NEWS

L’Attacco dei Giganti: quando verrà trasmesso l’episodio finale?

Marco Strignano 26/03/2022

article-post

L’ultimo episodio della serie anime de L’Attacco dei Giganti è sempre più vicino.

La situazione è più drammatica che mai. Di fatto l’armata ricognitiva tenta di raggiungere Eren per fermare la sua furia genocida.

L’adattamento dell’anime tuttavia, sta è in leggero ritardo ma la buona notizia è che tutti gli appassionati non dovranno aspettare troppo a lungo per la conclusione della seconda metà della stagione finale.

A tal proposito possiamo dire con certezza che l’episodio finale sarà disponibile domenica 3 aprile.

La serie evidenziare gli sforzi intensi dell’armata per cercare di raggiungere Eren Jaeger e impedirgli di eliminare l’intera popolazione ponendo fine alla marcia dei Colossali.

Eren Jaeger ha promesso di proteggere il popolo di Paradis schiacciando tutta l’opposizione sotto i piedi di questi terrificanti colossi.

Da un po’ di tempo però si suppone che non sarà il 3 aprile che l’intera vicenda disegnata di Isayama terminerà. Molti fan sostengono che potrebbe essere possibile la realizzazione di un lungometraggio per portare a termine tutto.

Di fatto un fan su Twitter ha ipotizzato che la serie anime si concluderà adattando il 130° capitolo del manga. L’ha fatto condividendo alcuni screenshot a sostegno della teoria. Di seguito è possibile darci un’occhiata:

Il messaggio è il seguente:

Il totale degli episodi de L’Attacco dei Giganti è di 139 capitoli e l’episodio finale della parte 2 dell’ultima stagione adatterà il manga fino al capitolo 130. Ci sarà un totale di 9 capitoli rimanenti da adattare o tramite un film o come un finale di stagione parte 3“.

Non è possibile dare una conferma o una notizia ufficiale su questa teoria, tuttavia con queste prove e con questa spiegazione potrebbe avere un seguito. Sta allo studio MAPPA eventualmente aggiornare tutti gli appassionati della serie che sono impazienti di vedere le vicende di Eren Jaeger concludersi.

L’Attacco dei Giganti: il manga

Si tratta di un manga di genere dark fantasy e post apocalittico scritto e disegnato da Hajime Isayama, serializzato in Giappone sulla rivista Bessatsu Shōnen Magazine di Kōdansha dal 9 settembre 2009 al 9 aprile 2021.

L’edizione italiana è stata pubblicata da Planet Manga, etichetta della Panini Comics, dal 22 marzo 2012 al 28 ottobre 2021 nella collana Generation Manga.

L’adattamento anime comprende quattro stagioni, di le prime tre realizzate da Wit Studio mentre l’ultima dallo studio MAPPA, sono disponibili in Italia su Amazion Prime Video e VVVVID.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Orologio Nintendo: Alarmo, dal 6 marzo anche nei negozi

    L’Orologio Nintendo: Alarmo rappresenta un’innovazione nel campo dei dispositivi per il risveglio, combinando la tecnologia dei sensori di movimento con l’universo videoludico Nintendo. Questo dispositivo, ispirato alle iconiche console della casa di Kyoto, è progettato non solo per svegliare l’utente, ma per trasformare il momento del risveglio in un’esperienza coinvolgente e personalizzata. Secondo quanto comunicato […]

  • preview

    Art Book di Genshin Impact in Arrivo il 25 Febbraio

    Ottime notizie per gli appassionati! Star Comics ha annunciato l’uscita di due art book di Genshin Impact che celebrano il magico mondo di Teyvat con illustrazioni esclusive e materiali inediti. Questi volumi premium, in arrivo il 25 febbraio 2025, offrono ai fan uno sguardo privilegiato sul processo creativo dietro uno dei più grandi fenomeni del […]

  • preview

    Cuphead: Out of the Cards – Il Nuovo Eccezionale Set di Carte Collezionabili Ispirato al Celebre Videogioco

    Tomodachi Press, editore emergente nel panorama italiano, ha recentemente annunciato il suo progetto d’esordio: un magnifico set di carte collezionabili che rende omaggio al celebre videogioco Cuphead, creato dai talentuosi fratelli Chad e Jared Moldenhauer. Questo ambizioso progetto, intitolato “Cuphead: Out of the Cards”, rappresenta un tributo artistico che fonde la passione per il collezionismo […]