logo

I Migliori

Le 10 eroine dal fisico più invidiabile, scelte dalle donne

Federico Salvan 06/08/2014

article-post
Ecco un nuovo sondaggio in cui sono stati unicamente utenti femminili a indicare il personaggio manga del loro stesso sesso a cui vorrebbero assomigliare fisicamente.

fujiko_woman_top

Inevitabilmente quando un sito lancia un sondaggio sulle eroine che stanno meglio in costume da bagno o che più rappresentano lo stereotipo tsundere sono i maschi ad accorrere in massa per votare. eBookJapan ha invece deciso di porre il suo quesito esclusivamente a donne tra i 20 e i 30 anni per scoprire quale personaggio femminile ha il “corpo ideale”, non solo sexy ma anche in forma e sano secondo un pubblico presumibilmente non accecato da seni enormi e immuni alle leggi della fisica. Anche se guardando la classifica non so quanto quest’idea abbia funzionato.

Andiamo con il conto alla rovescia delle prime 10 posizioni:

10° POSTO – NANA OSAKI (NANA)

nana

La cantante dallo stile trasgressivo protagonista del manga di Ai Aizawa occupa la decima posizione della top ten.

9° POSTO – YORI IWATANI (ANE NO KEKKON)

09_Yori-Iwatani ane no kekkon

39 anni, bibliotecaria la cui vita tranquilla è sconvolta dal ritorno di un uomo il quale si era preso cura di lei quando era bambina e che ora è sposato con una donna identica a lei.

8° POSTO – NICO ROBIN (ONE PIECE)

one piece nico

A questo punto possiamo presumere che “corpo ideale” ≠ “realistico”. Nico Robin e Nami (che come intuirete si trova da qualche parte nella top five), con il loro rapporto seno/punto vita soprannaturale, sono modelli lontani dalla portata di qualunque essere vivente.

7° POSTO – SUMIRE IWAYA (KIMI WA PETTO)

kimi wa petto

La protagonista di Sei il mio cucciolo è una donna di carattere, una giornalista che non si lascia mettere i piedi in testa da nessuno, accanita fumatrice e fanatica di wrestling. Essendo il mondo del lavoro giapponese ancora molto maschilista, Sumire è un personaggio che ha avuto molto seguito tra il pubblico anche per la sua personalità oltre che per l’aspetto.

6° POSTO – AYUMI YAMADA (HONEY AND CLOVER)

honey-and-clover

Come in Un marzo da leoni, anche nel precedente Honey & Clover Chica Umino tratteggia interessanti personaggi femminili. Ayumi è una studentessa di una scuola d’arte, abilissima nel modellare la creta e nello stendere a tappeto le persone che la infastidiscono con calci ben assestati. Praticamente tutti i ragazzi del distretto commerciale in cui vive puntano alla sua mano, ma purtroppo per loro Ayumi li vede solo come fratelli.

5° POSTO – MIKASA ACKERMAN (L’ATTACCO DEI GIGANTI)

mikasa shingeki

In una classifica precedente l’avevo definita “inespressiva macchina di morte”. Sembra che le donne giapponesi la ammirano per il suo fisico tonico e i suoi addominali.

4° POSTO – AMIR HALGAL (I GIORNI DELLA SPOSA)

giorni della sposa

Curiosa, estroversa e infallibile con arco e frecce anche a cavallo, la protagonista del bellissimo manga storico di Kaoru Mori dall’enorme successo in Giappone non poteva mancare in questa classifica.

3° POSTO – LAMÙ (LAMÙ)

lamù

Non poteva mancare nemmeno Lamù, da generazioni ragazza ideale per i maschietti e simbolo di sensualità.

2° POSTO – NAMI (ONE PIECE)nami

Vale anche per Nami il discorso fatto per Nico Robin.

(È una mia impressione o quasi tutte in questa classifica sono in grado suonarle ad un uomo senza sforzo? Che le donne giapponesi abbiano voluto comunicarci qualcosa?)

1° POSTO – FUJIKO MINE (LUPIN III)

fujiko

La prima posizione non poteva che essere riservata alla ladra più attraente e abile della storia del fumetto (mi dispiace, Eva Kant), dal 1967 croce e delizia di Lupin e a quanto pare modello per tutte le donne del mondo.

Una curiosità: sapevate che il suo nome è un gioco di parole riferito alla sua più “prominente” caratteristica fisica? Una traduzione di ‘Fujiko Mine’ potrebbe infatti essere ‘Le cime gemelle del monte Fuji’.

Come sempre, a voi la parola.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]