News Anime

Pokémon: tutti pazzi per il pane di Charmander, Pikachu, Squirtle e affini

Nicola Gargiulo 10/03/2022

article-post

Il pane dei Pokémon è tornato in vendita in Corea del Sud dopo più di vent’anni dal primo commercio ufficiale. Il successo è stato incredibile ed a fronte di una prima produzione inerente al lancio dell’anime nel 1999, il prodotto alimentare sparì quasi subito dalla circolazione, non avendo nemmeno il tempo di essere metabolizzato (o mangiato, fate voi).

A partire da Febbraio 2022  il prodotto è tornato sugli scaffali coreani, a poco più di un dollaro a pezzo, e il risultato è stato eclatante: il pane, famosissimo in Giappone, è andato letteralmente a ruba non solo per la valenza del brand, ma grazie anche ad un packaging a tema davvero simpatico e singolare, contenete al suo interno degli adesivi dedicati al mondo Pokémon.

Ulteriore materiale è possibile ammirarlo su YouTube, dove dei content creator coreani appunto, discutono e mostrano il meraviglioso prodotto, che ritrae i leggendari personaggi della serie. Il fattore nostalgia è davvero alto, visto e considerato che il milione e mezzo di unità vendute è riscontrabile in un pubblico che va dai venti ai trent’anni, ansiosi di riscoprire un prodotto della loro infanzia.

Lo stesso effetto, molto probabilmente lo possiamo ottenere in Italia, nel caso, prima o poi saranno riproposte le merendine contenente al centro il medaglione di cioccolato a tema Pokémon.

in Corea del Sud ormai è difficile trovare questo pane e la rivendita degli adesivi è già aperta. Infatti, uno degli stickers con protagonista Squirtle ha già raggiunto gli oltre 15 dollari di valore.

pokemon-scarlatto-e-violetto

Parlando dei tre starter dei nuovi videogiochi Scarlatto & Violetto invece:

Quaxly è uno dei tre starter selezionabili del prossimo Pokémon Scarlatto e Pokémon Violetto, e si tratta di un Anatroccolo di tipo Acqua, seguito da Sprigatito, ovvero un Erbagatto, di tipo Erba, e Fuecoco Fuocodrillo di tipo Fuoco. La semplicità della nona generazione ricorda gli albori della serie, dove il design rispecchiava una leggerezza non indifferente e questo ha permesso di fondere vecchio e nuovo in una buona fusione storica.

Nintendo ha quindi dato il via alla nona generazione Pokémon che fin dal lancio ha fatto già discutere e riflettere gli appassionati, nonostante siano passati pochi giorni dall’annuncio. Ma le meraviglie di internet non si fermano con la notizia appena letta, e ancora una volta colpiscono egregiamente, non si placano, e senza lasciarci fiatare un attimo si presenta con un crossover improponibile, spiccato e divertente, che coinvolge Le Bizzarre Avventure di Jojouno dei manga più letti e seguiti in assoluto, vi invitiamo a cliccare al link e non ve ne pentirete.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Fire Force: la terza stagione continua nel 2026 con la Parte 2

    La conferma è arrivata poco dopo la conclusione della prima parte: la seconda parte della terza stagione di Fire Force debutterà a gennaio 2026 su Crunchyroll. L’anime tratto dal celebre manga di Atsushi Ōkubo si prepara così a tornare sugli schermi con nuovi episodi ricchi di azione, misteri e rivelazioni che si avvicinano sempre di […]

  • preview

    Chainsaw Man – The Movie: Reze Arc: rivelata la nuova visual e la data d’uscita

    Una nuova visual ufficiale è stata appena diffusa per Chainsaw Man – The Movie: Reze Arc, l’attesissimo adattamento cinematografico del celebre arco narrativo dedicato a Reze. L’immagine promozionale, intensa e curata nei dettagli, anticipa l’atmosfera carica di tensione e dramma che caratterizzerà il film. L’uscita è prevista per il 19 settembre 2025, con l’animazione ancora […]

  • preview

    One Piece: svelata l’origine dei Pacifista

    L’arco sul flashback di Kuma dell’anime di One Piece si sta concentrando interamente su Kuma che affronta la malattia incurabile da cui è affetta Bonney. Dopo aver setacciato ogni angolo del pianeta, l’episodio 1133 di One Piece vede Kuma puntare dritto su Vegapunk, portando finalmente alla luce il geniale scienziato e con esso le origini […]