News Manga

Kagurabachi 78: svelato il vero potere degli Hishaku nel capitolo “Switch”

Eleonora Masala 19/05/2025

article-post

Il capitolo 78 di Kagurabachi, intitolato “Switch”, spinge la storia verso una fase cruciale con scontri su due fronti e rivelazioni che potrebbero cambiare gli equilibri. Dopo la battaglia che ha visto Hiruhiko gravemente ferito da Seiichi Samura, Chihiro si trova a fronteggiare un nemico il cui potere sembra essere aumentato drasticamente.

Il salvataggio di Hiruhiko e l’intervento di Kuguri

Mentre Samura si prepara a infliggere il colpo di grazia a Hiruhiko, viene interrotto da Kuguri, che irrompe nella stanza usando la tecnica “Hagure”. Questa abilità, che sfrutta l’energia termica interna, consente a Kuguri di potenziare i propri colpi in modo impressionante. Con un attacco strategico, distrugge parte della struttura, sollevando una nube di fumo per disorientare Samura e guadagnare tempo. Contemporaneamente, Toto riesce a teletrasportare Hiruhiko al sicuro, portandolo fuori dallo scontro.

Gli Hishaku in marcia sul quartier generale dei Kamunabi

Nel frattempo, a Tokyo, il quartier generale dei Kamunabi è sotto minaccia. I leader ricevono un avviso di un attacco imminente da parte di sette incantatori: si tratta degli ultimi membri degli Hishaku. Le difese si attivano immediatamente, evacuando i civili e mobilitando i combattenti. Tra questi si unisce anche Azami, pronta a combattere. Hakuri, benché ferito, si risveglia e afferma di poter ancora combattere, segnalando il suo imminente ritorno nella battaglia.

Uno scontro su due fronti

Il capitolo si chiude su un doppio climax: da una parte lo scontro tra Chihiro e Samura a Kyoto, dall’altra l’imminente invasione degli Hishaku nel cuore del potere dei Kamunabi. La tensione cresce e ogni personaggio è chiamato a dare il massimo in quella che si preannuncia come una guerra senza esclusione di colpi.

Il nuovo capitolo di Kagurabachi è disponibile gratuitamente su MANGA Plus, la piattaforma ufficiale di Shueisha.

Potrebbe interessarti anche