logo

News Comics

Marvel’s Voices: Identity – La Marvel celebra personaggi e creatori asiatici

Tobia Brunello 16/02/2022

article-post

La Marvel ha annunciato l’uscita a Maggio di una nuova antologia Marvel’s Voices: Identity, che celebra gli autori ed i personaggi di origine asiatica e delle isole del pacifico.

Si tratta di un altro sforzo compiuto dalla Marvel per aumentare l’inclusività e la rappresentazione equa delle minoranze, sulla scia delle iniziative simili che stanno uscendo in questi giorni per il Black History Month (tra cui l’antologia Marvel’s Voices: Legacy, di cui potete vedere il trailer qui sotto) o per la Giornata Internazionale delle Donne.

Maggio infatti negli Stati Uniti è il mese designato come Asian Pacific America Heritage Month, in cui sono previste molte iniziative volte a celebrare alcune minoranze etniche dalle radici fortissime e stanziate da moltissimi decenni negli Stati Uniti, ma spesso ignorate nelle rappresentazioni oppure raffigurate attraverso stereotipi. La stessa Marvel ha avuto problemi a riguardo anche recentemente, come visto nella questione riguardante le modifiche effettuate alle tavole di Greg Smallwood.

Quest’edizione 2022 di Marvel’s Voices: Identity vedrà, sotto una copertina di Creees Lee, una raccolta di storie con protagonisti vari personaggi di origine asiatica, tra cui farà la parte del leone Shang-Chi, fresco del successo cinematografico che ha portato anche a varie revisioni della sua storia.

Cover di Marvel's Voices: Identity, di Creees Lee
Cover di Marvel’s Voices: Identity, di Creees Lee

Le tre storie finora svelate si presentano così:

  • Lo scrittore Sabir Pirzada ritorna insieme all’artista Eric Koda con un’altra avventura di Ms. Marvel, questa volta con un’alleanza tra la giovane eroina e Shang-Chi!
  • Lo scrittore Pornsak Pichetshote e il disegnatore Creees Lee portano Shang-Chi e Jimmy Woo in una missione vitale e ricca di azione!
  • Lo scrittore Jeremy Holt e l’artista Kei Zama puntano i riflettori su Mantis dei Guardiani della Galassia (che nei fumetti, a differenza della versione aliena vista nel Marvel Cinematic Universe, è terrestre e per la precisione vietnamita).

L’editor dell’antologia, Darren Shan, afferma:

“Dallo speciale Identity dell’anno scorso, i supereroi asiatici dell’Universo Marvel sono diventati ancora più importanti nella cultura pop tradizionale. Ecco perché sono così entusiasta di portare questi creatori sia nuovi che di ritorno nell’ovile di Marvel’s Voices per dare nuove prospettive a questi amati personaggi!”

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Invincibile: la quarta stagione avrà una storia originale

    Prima o poi doveva succedere: la serie Prime Video “Invincible”, avrà una storia originale all’interno della prossima stagione: lo conferma l’autore originale e Showrunner Robert Kirkman. Dopo la conclusione di questa fantastica terza stagione, i fan sono già curiosi di sapere cosa succederà, vista la puntata finale che ha messa tanta carne a cuocere. In […]

  • preview

    DC Pride 2025, cambia la formula della consueta antologia queer

    La DC ha annunciato il ritorno per il 2025 dell’antologia DC Pride, vincitrice di premi Eisner e Ringo, il prossimo giugno. Quest’anno, per il suo quinto anniversario, l’antologia DC Pride si trasforma da una raccolta di storie brevi a un unico racconto a puntate narrato dai creatori di fumetti Tim Sheridan, Vita Ayala, Josh Trujillo, […]

  • preview

    New Thunderbolts*, la serie con l’asterisco come al cinema

    A giugno NEW THUNDERBOLTS* riporta in scena la squadra d’azione guidata da Bucky Barnes, attualmente impegnata con il regime del Dottor Destino nella miniserie THUNDERBOLTS: DOOMSTRIKE, aggiungendo l’asterisco al titolo come la controparte cinematografica. I Thunderbolts, la super-squadra più letale della Marvel, si sono evoluti più volte nel corso degli anni, riunendo improbabili gruppi di […]