I Migliori

I 7 anime sequel più attesi dell’autunno 2018

Lorenzo Campanini 10/09/2018

article-post
Settembre è il mese dell’inizio, non solo della scuola e dell’autunno, ma anche di una nuova stagione animata che, a tutti gli effetti, vedrà le prime puntate andare in onda gli inizi di ottobre.

Prima di dare una sbirciata alle serie originali più attese, focalizziamoci sui sequel, argomento che fa sempre battere all’impazzato il cuore di fan e non. Lo possiamo dire, questo autunno 2018 ha abbastanza materiale per far venire le palpitazioni a molti.

Serie quasi dimenticate che tornano a far parlare di loro, anime che, con quest’ultima stagione, si avvicinano alla conclusione definitiva e altri ancora che portano avanti una storia che ha ancora molto da raccontare.

Insomma, ci sono abbastanza prelibatezze per tutti i gusti.

7 – To Aru majutsu no index – Stagione 3

To aru majutsu no index

Era il 2011 quando è stata trasmessa la seconda stagione della serie “Index”, questo ottobre, dopo ben sette anni l’attesa è finita.

In un mondo dove scienza e superpoteri si sono fusi insieme, lo studente Toma sembra l’unico membro della società a non avere poteri speciali. La sua vita quotidiana si intreccia con quella di altri studenti dalle abilità sovrumane.

Trama leggera e scorrevole, con un pizzico di superpoteri che non guastano mai, i personaggi sono piuttosto interessanti. Una terza stagione attesa da molto tempo.

6 – Zokuowarimonogatari

Zokuowarimonogatari

Come ogni buona nuova stagione animata che si rispetti non poteva mancare una serie della saga Monogatari. Questo giro è toccato alla terza parte della storia di Koyomi.

Effettivamente la saga completa sta diventando sempre più articolata e complessa da seguire, ma sono tantissimi i fan che reputano un vero capolavoro artistico e concettuale la saga.

5 – Le Bizzarre Avventure di Jojo Bizzarre – Vento aureo

Jojo bizzarre avventure – Vento aureo

Nuovo giro, nuova saga. Sempre all’insegna di potenti Stand e di pose plastiche poco confortevoli e difficili da replicare.

Questa volta protagonista della serie Vento Aureo non è uno dei discendenti Joester, ma niente di meno del figlio dell’antagonista per eccellenza Dio Brando. Il giovane Giorno Giovanna vive a Napoli e vuole diventare una star tra i Gangster.

Lasciando da parte stereotipi e banalità che colpiscono nel vivo noi italiani, anche la saga di Vento Aureo sembra promettere molto bene. Ormai JoJo sta diventando una garanzia di qualità.

4 – Golden Kamui – Stagione 2

Golden kamuy

A pochi mesi della conclusione della prima stagione, la seconda è già in cantiere e pronta ad essere rilasciata.

Continuano le avventure di Asirpa e Sugimoto l’immortale a caccia dell’enorme tesoro nascosto in Hokkaido. La prima stagione è finita nel vivo della storia, quando tutte le fazioni rivali si stanno muovendo per cercare gli ultimi tasselli della mappa che li porterà al tanto desiderato tesoro.

Per fortuna non dovremo aspettare molto per vedere come si evolveranno le cose.

3 – Tokyo Ghoul: Re – Stagione 2

Tokyo ghoul: re

La domanda viene spontanea: la seconda stagione di Tokyo Ghoul: re sarà anche l’ultima? Spiace ammetterlo, ma è molto probabile.

Il manga si è concluso recentemente e, proprio come è stato per Tokyo Ghoul, la seconda stagione è quasi sicuro che sia l’ultima.

Unica nota positiva non ci sarà da attendere anni prima di vedere una degna conclusione, sperando che l’anime rimanga il più fedele possibile alla versione cartacea.

2 – Fairy Tail (2018)

Fairy tail

Considerato da molti come l’erede dei colossi che per anni hanno intrattenuto milioni di fan in tutto il mondo, anche Fairy Tail ha annunciato la trasposizione animata del suo ultimo arco narrativo.

Lo scontro tra Zeref e la gilda di Fairy Tail è ormai prossima e i colpi di scena saranno tantissimi. Una conclusione accettabile, per un’opera che, nonostante sia partita in modo impeccabile, nel corso dei capitoli ha perso parte del suo fascino e della sua verve.

1 – Sword art online: Alicization

Sao: alicization

Calma, un bel respiro, prendiamo fiato e non diamo di matto in nessun senso.

Haters non spaccate tutto ciò che avete attorno, fan sfegatati controllate le pulsazioni ed evitate l’infarto per la troppa gioia.

Sao is back, sul piccolo schermo, con una serie che, a meno di imprevisti dell’ultimo minuto, sarà lunga e adatterà per intero l’arco narrativo alicization. Rispolveriamo i costumi da cosplay di Kirito e amici, la star della stagione animata autunnali e, perché no, del 2018 potrebbe essere lui.

Le aspettative sono alle stelle, l’attesa è stata lunga, preghiamo tutti che non sia un flop epico.

Fonte: Anichart

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]