Recensioni Fumetti

La bambina filosofica – L’opera (quasi) omnia, la recensione

Carmine De Cicco 19/03/2014

article-post
Rizzoli Lizard propone in edizione integrale le avventure della piccola peste del fumetto italiano.

La Bambina filosofica vanna vinci

La bambina filosofica – L’opera (quasi) omnia

Autore: Vanna Vinci (testi e disegni).

Casa Editrice: Rizzoli Lizard.

Provenienza: Italia.

Prezzo: 19,90 Euro.

Data di pubblicazione: novembre 2013


La bambina filosofica di Vanna Vinci è un personaggio noto e apprezzato da diversi anni. Ma la collaborazione tra l’autrice di Cagliari e la casa editrice Rizzoli Lizard, che ha portato alla nascita de “La bambina filosofica – L’opera (quasi) omnia”, permette a tutti di recuperare in maniera integrale la biografia dell’insolente e nichilista bambina figlia della fantasia della Vinci.

Il volume, uscito sul finire dello scorso anno, però, non è una semplice riproposizione delle strisce che hanno reso celebre la bambina. Certo, gran parte delle 350 pagine circa che compongono il tomo è dedicata al ripercorrimento della vita del personaggio, dal quantomeno inconsueto parto fino alle tappe più comuni dell’esistenza di una bambina che frequenta le elementari: l’inizio della scuola, gli incontri pomeridiani con le amiche, le gite al mare, le feste.

la bambina filosofica 01

Accanto a ciò, però, non mancano citazioni, gallerie di personaggi, giochi, interviste semiserie, cartoline. Tutto materiale che impreziosisce il bel tomo targato Lizard, casa editrice che recentemente ha pubblicato un’altra opera dell’autrice cagliaritana, “La Casati – La musa egoista”, a testimonianza della versatilità – e della bravura – della Vinci.

La bambina filosofica – L’opera (quasi) omnia” ripropone quasi tutto il materiale dedicato alla bambina filosofica, tranne quello già pubblicato in “La bambina filosofica – Huston, abbiamo un problema”, edito sempre dalla Lizard. Materiale già quasi tutto visto, è vero, ma qui ordinato e presentato in un’edizione curata che farà la fellicità di chi ama il personaggio.

la bambina filosofica 02

La bambina di Vanna Vinci affronta il mondo a modo suo, armata del suo carattere corrosivo e sfacciato, pungente e diabolico, battibeccando ora con la madre ora con l’amico/nemico Lino Trifola, tra i pochi esseri viventi che frequenta insieme alla compagna di studi Angelica. Nel tentativo di ispirarsi al suo maestro di nichilismo, il pupazzo Lillo, esamina ed evidenzia le storture dell’umanità. Noi le notiamo con lei, ma non possiamo fare a meno di sorridere.

Voto: 8

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Un leprotto molto di fretta | Recensione

    Chi non va di corsa al giorno d’oggi? Chiunque lo fa. Specie chi vive nelle grandi città. Nelle metropoli in cui la vita corre veloce e non si riesce mai a stargli dietro. A volte questa frenesia trascina anche noi e ci ritroviamo a correre anche noi. Magari senza neanche sapere perché. Questo è il […]

  • preview

    Come fregare un lupo | Recensione

    Tutti conoscono la favola di cappuccetto rosso. A ognuno di noi prima o poi sarà stata raccontata almeno una volta. Da un genitore, un nonno, a scuola. Probabilmente è una delle favole classiche più famose e iconiche. Tutti, chi più, chi meno, si sono immedesimati nelle vicende della piccola cappuccetto rosso braccata dal lupo cattivo. […]

  • preview

    Al di là del fiume | Recensione

    Il tema della guerra è ormai da anni centrale nel dibattito quotidiano. Purtroppo i conflitti esistono sin dalla notte dei tempi e spesso per risolverli, l’unico modo sembra proprio la guerra. Ovviamente esistono anche altri modi per risolvere i contenziosi senza combattere, ma sono sistemi molto più complessi. Bisognerebbe conoscere le ragioni dell’altro. Entrare in […]