logo

Recensioni Fumetti

Rat-Boy, una rivista per nerd soli (e oltre) | Recensione

Claudia Padalino 16/05/2018

article-post
TETTE! Ora che ho la vostra attenzione, parliamo di… tette!

Dalla copertina non potevamo aspettarci altrimenti: lì, sotto il cappellino giallo, ancora più sotto dei capelli lisci azzurri e sempre più sotto del viso della bellissima Giorgia Cosplay (nome d’arte di Giorgia Vecchini), c’è l’argomento (anzi, gli argomenti) che verrà trattato all’interno della rivista. Ovviamente l’argomento non è in bella vista, ma debitamente coperto, per evitare spoiler sgraditi. Ma siamo sicuri di trovarci davanti solo scollature?

Una “rivista per uomini soli”, come cita il sottotitolo, è stata presentata da Panini Comics durante il Napoli Comicon 2018 ed è ora disponibile in edicola, libreria e fumetteria per la gioia dei seguaci di Rat-Man: chiusa da più di sei mesi la serie Rat-Man Collection, Ortolani ha visto che non è ancora possibile limitare le gesta del suo figlio con le orecchie da topo e lo “accompagna” a una fiera del fumetto, quella della famosissima città di Luppa.

Lo molla lì, in mezzo ai numerosi cosplayer e poi si va a sedere al suo tavolo per il firmacopie, quello che sta in “Piazzetta del Livore a Bagni di Bucio, a soli 54 km da Luppa”.
Rat-Man è ormai circondato: uno stuolo di persone sono travestite da personaggi di fumetti conosciuti, di manga talmente tanto sconosciuti da essere stati distribuiti solo nel quartiere di Shibuya, di videogiochi crudeli o erotici e molto altro ancora. Qui il simpaticissimo supereroe fa la conoscenza di Giorgia Cosplay, una combattente che veste alla marinara solo quando sale sul palco di eventi a fumetti per gareggiare come migliore cosplayer.

L’aria che si respira sa di competizione (oltre che di sudore adolescenziale), soprattutto quando si presenta la temutissima avversaria di Giorgia. Chi sarà mai? E chi vincerà questa battaglia all’ultimo centimetro quadrato di stoffa?

https://www.facebook.com/giorgiacosplay/photos/a.179224892134042.46133.177549072301624/1745987148791134/?type=3&theater

In questa tenera e divertente storia di 82 pagine, dal titolo Sotto il costume, niente!, Giorgia e Leo ci illustrano il brillante mondo delle fiere del fumetto e ciò che è diventato oggi: un lasso di tempo che va dai due ai cinque giorni dove si riuniscono migliaia di appassionati di cinema, serie tv, travestimenti, giochi e videogiochi.

«E i fumetti?»

Bella domanda…

La copertina si ispira alla famosissima rivista “Playboy”, con Giorgia Vecchini in primo piano su uno sfondo rosa-coniglietto. All’interno troviamo non uno, bensì DUE poster della bella cosplayer, con la sua personale interpretazione della Gatta e, dall’altro lato, una veste più “sportiva”. Non solo: vi sono anche due divertentissime interviste, fatte a Giorgia Cosplay (al centro della rivista) e a Leo Ortolani (alla fine): in quest’ultima, Ortolani spiega la genesi del progetto di Rat Boy, nato molto prima che conoscesse Giorgia. Il tutto è introdotto dall’intramontabile editoriale di Andrea Plazzi («fletto i muscoli e apro il paginone centrale»). Tramite il suo intramontabile umorismo, Ortolani descrive e al tempo stesso denuncia tutti gli aspetti di come si è evoluto il mondo degli eventi fieristici dedicati alla cultura nerd. Risate strappate a ogni pagina per una nuova avventura meta-fumettistica dell’alter-ego di Deboroh, in attesa dell’uscita del prossimo lavoro dedicato alla trans Cinzia e della ristampa di Due figlie e altri animali feroci.

https://www.facebook.com/280422748761332/photos/a.282020261934914.1073741829.280422748761332/1255737494563181/?type=3&theater

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Stella | Recensione

    A molti di noi da bambini capitava di addormentarsi con i racconti dei nostri nonni, genitori o altri parenti. Spesso venivano lette delle storie dai libri o narrate a memoria di generazione in generazione. Queste vecchi narrazioni ci portavano in una dimensione onirica prima ancora di perdere i sensi e addormentarci. Una sorta di preambolo […]

  • preview

    Tu sei una meraviglia | Recensione

    Nella vita di tutti i giorni raramente ci soffermiamo a pensare a cosa stiamo vivendo. Lo scorrere della nosta vita spesso è sottovalutato nella frenesia dei mille impegni che abbiamo tutti i giorni. Fermarsi a riflettere sul grande dono che abbiamo nel vivere giorno dopo giorno è molto importante. Necessario, soprattutto per poter apprezzare tanta […]

  • preview

    A casa | Recensione

    Trovare un posto che puoi chiamare casa non è mai facile. Spesso la si identifica con il luogo dove si è nati. Altre volte con quello dove si è cresciuti o dove si è passato la maggior parte del tempo. Ma casa, spesso, è qualcosa di molto di più. Rappresenta un luogo che conosciamo, con […]