I Migliori

I 5 migliori manga sul calcio

Davide Landi 27/12/2019

article-post

Con l’arrivo della nuova serie di Captain Tsubasa/Holly & Benji, ci è tornata la voglia di calcio; così abbiamo pensato a 5 titoli calcistici, 5 spokon, che in buona parte varcano il lato sportivo ed affrontano il lato umano della competizione, perchè giocare in una squadra è spesso difficile.

Inazuma Eleven Go

Level 5 ha creato un vero e proprio fenomeno con Inazuma Eleven, un mix di calcio ed effetti speciali; il manga Inazuma Eleven Go è tratto dall’omonimo gioco per Nintendo 3DS e Wii.

Il calcio giovanile è sotto il controllo del Quinto Settore, un’organizzazione che impone per ogni partita un risultato stabilito in anticipo, a tavolino. Ma Arion, che del calcio ama anche la sana competizione, non ci sta, e per difendere l’onore del suo sport preferito sfiderà il Quinto Settore con la squadra del Raimon!

Questo spokon, realizzato da Tenya Yabuno e pubblicato da Shogakukan in Giappone, presenta una trama che copre anche le serie anime Inazuma Eleven GO Chrono Stones e Inazuma Eleven GO Galaxy.

Sicuramente un manga meno maturo rispetto ad altri che trovate in questo speciale, ma consigliato se vi piace il calcio “tutto effetti speciali” o se semplicemente avete amato la serie TV. J-POP propone i sette volumi dell’opera anche in cofanetto.

Hungry Heart

Kyosuke Kano è un ragazzo il cui fratello maggiore, Seisuke, gioca nel Milan. Stanco di essere paragonato a Seisuke e dopo aver scoperto di essere stato adottato, Kyosuke decide di smettere di giocare a calcio dopo aver provocato una rissa; quindi si tinge i capelli di arancione e diventa un teppista.

Successivamente si riavvicina al calcio, allenando dapprima il club femminile dell’istituto Jojo Akanegaoka e poi riprendendo a giocare iscrivendosi al club maschile. Da qui comincerà la sua risalita verso un gioco che aveva dimenticato di amare.

Hungry Heart sembra, almeno dai presupposti, presenta un protagonista molto simile a quello di Slam Dunk, Hanamichi Sakuragi, anche se in realtà la storia si sviluppa in modo molto diverso, anche per lo scarto anagrafico tra i due autori.

L’autore è infatti Yoichi Takahashi, lo stesso di Capitan Tsubasa, ma qui il gioco è sviluppato normalmente, senza tiri ad effetto speciale e giocate fuori dalle possibilità umane.

Se cercate un Holly e Benji più realistico e maturo potrebbe fare per voi.

Angel Voice

Ci vuole carattere per fondare una squadra in grado di attirare l’attenzione di tutti, capace di cancellare la pessima nomea del recente passato. La squadra di calcio del liceo Ichiritsu Ranzan è composta infatti da teppisti, al punto da essere soprannominata “La banda più forte della provincia”.

Tetsuo Kuroki viene incaricato di formare un nuovo club. A tal fine cerca elementi abbastanza forti da sopravvivere in una banda di bulli e invita in squadra gli “Invincibili quattro” del primo anno.

Takao Koyano, famoso per il manga sul baseball Go and Go, sceglie di dedicarsi ad una storia sul calcio per raccontare una storia di ragazzi difficili, arrabbiati, delusi e spaventati.

In questo manga è il lato umano a trasparire, cosa che di solito differenzia un semplice manga sportivo da un vero e proprio capolavoro. Non ci spingiamo a definire Angel Voice un capolavoro, ma sicuramente, nonostante dei disegni non per tutti, saprà regalare emozioni vere a chi vorrà dargli una possilbilità.

In Italia è pubblicato da J-POP.

Giant Killing

L’East Tokyo United (in arte ETU) è una squadra di calcio di Tokyo sull’orlo della retrocessione (saranno i colori rossoneri?). Per risollevare le sue sorti, visto che anche i tifosi più accesi hanno perso la speranza, i dirigenti decidono di cambiare allenatore e ingaggiano Tatsumi Takeshi, un ex grande campione di calcio con un’esperienza di allenatore per una squadra inglese amatoriale.

Premiato nel 2010 al Kodansha Manga Award, quest’opera di Masaya Tsunamoto (testi) e Tsujitomo (disegni) riflette la volontà di una creazione corale, in cui i protagonisti sono in realtà tutti i giocatori (ma non solo), il cui cammino interiore è alla base di questo manga che valorizza molto il lato umano del gioco del calcio approfondendone le diverse declinazioni.

L’opera, molto lunga ed ancora in corso di pubblicazione anche nella madrepatria, è pubblicata in Italia da Planet Manga.

Captain Tsubasa

Poteva mancare il classico dei classici? Quello che viene considerato lo spokon per eccellenza almeno in Italia? Capitan Tsubasa (meglio conosciuto con il nome dell’adattamento televisivo, Holly & Benji) narra la storia, come tutti sanno, di Oliver Hutton (Tsubasa Ozora in originale), piccolo campioncino giapponese che grazie all’aiuto di Roberto Hongo, ex stella della nazionale brasiliana, riuscirà a realizzare il suo sogno, giocare nel calcio professionistico: prima in Brasile e poi in Europa, giocando nel Barcellona. Nel frattempo anche la sua vita personale è maturata, avendo messo su famiglia.

In Italia la serie è stata pubblicata da Edizioni Star Comics, che purtroppo, per una questione di licenza dei diritti al di fuori dal Giappone, non ha potuto pubblicare tutte le serie, fermandosi alla World Youth; un vero peccato, perchè il confronto tra Holly e Natureza ha infiammato La Liga spagnola.

Capitan Tsubasa è un classico, ma in effetti alcune ingenuità ormai emergono in tutta la loro evidenza; ciò nonostante rimane una lettura imprescindibile per coloro che hanno amato la serie TV.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]