I Migliori

I 7 anime sequel più attesi dell’autunno 2019

Lorenzo Campanini 20/09/2019

article-post

Se fosse solo uno o due saghe mainstream che continuano la serializzazione ci potrebbe anche essere partita, ma non è questo il caso. In autunno usciranno una quantità mostruosa di seconde o più stagioni, alcune delle quali tra le più desiderate degli ultimi anni.

Ne abbiamo scelte alcune, quelle che reputiamo essere le più attese.

Grand blue fantasy stagione 2

Grand blue fantasy

Era la primavera del 2017 quando è apparso sul piccolo schermo la versione animata di quello che è stato un popolare videogioco. Gli adattamenti anime di giochi sono sempre un azzardo, ma nel caso di Grand blue fantasy è riuscito discretamente bene.

Animazioni buone anche se un po’ macchinose, personaggi non male e avventure che si lasciano seguire. Una fortuna che possa contare su una seconda stagione.

Radiant stagione 2

Radiant

Sono stati in molti ad approcciarsi in modo entusiasta a Radiant, anime shounen di quelli classici, rivolto per lo più ad una fascia di pubblico appena adolescente. La trama aveva buoni presupposti e anche il protagonista trasmetteva simpatia, ma puntata dopo puntata la serie non è riuscita a decollare rimanendo nel limbo.

Qualcosa non ha funzionato, nonostante ciò è riuscito a guadagnarsi una certa fetta di pubblico, ecco perché a pochi mesi dalla fine della prima stagione ne è stata annunciata subito una seconda. Speriamo che Radiant inizi ad ingranare.

Psycho pass stagione 3

Psycho pass

Dopo l’uscita dei film che una nuova stagione di Psycho pass fosse in cantiere era qualcosa che già si sentiva nell’aria. Questo autunno 2019 sul piccolo schermo andrà in onda la terza stagione di Psycho pass e la cosa crea non poca agitazione… purtroppo non del tutto positiva.

La prima serie è stata qualcosa di spettacolare, grazie soprattutto all’ambientazione insolita che l’anime è riuscito a creare. Poi è stato deciso di crearne una seconda, nonostante la storia si fosse conclusa in modo più che accettabile, e le cose non sono andate benissimo. Rimane un mistero cosa riserva la terza stagione, a metà tra voglia di riscatto e tentativo di replicare il successo iniziale.

Food wars stagione 4

Food wars

L’annuncio della fine, o della prematura cancellazione del manga a seconda delle versioni, di food wars ha lasciato i fan sbigottiti. Solo una nuova stagione animata può risollevare il morale. Giunta alla quarta stagione, lo scontro tra Soma e i dieci eletti entra nel vivo.

La differenza in termini di abilità tra il giovane chef e i geni che dominano l’istituto è evidente, ma Soma ci ha abituato a piatti stellari e trucchi degni dei migliori strateghi. Una stagione che molto probabilmente non sarà l’ultima, ma fa venire l’acquolina in bocca.

Nanatsu no taizai stagione 3

Nanatsu no taizai

Diciamo addio ad un’altra grande serie che ci ha fatto compagnia per anni. La fine del manga è una notizia ancora fresca e quale modo migliore per rendere omaggio a Melodias e compagni se non una nuova serie animata?

Con l’entrata in scena dei Dieci Comandamenti l’anime ha avuto una svolta improvvisa e molto appetitosa. Gli scontri si sono fatti via via sempre più epici e importanti e la trama ha avuto diversi intrecci e colpi di scena davvero inaspettati. La qualità delle animazioni è ottima siamo davanti ad una saga che può rivaleggiare con i big dell’animazione.

Sword art online alicization stagione 2

Sword art online alicization

Noi uomini e donne di poca fede che all’uscita della prima stagione della saga di Alicization, passata l’esaltazione dell’annuncio, siamo piombati nel panico pensando: sì ma quando uscirà mai la seconda parte?

I produttori invece hanno fatto un grande lavoro e nel giro di pochi mesi sono riusciti a mettere in cantiere la seconda, e molto probabilmente ultima parte, della saga Alicization. I presupposti per far tornare la saga di SAO al suo primo splendore ci sono tutti… speriamo solo di non rimanere delusi.

Boku no hero academia stagione 4

Boku no hero academia

L’anime sequel più atteso, proprio come è successo con tutte le altre stagioni, anche questa quarta serie ha un carico di aspettative fuori dal comune. La terza stagione si è conclusa in modo brutale, l’entrata in scena di un nuovo eroe, considerato da molti come il futuro All Might ha messo in chiaro che Deku ha ancora molta strada da fare.

Per non parlare poi dell’associazione dei villain che ha mostrato finalmente i denti, mostrando a tutti che è capace di cose terribili. Tanta carne al fuoco per un anime che sa come creare hype.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]