Kill la Kill: il regista difende l’importanza del Fan Service nell’Anime

Cosa ne pensa il regista del fan service?

Pubblicato il 22 Luglio 2024 alle 13:00

Kill la Kill, uno degli anime più celebri dello studio TRIGGER, ha recentemente attirato l’attenzione per le riflessioni dei suoi creatori sull’uso del fan service. Il regista Hiroyuki Imaishi e lo sceneggiatore Kazuki Nakashima hanno discusso apertamente l’inclusione di elementi provocatori nella serie, sostenendo la loro rilevanza nel mantenere l’interesse del pubblico.

La Filosofia di Nakashima sul Fan Service

Kazuki Nakashima ha spiegato che, essendo un’opera commerciale, l’anime deve catturare l’attenzione del pubblico senza renderlo eccessivamente a disagio. Tuttavia, ha sottolineato che un’opera completamente priva di elementi controversi rischia di diventare sterile e priva di impatto. “Siamo responsabili di trasmettere anche cose ‘dannose’ al pubblico,” ha dichiarato Nakashima, riflettendo sull’equilibrio tra provocazione e comfort.

Hiroyuki Imaishi ha condiviso i suoi episodi preferiti di Kill la Kill, sorprendendo molti fan con le sue scelte. Ha menzionato episodi come il quarto, “A Very Unfortunate Morning Has Come”, e il tredicesimo, “A Rose For You…That Feeling”. Secondo Imaishi, questi episodi secondari, che seguono la trama principale, mostrano l’impegno degli storyboard artist e degli animatori, risultando in prodotti finali di alta qualità senza richiedere un grande sforzo da parte del regista.

Per chi non ha ancora avuto l’opportunità di vedere Kill la Kill, la serie è disponibile in streaming su Crunchyroll. La trama segue Ryuko Matoi, una studentessa che cerca di scoprire la verità dietro la morte del padre. Armata di una Scissor Blade, Ryuko affronta la Presidentessa del Consiglio Studentesco Satsuki Kiryuin e i suoi leali luogotenenti, gli Elite Four.

La difesa del fan service da parte dei creatori di Kill la Kill riflette un approccio consapevole e deliberato alla creazione di contenuti che non solo intrattengono, ma stimolano e provocano il pubblico. Questo equilibrio tra intrattenimento e provocazione è una delle chiavi del successo duraturo dell’anime

Fonte Comic Book

Articoli Correlati

My Hero Academia farà un grande ritorno questa primavera con una nuovissima serie anime prequel, e i fan possono scoprire cosa...

23/01/2025 •

10:00

Adler Entertainment in collaborazione con Dynit annuncia la nascita di I Love Japan. Si tratta di un’etichetta che riunirà le...

23/01/2025 •

09:00

L’episodio 4 della seconda stagione di Solo Leveling segna un punto di svolta per Sung Jinwoo, che potrebbe finalmente...

23/01/2025 •

08:00