dovrà essere maggiormente rispettata. Spesso invece la sottovalutiamo, sebbene sia lei a cui dobbiamo la vita ogni giorno. Il libro di cui vi andremo a parlare oggi ha come tema centrale proprio questo. Il […]

  • preview

    Pesce e Granchio | Recensione

    Prendere sonno spesso non è la cosa più semplice del mondo. Anzi, l’insonnia è un disturbo piuttosto diffuso. Le cause possono essere molteplici. Lo stile di vita è uno di questi, ma anche le preoccupazioni giocano un ruolo da protagonista quando si soffre di insonnia. Questo è proprio il tema centrale de Pesce e Granchio, […]