News Manga

Kagurabachi: come John Wick ha ispirato la serie shonen?

Marco Strignano 24/02/2024

article-post

Kagurabachi è una delle serie shonen della rivista Weekly Shonen Jump di Shueisha più chiacchierata del momento e questo perché è riuscita a riscuotere un rapido successo. E l’editor che segue la serie ha rivelato come i film di John Wick abbiano effettivamente ispirato il manga. Kagurabachi si è improvvisamente ritrovato popolarità a livello mondiale oltre che nazionale, dopo aver catturato l’attenzione dei fan dei manga online in modo virale prima ancora  della pubblicazione del primo capitolo. La serie manga originale scritta e disegnata da Takeru Hokazono ha mantenuto questo trend positivo riunendo intorno a sé sempre più lettori incuriosi.

L’editor di Kagurabachi, Takuro Imamura, ha recentemente rilasciato diverse dichiarazioni con il servizio MangaPlus di Shueisha. E in quella più recente ha parlato delle ispirazioni della serie, tra cui una legata all’obiettivo di Hokazono. Infatti il mangaka voleva scrivere e disegnare una storia basata sulla vendetta. E l’editor aveva subito pensato che le storie di vendetta sono più rare nelle riviste shonen. Inoltre Imamura ha affermato che Hokazono si è ulteriormente ispirato dai film di John Wick e voleva disegnare una storia come quelle viste nei film di questo genere.

Alla domanda “come è nato Kagurabachi?”, Imamura ha risposto dicendo che Hokazono voleva creare una storia basata sulla vendetta. “Allora, pensavo che realizzare una storia di vendetta su una rivista shonen fosse relativamente raro. Tuttavia, considerando che Hokazono disegnava storie di questo tipo nei suoi one-shot, ho deciso di accettare la sfida” dice l’editor.

Aggiunge anche che secondo la sua opinione questo è il genere preferito di Hokazono, ma anche quelli western e soprattutto di Tarantino. “Ultimamente, sembra essere un fan anche di film come John Wick. Credo che volesse disegnare il tipo di storia di vendetta spesso presente in quel tipo di film. Piuttosto che provare a disegnare una storia ‘tipo Jump“.

L’editori di Kagurabachi ha anche aggiunto che inizialmente l’obiettivo principale era di guadagnare popolarità sulla rivista Jump. Ma ianspettatamente, il manga ha attirato rapidamente l’attenzione dei lettori sparsi in tutto il mondo. Imamura ha anche condiviso che quando ha sentito che stava suscitando interesse all’estero dopo l’inizio della serializzazione, non poteva crederci. E ora tutto il team che supporta Hokazono punta all’adattamento anime di Kagurabachi.

Fonte – Comicbook

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    One Piece: Oda rivela i membri principali della ciurma di Roger

    Il manga di One Piece sta proseguendo gli eventi dell’arco di Elbaf, ma recentemente è stato pubblicato l’ultimo volume della serie. Intitolato “The Harley“, questo volume è stato lanciato il 4 luglio 2025 e raccoglie i capitoli che vanno dal 1134 al 1144, immergendosi nella narrazione della terra dei giganti. Esplora l’epico murale che potrebbe […]

  • preview

    One Piece: svelata la data di uscita del capitolo 1154

    Il capitolo 1154 di One Piece sarà il prossimo capitolo che proseguirà il flashback di Loki e dell’omicidio di Re Harold. I Giganti di Elbaf considerano Loki il colpevole della morte del Re, nonché suo padre, ma il capitolo precedente ha spiegato come si sia guadagnato l’appellativo di “principe maledetto di Elbaf“. Il capitolo 1153 […]

  • preview

    Black Clover torna con tre nuovi capitoli su Jump GIGA Summer 2025

    Dopo mesi di attesa, Black Clover si prepara finalmente a tornare. Il manga di Yūki Tabata sarà protagonista del numero estivo di Jump GIGA, in uscita il 12 agosto. Per l’occasione, la rivista stagionale edita da Shueisha pubblicherà tre nuovi capitoli, accompagnati da una copertina dedicata e da una pagina a colori d’apertura, segnando così […]