I Migliori

I 10 migliori graphic novel con supereroi votati dai lettori

Antonio 'The Rabid' David 03/09/2015

article-post
Alan Moore, Mark Waid, Frank Miller… Ecco a voi i 10 migliori  Graphic Novel di sempre secondo Goodreads.

Alcuni comics sono considerati capolavori del genere, alcuni autori dei geni, altri dei visionari. Capita che a volte certe avventure entrino nella storia del genere. Basti pensare a Batman Dark Knight, oppure V for Vendetta, Watchmen.

Addirittura quest’ultimo è entrato nella classifica del TIME dei migliori romanzi in inglese dal 1923 ad oggi.

Ma quali sono i migliori graphic novel di sempre? Andiamo a scoprirli in questa speciale classifica.

10. Superman: Red Son

red son

Pubblicata nel 2003 sotto l’etichetta Elseworlds. Scritta da Mark Millar. La storia rinarra le origini di Superman ma se fosse arrivato in Unione Sovietica e non a Smallville. Il giovane Superman incontra Stalin diventando il campione del comunismo, Batman sarà invece un anarchico che tenta di abbattere il regime sovietico.

Compra: Superman Red Son

9. Marvels

marvels

Pubblicata nel 1994, scritta da Busiek e disegnata da Ross. Formata da 4 albi vede la storia dei supereroi attraverso gli occhi dell’uomo comune. Una serie rivoluzionaria per l’epoca.

Compra: L’occhio della fotocamera. Marvels

8. V for Vendetta

v for

Pubblicato tra il 1982 e il 1985, scritta da Moore e disegnato da Lloyd.

Capolavoro amato dalla critica, trae ispirazione da 1984 di Orwell a piene mani, riproponendo un futuro distopico in cui l’Inghilterra è sotto dittatura. Iconica la maschera di Guy Fawkes.

Film omonimo nel 2005.

Compra: V for vendetta deluxe

7. Identity Crisis

Identity_Crisis_HC_Variant

Scritto e pubblicato nel 2004 da DC Comics. Una storia più matura della DC che vede protagonisti i membri della Justice League ma in particolare Green Arrow, Atom e Black Canary.

La storia comincia con l’omicidio della moglie di Elongated Man…

 

6. Kingdom Come

Kingdom_Come_2

Pubblicato nel 1996 sotto l’etichetta Elseworlds di DC Comics.

Scritto da Mark Waid e disegnato da Alex Ross. Ambientato in un futuro in cui i vecchi supereroi sono ormai in pensione e i nuovi supereroi fanno il buono e il cattivo tempo.

Almeno fino a quando un evento non costringerà Superman a riprendere il vecchio mantello…

 

5. Batman: Year One

Year one

Pubblicata nel 1987 per rinarrare le origini di Batman ad opera di Frank Miller e David Mazzucchelli.

Il fumetto diventa talmente famoso e acclamato che parte della storia viene ripresa in Batman Begins (2005) di Christopher Nolan.

4. Batman: The Long Halloween

batman_halloween

Scritta Loeb e disegnata da Sale, il fumetto viene pubblicato nel corso del 1998. Batman, Gordon e Dent devono cercare l’assassino Holiday che uccide solo durante le festività.

La storia narra anche le origini di Due Facce.

3. Batman: The Killing Joke

killing joke

Pubblicata nel 1988 e scritta da Alan Moore. La storia si occupa del rapporto tra Batman e il suo più grande nemico, il Joker.

In più si offre di narrare le origini del pagliaccio più amato dell’universo DC.

2. Batman: The Dark Knight Returns

dark-knight-returns-1

Pubblicata nel 1986, scritta da Frank Miller. Il cavaliere oscuro non indossa il mantello da più di 10 anni, infatti Bruce Wayne ha ormai 50 anni e si è ritirato dalla sua attività di vigilante.

Ma dovrà tornare ad indossare il mantello per l’ultima volta.

Il fumetto di Batman, forse più famoso e iconico di tutti i tempi. Sono evidenti le citazioni nell’ultimo film della trilogia di Nolan, “Dark Knight Rises”.

Compra: Batman. Il ritorno del cavaliere oscuro

1. Watchmen

watchmen

Pubblicato tra il 1986 e il 1987, scritto da Alan Moore e disegnato da Dave Gibbons. E se la guerra in Vietnam l’avesse vinta l’America grazie ai Supereroi? Ambientato nel 1985 volutamente (1 anno dopo 1984 di Orwell) vede la guerra Fredda tra USA e URSS in atto. Intanto un supereroe muore e i suoi compagni cominciano ad indagare per trovare il colpevole.

Acclamato da pubblico e critica, il capolavoro assoluto di Alan Moore. Vincitore del premio HUGO, unica graphic novel in assoluto, ed inserito dal TIME tra i “100 migliori romanzi in inglese dal 1923 ad oggi”.

Dal fumetto è stato tratto un omonimo film, diretto da Zack Snyder che però ha visto Alan Moore discostarsi e rinunciare a vedere i suoi nomi tra gli autori; atteggiamento già tenuto con i precedenti “From Hell” e “V for Vendetta”.

Compra e leggi: Watchmen 1

Fonte: goodreads.com

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]