I Migliori

I 7 nuovi anime più attesi dell’autunno 2019

Lorenzo Campanini 24/09/2019

article-post

L’autunno 2019 sarà all’insegna del nuovo in tutti i sensi. Lasciando da parte ciò che sono le storie “sicure” e dall’ascolto facile, ci si concentra su tutt’altro genere.

Anime che ad una prima occhiata non sembrano nulla di che, ma leggendo più a fondo la trama si può vedere tutto il potenziale che si cela dietro un qualcosa di non particolarmente brillante. Solo lo scorrere degli episodi potrà confermare o sfatare le aspettative.

No guns life

No guns life

La fine della guerra ha significato la perdita di uno scopo per gli Extend, esseri umani il cui corpo è stato modificato al fine di tramutarsi in pericolose armi da combattimento. Odiati e denigrati da molti cittadini vivono nell’ombra. Anche Juuzou Inui ha dovuto adattarsi ad una nuova vita, ex Extend con al posto della testa una pistola ora si occupa di crimini che riguardano i suoi simili.

Assistito dalla giovane assistente Mary i casi di cui si occupano sono tutto tranne che ordinari.

Pet

Pet

La base è inception ma con lo stile degli anime, così si potrebbe descrivere Pet in uscita questo autunno 2019. Esistono persone in grado di entrare nella mente di altri esseri umani e manipolare dall’interno i loro ricordi.

I possessori di simili abilità sono per lo più ricercati dalle organizzazioni criminali che utilizzano il potere per coprire omicidi e occultare prove. Ci sono rischi nel modificare la mente altrui: lo spirito della persona viene fatto a pezzi e a causa di ciò anche chi ha modificato i ricordi perde parte della sua umanità. Si tratta di una discesa verso l’abisso che non ammette scampo.

Mugen no juunin

Mugen no juunin

Era il 2008 quando la prima versione del manga di Hiroaki Samura è stata trasposta sul piccolo schermo. L’anime non era mal realizzato, ma oltre ad aver adattato solo una parte dell’opera non è riuscito a rendere giustizio alla serie.

L’annuncio di un riadattamento di Mugen no juunin (L’Immortale) è una grande notizia. Nella speranza che riesca ad adattare l’intero arco narrativo della storia di vendetta ai tempi di samurai che racconta.

Houkago saikoro club

Houkago saikoro club

Il rischio drop per questa serie è altissimo, ma se l’anime riesce a ricreare fedelmente il clima del manga aggiungendoci le potenzialità dell’animazione allora potrebbe essere una serie molto divertente. Aya Miki e Midori sono tre amiche di scuola, l’una molto diversa dall’altra.

Midori lavora part time in un negozio di giochi da tavolo e senza volere Aya e Miki vengono coinvolte in quello stesso mondo. Si tratta di una vera scoperta che le porterà a realizzare quanto possono essere divertenti, complessi e affascinanti e giochi di società.

Beastars

Beastars

Era sempre il 2016, a distanza di poco l’uno dall’altro è uscito sia il film di Zootropolis che il manga Beastars ed è evidente a chiunque che i punti di somiglianza tra i due sono enormi. Coincidenza o uno dei due ha preso spunto a piene mani dall’altro?

In Beastars gli animali hanno forme umanoidi, vivono una vita normale anche se sono divisi tra erbivori e carnivori. Tra le due fazioni non scorre buon sangue, ma in un modo o nell’altro cercano di convivere pacificamente. L’intero equilibrio sembra destinato a spezzarsi quando Tem l’alpaca viene assassinata e divorata. Un duro colpo soprattutto per il lupo grigio Legoshi che è molto vicino sentimentalmente con la coniglietta Haru.

Ahiru no sara

Ahiru no sora

Kurumatani Sora ama la pallacanestro, è lo sport che più adora. Trasferitosi in una nuova scuola spera di riuscire ad entrare nella squadra di basket. Nonostante sia molto basso la sua passione per questo sport compensa la sua piccola statura.

Anime a tema sportivo dalle note classiche e prevedibili, ma se si mantiene fedele al manga allora si tratta di un prodotto di tutto rispetto che saprà come far appassionare il suo pubblico.

Kabukicho sherlock

Kabukicho sherlock

Quando la tokyo orientale si unisce con il detective per eccellenza dell’occidente il risultato è Kabukicho sherlock. Tokyo, Shinjuku, zona di Kabukicho conosciuto come il quartiere a luci rosse dove l’intera criminalità della città si raduna. Un posto da cui è meglio stare alla larga se non si vogliono passare dei guai.

In questa terra del male e della perversione si trova anche l’ufficio di un detective, l’unico in tutta la zona che ha il fegato di indagare sui crimini che infestano Kabukicho.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]