Recensioni Fumetti

Superpatata: avventura di un tubero speciale | Recensione

Vanessa Maran 02/08/2017

article-post
Può una semplice patata essere un supereroe? E può un supereroe, trasformato in patata, continuare ad essere super? Arriva in Italia la prima avventura di Superpatata, il tubero creato da Artur Laperla che divertirà i piccoli lettori della collana di Bao Publishing per i giovanissimi, la BaBao.

La BaBao, collana di Bao Publishing dedicata ai bambini e ai giovanissimi, pubblica in Italia il primo numero delle avventure di Superpatata, l’eroe con le sembianze di un ortaggio creato dal fumettista spagnolo Artur Laperla (pseudonimo di Artur Dìaz Martìnez) e che in patria conta già ben cinque volumi.

Ma quali sono le origini di Superpatata? È proprio quello che racconta il primo numero della serie, anche se all’inizio di patate non ce n’è nemmeno traccia. La storia, infatti, inizia con una tipica serata di Super Max, supereroe vanesio dai ricci biondi, con tanto di mantello e di “mutande sopra i pantaloni”, che trascorre le giornate a salvare il mondo e a rimirarsi allo specchio.

Insomma, Super Max è il classico supereroe con lo stemma sul petto, ma questo stato di cose è destinato a cambiare: tutto parte da una chiamata del commissario della città, che avvisa Super Max dell’ennesima cattiva azione della sua nemesi. Si tratta del Dottor Malevolo, villain simile ad uno scienziato pazzo e sempre accompagnato da un topo senza nome.

Questa volta, però, per Super Max non sarà così semplice sconfiggere il Dottor Malevolo. Lo scienziato, infatti, con l’inganno attira il supereroe nel suo laboratorio e… lo trasforma in una patata! Quello che il dottore non sa, però, è che Super Max non è una patata normale… ma una super patata!

Riuscirà questo super tubero a catturare il Dottor Malevolo, costringendolo a costruire un raggio depatatizzatore, prima che trasformi tutti gli abitanti della città in piccole patate parlanti?

Ai piccoli lettori il compito scoprire la risposta, leggendo questa prima avventura di Superpatata insieme ai genitori, specialmente se il papà e/o la mamma vorranno imitare le voci dei diversi personaggi: in questo modo non sarà “solo” una lettura, ma un’esperienza divertente per tutti!

Superpatata è un fumetto che si presta bene ad essere letto in famiglia, o anche come lettura “in solitaria” per i bambini: vignette spaziose, un tipo di disegno lineare, dialoghi brevi e semplici lo rendono una serie spiritosa della quale, speriamo, verranno tradotti anche gli altri titoli.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Il mondo che verrà | Recensione

    Il mondo che verrà è quello che costruiamo noi, passo dopo passo. Scelta dopo scelta. Un mondo in cui la natura dovrà essere maggiormente rispettata. Spesso invece la sottovalutiamo, sebbene sia lei a cui dobbiamo la vita ogni giorno. Il libro di cui vi andremo a parlare oggi ha come tema centrale proprio questo. Il […]

  • preview

    Pesce e Granchio | Recensione

    Prendere sonno spesso non è la cosa più semplice del mondo. Anzi, l’insonnia è un disturbo piuttosto diffuso. Le cause possono essere molteplici. Lo stile di vita è uno di questi, ma anche le preoccupazioni giocano un ruolo da protagonista quando si soffre di insonnia. Questo è proprio il tema centrale de Pesce e Granchio, […]

  • preview

    Un mondo tutto per te | Recensione

    Il mondo che ci circonda è di una bellezza sconvolgente. Spesso ce ne dimentichiamo e lo sottovalutiamo. Ancor meno cerchiamo di condividere le cose più belle che abbiamo con gli altri. Da bambini poi è tutto una scoperta e si cerca di capire osservando cosa il mondo abbia da offrirci e come funzionano tante cose […]