I Migliori

Le 7 battaglie più epiche “Molti vs 1”

Lorenzo Campanini 03/09/2018

article-post
I novellini si scontrano contro due avversari alla volta e sì, danno vita a battaglie epiche. Quando passi di categoria e arrivi tra i professionisti la vera sfida è scontrarsi con una moltitudine di avversari… da soli.

Dicono che l’unione fa la forza, ma quando dall’altra parte c’è un avversario di gran lunga più abile e potente, non importa il numero di sfidanti, lo scontro è già deciso.

Sono tutte battaglie epiche dove un solo guerriero, maestro, spadaccino o pazzo furioso è accerchiato da una moltitudine di nemici e la cosa lo fa sorridere di gioia. Solo così può sentire l’eccitazione di una battaglia che merita di essere combattuta e vinta.03

7 – Classe 3E vs Koro-Sensei

Assassination classroom

La super velocità del loro professore è sufficiente per capire che, da soli, non potranno mai sconfiggerlo. Il compito affidato alla classe dei reietti della 3E è proprio quello di uccidere l’essere che minaccia di distruggere il pianeta.

Un polipo giallo pervertito, bonaccione e che tratta i suoi alunni come fossero suoi figli. Solo unendo le forse i ragazzi possono sperare di riuscire in questo arduo compito. Grazie alle loro singole abilità e talenti possono mettere in pratica piani e strategia impossibili se fossero soli.

6 – Deku, Iida e Todoroki vs Stain lo SterminaEroi

Boku no hero academia

Un supercattivo spietato e violento, reso ancora più pericoloso dal fatto che uccide non per il solo gusto di farlo, a muoverlo è una ideologia forte e incrollabile contro l’attuale società degli eroi. Questo aspetto e le sue incredibili abilità nel combattimento corpo a corpo lo rendono un nemico difficile da contrastare.

Sono serviti 3 dei migliori e più forti membri della scuola per Eroi numero uno del paese per metterlo fuori gioco. Le rispettive Unicità, rispetto a quella di Stain, sono superiori in tutto eppure hanno rischiato di rimetterci le penne.

La prima impresa eroica di Iida, Todoroki e Deku.

5 – Armata dei rivoluzionari vs Esdeath

Akame ga kill

In realtà nell’anime lo scontro contro Esdeath è leggermente diverso rispetto a quello del manga. Se in entrambi gli adattamenti è chiaro che la regina del Ghiaccio è un nemico quasi impossibile da sconfiggere, è interessante capire di che cifre stiamo parlando.

Almeno un milione di uomini più qualche dozzina di utilizzatore di armi imperiali e Akame, l’assassina che uccide alla prima ferita. Senza di essi è impossibile anche solo pensare di tenere a freno le abilità di Esdeath ed è proprio con questi numeri che l’armata rivoluzionaria è scesa in campo contro di lei… e comunque non ha avuto vita facile.

4 – Demoni vs Devilman

Devilman crybaby

In effetti è nato dalla bramosia dei demoni, da uno dei più forti, ma Akira è riuscito a domare il mostro che si è impadronito del suo corpo. Ha ottenuto una forza fuori dal comune, la capacità di trasformarsi in un demone rabbioso e una fame… particolare che deve tenere a freno.

Curioso come a causa dei demoni Akira ha perso tutto ciò che amava e che gli stava a cuore, per questo ha votato la sua vita alla vendetta e alla caccia di quegli stessi esseri che sono come lui. Solo contro tutti i demoni del mondo ha dato il via ad un massacro senza precedenti.

3 – Virm vs Franxx

Darling in the Franxx

Serie recente e molto discussa che è decisamente più carina di quello che molti haters, che hanno visto giusto un paio di puntate, hanno detto. Certo, non si tratta dell’anime rivelazione degli ultimi dieci anni, ma sul piccolo schermo abbiamo visto ben di peggio.

Nel finale si possono vedere molte somiglianze con un anime che, soprattutto i più vecchietti, ricordano bene e la cui fama è viva anche oggi. Piccolo indizio: trivella. Per evitare spoiler del finale non aggiungiamo altro sul perché anche in Darling in the Franxx c’è un bello scontro uno contro molti.

2 – Apostoli vs Guts

Berserk

L’emblema dello scontro in solitaria contro una marea infinita di nemici non poteva che essere il pazzo furioso Guts. Nato e cresciuto nella battaglia, fin da piccolo ha avuto una sola certezza nella vita: la sua spada che, di anno in anno, si è fatta sempre più grande.

Non importa che siano soldati, scheletri, troll, demoni o Apostoli, Guts è sempre pronto a scontrarsi con tutto ciò che si frappone sulla sua strada.

1 – Goblin vs Goblin Slayer

Goblin slayer

Tutti i riflettori sono puntati su di lui. La nuova serie anime Goblin Slayer programmata per l’ottobre 2018. Violenta e cruda i disegni del manga sono ben curati e la trama è coinvolgente fin dai primi capitoli. Non è un caso se dopo nemmeno una trentina di capitoli è stato deciso di farne un adattamento anime.

Come dice il titolo la storia vede come protagonista un cavaliere dal volto coperto, membro di una gilda di avventurieri conosciuto come l’ammazza goblin in quanto accetta solo missioni in cui c’è da uccidere queste creature apparentemente insignificanti ma molto pericolose. Le sue battaglie contro le schiere di questi esseri violenti e sadici sono epiche e le sue strategia per eliminarli elaborate e geniali.

Non una serie per cuori deboli, ma di certo da tenere d’occhio.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]