I Migliori

I 7 anime più attesi dell’estate 2018

Lorenzo Campanini 25/06/2018

article-post
 Dopo aver dato uno sguardo ai film più attesi e in uscita quest’estate, è arrivato il momento di andare oltre e soffermarci su ciò che ci aspetta nel palinsesto dei prossimi mesi per quanto riguarda gli anime.

Come sempre l’intento è quello di presentare alcune delle serie in uscita in estate 2018 che si preannunciano essere interessanti. Per andare incontri ai gusti più disparati è stato scelto di inserire anime appartenenti a più generi.

Spaziamo, quindi, dai classici anime di azioni e avventure, al genere demenziale, piuttosto che sportivo o horror.

Una considerazione viene subito spontanea: per le nuove serie sarà molto dura riuscire a superare l’esaltazione dei fan per l’uscita di alcuni tra i seguiti più attesi del mondo dell’animazione.

7 – Back street girls

Back street girl

Surreale? Sì! Proprio per questo è curioso. Dopo aver deluso ancora una volta il loro capo tre yakuza devono fare una scelta: un dignitoso harakiri, oppure farsi operare (zac zac) e tramutarsi in giovani e sexy idol.

I tre scelgono la secondo e, nei panni di bellissime ragazze, iniziano la loro scalata nel mondo dello spettacolo. Nel giro di poco tempo raggiungono il vertice, ma lo scopo del loro capo è fare soldi… in qualunque modo. Per le tre giovani le cose prendono una piega inaspettata.

6 – Banana fish

Banana fish

Anche se l’ambientazione dell’anime è temporalmente diversa rispetto a quella del manga da cui è tratto, la sostanza di Banana fish non cambia. Un anime thriller dove omicidi e misteri fanno da sfondo alle investigazioni di improbabili quanto particolari protagonisti.

Le aspettative sono alte, così come la qualità delle animazioni, speriamo che l’operatore che ne ha acquistato i diritti non rovini tutto e lo trasmetti anche in Italia quasi in contemporanea.

5 – Chio-chan no tsuugakuro

Chio-chan no tsuugakuro

La vita di Chio è un videogioco comico. La ragazza delle superiori è una delle persone più sfortunate dell’universo. Ogni giorno, nel tragitto che fa a piedi da casa a scuola succede qualche imprevisto che le fa vivere un’avventura incredibili.

Un anime leggero, comico e demenziale, perfetto da vedere senza grandi pretese, ma solo per farsi qualche risata in tranquillità. La serie doveva uscire a primavera, ma per qualche motivo è stata posticipata. Incrociamo le dita nel dire che è una cosa positiva.

4 – Tenrou: sirius the jaeger

Tenrou: sirius the jaeger

Azione, horror e una buona dose di suspence per un anime che, di certo, non ha una trama originale, ma che potrebbe lasciarsi vedere. Ci sono vampiri cattivi, licantropi buoni e cacciatori di mostri che stanno nel mezzo.

Di diverso c’è la ricerca di un artefatto particolare conosciuto come l’arco di Sirius. Azione, morti, splatter, sangue, squartamenti, avventura e combattimenti. Non serve altro.

3 – Hanebado!

Hanebado!

Nei paesi orientali il badminton è uno sport molto più apprezzato e conosciuto che in occidente, dove il tennis viene preferito. L’anime sportivo Hanebado! ha come tema proprio il badminton. Non sono molti gli anime su questo sport, anzi potrebbe essere il primo mai realizzato.

“Se è il primo un motivo ci sarà”, penseranno alcuni, ma non è detto. Il manga da cui è tratto ha già all’attivo dodici volumi e la pubblicazione è ancora in corso. Dopotutto potrebbe avere alcuni aspetti interessanti.

2 – Overlord 3

Overlord 3

Proprio come è stato per la seconda stagione uscita in inverno 2018, anche per la terza serie di Overlord sono trapelate pochissime informazioni. Una data approssimativa e pochissimo altro è tutto ciò che si conosce.

Con tutta probabilità l’anime seguirà fedelmente le vicende raccontate nelle light novel, almeno fino ad oggi è stato così, ma non è dato sapere se l’ordine sarà lo stesso, né fino a che punto arriverà la terza stagione di Overlord. Purtroppo ora si può solo aspettare e vedere.

1 – Shingeki no kyojin 3

L’Attacco dei giganti 3

A differenza di Overlord, basta una sola immagine per capire fin dove si spingerà la terza attesissima stagione dell’attacco dei giganti. Un nome che da solo è in grado di offuscare l’uscita di qualsiasi altra serie dell’estate 2018, per quanto buona si preannuncia essere.

La speranza è che l’anime adatti due archi narrativi, per un totale di 24/25 episodi, dopotutto l’immagine di un Eren imprigionato e di Levi non lasciano spazio a molti dubbi.

La vera domanda però è: la terza stagione di shingeki no kyojin si concluderà pochi momenti prima che Eren e i suoi compagni aprano la porta dello “scantinato dei misteri” di casa sua o prima?

Fonte: Anichart

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]