I Migliori

I 4 film dello Studio Ghibli che i giapponesi sono stanchi di ri-guardare!

Stefano Terzoli 13/07/2017

article-post
Quali sono i quattro film dello Studio Ghibli che, per un motivo o per l’altro, hanno “stufato” i giapponesi?

Il sito di sondaggi giapponese Sirabee ha posto una semplice domanda a circa 1000 donne e uomini giapponesi di età compresa tra i 20 e 60 anni: qual è il film Ghibli che sei stanco di ri-guardare?

Le risposte hanno permesso di individuare quelli che sarebbero i quattro lungometraggi dello Studio Ghibli che avrebbero stufato maggiormente i giapponesi.

Parliamo, ovviamente, di un sondaggio che ha preso in esame le opinioni di una piccolissima fetta di popolazione, e andrebbe preso con le pinze.

04. Laputa: il castello nel cielo

Il film del 1986 scritto e diretto da Hayao Miyazaki nonostante raccolga ottimi ascolti ogni qual volta passi in televisione guadagna il quarto posto con i suoi 89 voti. Ad oggi è stato trasmesso nelle televisioni giapponesi 15 volte!

Il Castello nel Cielo è disponibile sia in DVD che Blu-ray in Italia edito da Warner Home Video.

03. Nausicaä della Valle del vento

Con 104 voti, troviamo al terzo posto Nausicaä della Valle del vento, trasmesso dalla TV giapponese per ben 17 volte. Uno dei film dello Studio Ghibli ad essere stato inserito nei palinsesti il maggior numero di volte. Sarà forse questo il motivo per cui si trova nella lista?

02. Una tomba per le lucciole

I 108 voti ottenuti da Una Tomba per le Lucciole inseriscono il film del 1988 al secondo posto. La trama non renderebbe il  lungometraggio particolarmente idoneo ad essere guardato per più di una volta. È stato trasmesso dalle TV giapponesi 12 volte.

01. Il mio vicino Totoro

Il film più famoso dello Studio Ghibli è anche quello che secondo il sondaggio di Sirabee ha stancato maggiormente i giapponesi ottenendo 155 voti.

Voi cosa ne pensate?

Via: Rn24

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]