News Comics

Marvel porta avanti il formato “Grand Design” con Hulk

Gianfranco Autilia 10/12/2021

article-post

L’anno venturo saranno trascorsi precisamente sessanta anni dall’esordio fumettistico dell’Incredibile Hulk, una vera icona della cultura pop che verrà immancabilmente posto al centro di diverse iniziative editoriali dedite alla celebrazione del suddetto anniversario.

Una di queste porterà avanti il lussuoso formato dei Grand Design inaugurato nel 2018 con gli X-Men di Ed Piskor e proseguito ancor più di recente con i Fantastici Quattro di Tom Scioli. L’autore completo chiamato per l’occasione è Jim Rugg, noto per fumetti indie quali Street Angel, The PLAIN Janes e Afrodisiac.

Il primo volume dell’opera – sottotitolato”Monster!” – uscirà nelle fumetterie d’oltreoceano questo marzo e si concentrerà su una caratteristica imprescindibile del personaggio, vale a dire la dicotomia tra il forzuto Hulk e il gracile ma geniale Bruce Banner, andando a fornire ai lettori un quadro riassuntivo e conciso dei primi trecento numeri della storica serie a fumetti dedicata al Gigante di Giada. Una scelta, questa, che consentirà al fumettista di condensare in un’unica narrazione la genesi e i momenti di maggior rilievo di quest’ultimo.

In Hulk: Grand Design non mancheranno nemmeno le tinte horror e mostruose che hanno caratterizzato i primissimi numeri della gestione originale di Stan Lee e Jack Kirby, tinte riemerse ancor più di recente nell’acclamatissima run di Al Ewing per il rilancio Fresh Start.

Oltretutto è già in previsione un prosieguo dal titoloMadness. Intervistato, Rugg ha manifestato tutto il suo affetto per il Golia Verde, dichiarando: “Hulk è stato il primo personaggio a fumetti che mi sia piaciuto.

Quando avevo sei anni, avevo il suo set di ciotola e tazza. Un lato mostrava Hulk passare attraverso a un muro, mentre nell’altro c’era la sua origine (disegnata da John Romita?). Ho visto e letto le sue origini in continuazione… la più potente creatura che abbia mai camminato sulla Terra…

Hulk è uno dei personaggi dei fumetti più grandi e riconosciuti di sempre. Hulk è il migliore! È un mostro. È  tosto. Non è propriamente un supereroe. Cosa c’è di meglio dei fumetti di mostri?”

Acquista ora il terzo volume cartonato de L’Immortale Hulk con un’infernale saga di Al Ewing e Joe Bennett!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Imperial: Hickman ridefinisce il panorama cosmico della Marvel

    Annunciata per la prima volta lo scorso dicembre, la nuova epopea cosmica di Jonathan Hickman, IMPERIAL, arriverà a giugno. Noto per il suo influente lavoro su FANTASTIC FOUR (1998), AVENGERS (2012) e X-MEN (2019), nonché per la creazione della nuova linea di successo dell’Universo Ultimate della Marvel, il visionario scrittore farà ora squadra con gli […]

  • preview

    Invincibile: la quarta stagione avrà una storia originale

    Prima o poi doveva succedere: la serie Prime Video “Invincible”, avrà una storia originale all’interno della prossima stagione: lo conferma l’autore originale e Showrunner Robert Kirkman. Dopo la conclusione di questa fantastica terza stagione, i fan sono già curiosi di sapere cosa succederà, vista la puntata finale che ha messa tanta carne a cuocere. In […]

  • preview

    DC Pride 2025, cambia la formula della consueta antologia queer

    La DC ha annunciato il ritorno per il 2025 dell’antologia DC Pride, vincitrice di premi Eisner e Ringo, il prossimo giugno. Quest’anno, per il suo quinto anniversario, l’antologia DC Pride si trasforma da una raccolta di storie brevi a un unico racconto a puntate narrato dai creatori di fumetti Tim Sheridan, Vita Ayala, Josh Trujillo, […]