Recensioni Fumetti

Una Cosa Difficile: l’importanza di una sola parola [Recensione]

Vanessa Maran 09/08/2016

article-post
Quando un libro illustrato è muto, quell’unica parola che viene pronunciata diviene il centro di tutto: ecco come il duo formato da Silvia Vecchini e Sualzo spiegano la difficoltà di saper chiedere scusa.

La collana di Bao Publishing dedicata ai più piccoli, BaBao, continua ad arricchirsi sempre più, mese dopo mese, senza mai cadere nel banale. Ne è la dimostrazione Una Cosa Difficile, albo illustrato senza parole (eccetto una) della coppia Silvia Vecchini, poetessa e autrice di libri per bambini, e Antonio Vincenti (in arte Sualzo), autore ed illustratore autodidatta.

Entrambi sono già autori Bao e la loro collaborazione con questo editore continua con una storia in bicromia e doppie pagine, rivolgendosi ai primissimi lettori con un linguaggio delicato e atmosfere serene in bianco, ciano e nero.

una cosa difficile 2
Il protagonista di Una Cosa Difficile.

La trama di Una Cosa Difficile è essenziale ed immediatamente comprensibile. Evita parentesi inutili e non spreca nulla: va dritta all’apice  del racconto, esattamente come il piccolo protagonista decide, imperterrito, di compiere il suo difficoltoso viaggio verso la cima di quella che inizialmente sembra un’innocua collina, ma che poi si rivela essere un’impervia montagna. Ma, nonostante il vento forte e le tempeste di neve, il cagnolino riuscirà in un’impresa particolarmente difficile: ammettere di aver sbagliato.

Grazie a questa consapevolezza, la storia rinuncia momentaneamente ad una delle sue caratteristiche principali, il silenzio. In questo modo il lettore, sia grande che piccolo, trova la risposta alla domanda che il titolo pone implicitamente: qual è questa cosa così difficile?

Ammettere le proprie colpe è sicuramente una cosa difficile, raccontano Vecchini e Sualzo. Tuttavia ad ogni salita, anche quella ardua di una montagna, segue sempre una discesa: perché riuscire a chiedere scusa è complicato, ma non ce se ne pente mai.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Traslochi d’artista | Recensione

    Quando si cambia casa, è importante affidarsi ad una ditta di traslochi seria e che abbia delle buone referenze. Sceglierla a caso può essere una mossa avventata e rischiosa. Ad esempio può capitare di ritrovarsi tutti i mobili danneggiati e le nostre cose andar perdute. Se poi si vuole fare un trasloco un po’ diverso […]

  • preview

    Il mondo che verrà | Recensione

    Il mondo che verrà è quello che costruiamo noi, passo dopo passo. Scelta dopo scelta. Un mondo in cui la natura dovrà essere maggiormente rispettata. Spesso invece la sottovalutiamo, sebbene sia lei a cui dobbiamo la vita ogni giorno. Il libro di cui vi andremo a parlare oggi ha come tema centrale proprio questo. Il […]

  • preview

    Pesce e Granchio | Recensione

    Prendere sonno spesso non è la cosa più semplice del mondo. Anzi, l’insonnia è un disturbo piuttosto diffuso. Le cause possono essere molteplici. Lo stile di vita è uno di questi, ma anche le preoccupazioni giocano un ruolo da protagonista quando si soffre di insonnia. Questo è proprio il tema centrale de Pesce e Granchio, […]