News Comics

Il tributo di Neil Gaiman a Neal Adams, l’autore lo ringrazia per aver ispirato la sua carriera

Nicola Gargiulo 03/05/2022

article-post

Recentemente Neal Adams è scomparso, lasciando un vuoto incolmabile nel mondo del fumetto. A tal proposito Neil Gaiman ha voluto omaggiarlo, e tramite un post su Twitter ha detto la sua.

Gaiman ha pubblicato un post su Twitter dove discute dell’influenza che Adams, scomparso il 28 aprile all’età di 80 anni, ha avuto su di lui.

Oltre a postare una pagina di Batman #255 del 1974, di cui Adams ha disegnato le tavole, Gaiman ha scritto: “Neal Adams non c’è più. Era la ragione per cui disegnavo Batman in ogni quaderno scolastico. Ha reinventato l’aspetto delle pagine e dei personaggi dei fumetti, mi ha fatto interessare ai fumetti nel momento in cui non mi interessava più, e vorrei aver avuto la fortuna di scrivere una storia disegnata da lui. #RIPNealAdams”.

Innumerevoli altre persone hanno postato durante il fine settimana post in rispetto di Adams e la monumentale rivoluzione che ha apportato al medium fumettistico.

https://twitter.com/neilhimself/status/1520152724108632068?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1520152724108632068%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.cbr.com%2Fneil-gaiman-credits-neal-adams-for-getting-him-reinvested-in-comics%2F

Il figlio di Adams, Josh Adams, ha scritto un elogio funebre per suo padre su Twitter che parla di quanto suo padre fosse importante per lui.

“Mio padre era una forza”, ha scritto. “La sua carriera è stata definita da un talento artistico ineguagliabile e da un carattere incrollabile che lo ha spinto a lottare costantemente per i suoi coetanei e per i bisognosi. Sarebbe diventato noto nell’industria del fumetto come uno dei creatori più influenti di tutti i tempi e campione dei diritti sociali e dei creatori. Quando arrivava un problema, non esitava a risolverlo”.

Neal Adams ha scritto per la Marvel, la DC Comics e per altre case editrici famosi e non. È in gran parte responsabile per aver contribuito a plasmare Batman in un personaggio più oscuro di quello che era stato ritratto nella serie televisiva degli anni ’60 con Adam West.

Ha anche introdotto un certo numero di personaggi iconici della DC ai fan per la prima volta, tra cui Jon Stewart di Lanterna Verde, Ra’s al Ghul di Batman e altri.

Adams fu anche un grande lottatore oer i diritti sociali e dei diritti dei creatori, in quanto fu determinante nell’aiutare Jerry Siegel e Joe Shuster ad ottenere benefici dalla Warner Bros. e il credito per la creazione del personaggio di Superman.

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Pippo nei panni di Spider-Man nel prossimo mash-up Marvel-Disney

    I mondi Disney e Marvel si scontrano di nuovo a luglio in nel nuovo What If Marvel & Disney: E se Pippo diventasse Spider-Man? MARVEL & DISNEY: WHAT IF…? GOOFY BECAME SPIDER-MAN, il nuovo one-shot Marvel Comics che reimmagina le classiche storie Marvel con Topolino e i suoi amici, arriva a luglio! Dopo storie come […]

  • preview

    Godzilla distrugge il Marvel Universe!

    Grazie a un’entusiasmante collaborazione tra Marvel Comics e Toho International, la sussidiaria dello studio giapponese con sede negli Stati Uniti che ha dato vita al fenomeno globale Godzilla, quest’anno Godzilla ha fatto il suo ritorno ruggente nel Marvel Universe! Dopo una serie di one-shot che hanno attraversato la storia e che hanno visto Godzilla combattere […]

  • preview

    Trinity, la figlia di Wonder Woman, nella sua miniserie personale

    Trinity: Daughter of Wonder Woman è una miniserie spin off di Wonder Woman di Tom King e Daniel Sampere, ma non si rifarà alla trama portante in cui Wonder Woman combatte contro il re segreto d’America, piange il defunto Steve Trevor e cresce la figlia neonata che ha creato con l’argilla. No, questa miniserie, scritta […]