News Anime
L’Attacco dei Giganti: Isayama voleva Eren come villain già da un po’
Nicola Gargiulo 17/05/2024

L’autore di Attack on Titan, Hajime Isayama, sta vivendo il suo momento migliore ora che il manga è giunto alla conclusione. Per anni, il mangaka ha raccontato la storia del Corpo di Esplorazione e del mondo pieno di misteri e giganti divoratori di carne. Anche se Isayama non ha dichiarato di avere piani per creare una serie sequel, l’artista ha fatto parlare di sé grazie a una nuova storia breve. Un’importante rivelazione recentemente emersa è che Hajime ha pensato che Eren fosse un cattivo fin dall’inizio del processo creativo.
Come i fan di Attack on Titan hanno potuto osservare, Eren è passato da un giovane tormentato all’interno delle mura di Paradis al leader di un culto che voleva cambiare il mondo. Credendo che l’unico modo per far sì che i suoi amici fossero al sicuro fosse quello di eradicare una grande percentuale della popolazione mondiale, è stato difficile contestare che Eren non avesse intrapreso una strada malvagia negli episodi finali dell’anime. Fortunatamente, gli ex alleati di Eren nel Corpo di Esplorazione sono riusciti a fermare la sua furia genocida con Il Frastuono, prendendo la difficile decisione di uccidere Jaeger per salvare ciò che restava della popolazione mondiale.
I've been considering making Eren the final boss character since the beginning of the series, so when deciding on the composition of the cover illustration for the 33rd volume, I thought, "Let's make it the same as the volume 1.”
+2/
— 霞 (@kasumi_kasa) May 9, 2024
In una citazione recentemente emersa, Isayama ha rivelato di aver pensato di trasformare Eren Jaeger nel “grande cattivo” della serie fin dall’inizio: “Ho considerato l’idea di rendere Eren il personaggio del cattivo finale fin dall’inizio della serie, quindi, decidendo sulla composizione dell’illustrazione di copertina del volume 33, ho pensato: “Facciamo la stessa cosa del volume 1”.
Anche se il finale di Attack on Titan ha suggerito che il ciclo dei Titani sarebbe continuato in futuro, ciò non significa che Isayama creerà una serie sequel. Al momento, sembra che l’opzione più vicina sia Hajime Isayama che crea storie brevi come il recente Attack on Titan: Bad Boy. La nuova storia breve è arrivata nel recente artbook pubblicato in Giappone e si è concentrata su nuove storie nei primi anni del Capitano Levi, che potrebbero essere state molto più oscure rispetto all’ultima volta che lo abbiamo visto.
Potrebbe interessarti anche
My Hero Academia: nuova visual di Armored All Might per la Stagione Finale
Il 16 aprile 2025, il sito ufficiale dell’anime My Hero Academia ha pubblicato una nuova immagine promozionale che mette in risalto Armored All Might, la versione potenziata del celebre eroe Toshinori Yagi. Questa nuova immagine segna un momento importante per la serie, in vista della sua ottava e ultima stagione prevista per l’autunno 2025 su […]
Moonrise: l’anime sci-fi che sta conquistando Netflix
Tra le novità anime più sorprendenti e interessanti di aprile 2025 spicca Moonrise, una serie originale disponibile su Netflix che ha già attirato l’attenzione di pubblico e critica per la sua atmosfera distopica, il comparto tecnico di altissimo livello e un racconto profondo e coinvolgente. Questa serie sci-fi prodotta da WIT Studio (già noto per […]
One Piece 1125: l’anime spezza i cuori dei fan nell’ultimo episodio
Il nuovo episodio di One Piece ha mostrato gli sviluppi di quello porterà al caos sull’Isola del Futuro di Vegapunk. Infatti la Ciurma dei Cappelli di Paglia progettava di fuggire subito verso Elbaf, ma con l’arrivo della Marina, guidata da Kizaru, la situazione ha preso una brutta piega. Oltre a Kizaru ci sono nove Vice […]