News Manga

One Piece: i fan incitavano Eiichiro Oda a superare Kochikame

Marco Strignano 08/04/2023

article-post

One Piece ha raggiunto diversi record nel corso degli anni è sicuramente tra i più importanti c’è la sua lunga serializzazione. In corso dal 1997, Oda costantemente tenuto alti i ritmi di lavoro conquistando sempre più lettori poi diventati fan della serie. Probabilmente Oda stesso non aveva intenzione di portare aventi One Piece per così tanto tempo, ma nel 2000 i fan avevano incitato il mangaka a lavorarci per tanti anni per superare addirittura uno dei manga shonen più longevi di sempre.

L’aggiornamento arriva direttamente dalla pagina Twitter dell’insider sandman_AP. Di seguito ne riportiamo il contenuto:

Come si può vedere, nel 2000 diversi appassionati di One Piece incitavano il mangaka a superare Kochikame. Chiaramente Oda era consapevole che fare una cosa del genere è assolutamente impossibile, senza contare che determinate cose dette dai fan non si prendono mai sul serio. Per di più nel 2000 One Piece era in corso da soli tre anni, mentre Kochikame era arrivato al volume 122.

Dunque Oda non considerava seriamente una cosa del genere. Da questo aneddoto sono passati ormai 23 anni e nessuno, tantomeno il mangaka, si sarebbe immaginato di vedere One Piece in corso per così tanti anni. Allo stato attuale della serializzazione, può One Piece superare Kochikame?

Consideriamo due dati. Il primo è che il manga scritto e disegnato da Osamu Akimoto ha raggiunto i 1960 capitoli e i 200 volumi. One Piece invece ha pubblicato il 3 marzo il volume 105 e il gap è comunque ancora grande. Il secondo punto è che Akimoto ha lavorato al suo manga ininterrottamente dal 1976 al 2016, quindi per 40 anni ha mantenuto i ritmi.

Eiichiro Oda invece lavora al manga in modo regolare da 26 anni. Sono numeri impressionanti ma in confronto a Kochikame le vicende di Rufy dovrebbero dilungarsi ancora per molti anni. Quasi sicuramente il manga scritto e disegnato da Oda non supererà Kochikame anche perché il manga al momento si trova nel suo arco narrativo finale e sembra oggettivamente improbabile che questo durerà più di 10 anni. Le avventure di Monkey D. Rufy non si concluderanno tanto presto, ma nemmeno così tardi.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Manga Issho: in uscita la Prima Rivista Europea di Manga

    Manga Issho la rivista europea di manga rappresenta un momento storico per il panorama fumettistico europeo: il 25 marzo debutterà ufficialmente questa pubblicazione, la prima rivista europea dedicata al manga che nasce dalla collaborazione di quattro importanti case editrici: Star Comics (Italia), altraverse (Germania), Kana (Francia e Belgio) e Planeta Cómic (Spagna). Presentata in anteprima […]

  • preview

    Dragon Ball Daima: l’anime ha svelato il messaggio nascosto legato ai titoli?

    Dragon Ball Daima è l’ultimo progetto di Akira Toriyama, con il mangaka che ha scritto la storia, disegnato i personaggi e supervisionato la produzione. La storia si svolge poco dopo la Saga di Majin Bu, quando Goku e i suoi amici si ritrovano trasformati in bambini. Il colpevole dietro questo è il nuovo Re Supremo […]

  • preview

    Ishida Sui (Tokyo Ghoul) torna con un nuovo progetto manga

    Ishida Sui è famoso in tutto il mondo per aver scritto e disegnato Tokyo Ghoul, una serie seinen che ha conquistato tantissimi lettori durante il suo periodo di serializzazione. Pubblicato sulla rivista Weekly Young Jump di Shūeisha dal 2011 al 2014, la storia segue le vicende di Ken Kaneki, un giovane studente universitario a cui, […]