logo

News Videogames

Final Fantasy VII: la mappa reale del Pianeta è infinita (e anche stampabile)

Nicola Gargiulo 03/03/2022

article-post

Final Fantasy VII (un gioco che ha appassionato anche Robert Pattinson) è uno dei maggiori JRPG più famosi ed apprezzati sul mercato, tornato in auge grazie all’incredibile Remake uscito nel 2020, che ha donato una nuova luce al titolo ed ammaliato i giocatori che non si sono mai approcciati al videogame in questione.

Final Fantasy VII – Remake ha riscosso nuovamente successo, e il pubblico è in trepidante attesa per l’uscita della seconda parte del titolo, che promette di regalare emozioni incredibili e sensazionali, oltre che un solido e frenetico gameplay.

Però, non tutti rimangono fermi ad aspettare e intanto appassionati creano e riproducono la mappa del gioco nei minimi particolari.

l’utente di nome ‘AJ Lovely’, via Reddit, ha pubblicato un’immagine di Gaia (noto nel gioco in maniera generica come ‘The Planet‘) riprodotta come una vera e propria mappa reale. Come spiegato dall’autore, l’opera è ispirata alla cartografia d’epoca e anche a quella fantasy più generale, quindi richiamando per esempio giochi da tavolo in stile D&D.

La mappa mostra infatti tutte le zone che hanno reso immortale Final Fantasy VII, da Nibelheim passando per il Gold Saucer, sino ovviamente a Midgar e la Costa del Sol. Non può mancare anche la leggendaria Round Island, dove era possibile trovare la Materia più potente del gioco.

I drew a map of Gaia, inspired by old-time and fantasy cartography
byu/AJ_Lovely inFinalFantasy

Oltre questa, potete ammirare ed anche stampare altre mappe che ricalcano questo stile, con un semplice click.

Final Fantasy è uno dei titolo più amati dell’intera storia videoludica, tanto che ancora oggi possiamo ammirare remake di pregiata fattura e tanto altro inerente alla saga, in qualsiasi campo artistico. Oggi è toccato alla stilizzazione e creazione della mappa originale del capitolo VII, domani toccherà ad altro; un classico senza tempo che abbraccia innumerevoli generazioni e che senza ombra di dubbio ne abbraccerà ancora.

Ricordiamo inoltre che Final Fantasy VII (la versione originale per Playstation One ovviamente) ha compiuto 25 anni, e questo la dice lunga sul suo valore, che oggi conduce i fan a tirare fuori lavori complessi, dettagliati e appassionati, come quello discusso in questo articolo.

Rimanete aggiornati sul nostro sito per altre notizie su Final Fantasy VII, in attesa della seconda parte del Remake sviluppato da Square Enix.

 

 

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bleach: Rebirth of Souls: svelata la data di uscita ufficiale

    Bleach: Rebirth of Souls è il nuovo progetto videoludico ispirato alla serie shonen nata dalla mente geniale di Tite Kubo e presto sarà disponibile. Il videogioco di combattimento, basato sul manga e anime Bleach, è uno di quelli che tutti i fan aspettavano da molto tempo. Considerando che altre serie shonen di successo come Naruto […]

  • preview

    Orologio Nintendo: Alarmo, dal 6 marzo anche nei negozi

    L’Orologio Nintendo: Alarmo rappresenta un’innovazione nel campo dei dispositivi per il risveglio, combinando la tecnologia dei sensori di movimento con l’universo videoludico Nintendo. Questo dispositivo, ispirato alle iconiche console della casa di Kyoto, è progettato non solo per svegliare l’utente, ma per trasformare il momento del risveglio in un’esperienza coinvolgente e personalizzata. Secondo quanto comunicato […]

  • preview

    Marvel Rivals, dal videogame ai fumetti

    Marvel Rivals, il nuovo sparatutto PVP a squadre di supereroi di Marvel Games e NetEase Games, è un successo globale certificato! Uscito il mese scorso, il gioco permette ai giocatori di scegliere tra un’impressionante schiera di personaggi Marvel (portando alla ribalta alcuni personaggi meno noti al grande pubblico come Magik e Luna Snow)e di sfidarsi […]