I Migliori

I 20 manga più popolari di sempre!

Federico Salvan 02/05/2014

article-post

Quante copie di Naruto ci sono in circolazione? E di Ken il Guerriero? Scopriamo quale fumetto giapponese è il più ristampato! Quali sono i manga più popolari ?

Manga copie

I manga in Giappone vendono molto più di quanto un appassionato di fumetti occidentale possa mai immaginare. Vediamo quale serie, secondo il sito Manga Kanzen (via ANN), ha in circolazione il maggior numero di copie (stampate, NON vendute). Pronti? Ecco le posizioni dalla 20 alla 10!

20°-19° Posto (parimerito) – KENSHIN SAMURAI VAGABONDO e SANGOKUSHI – 70 milioni di copie stampate

Nobuhiro Watatsuki, 1990 e Mitsuteru Yokoyama, 1971.

18° Posto – BLEACH – 74,6 milioni di copie

Bleach home

Tite Kubo, 2001

17° Posto – HAJIME NO HIPPO – 75,5 milioni di copie

hajime_no_ippo2

George Morikawa, 1990.

16° Posto – CAPTAIN TSUBASA (Holly e Benji) – 80 milioni di copie

captain tsubasa

Yoichi Takahashi, 1981.

15° Posto – SAZAE-SAN – 85 milioni di copie

sazae san

Machiko Hasegawa, 1946.

14° Posto – KINDAICHI SHONEN NO JIKENBO (“I casi del giovane Kindaichi”) – 90 milioni di copie

Kindaichihome

Yazaburo Kanari, Saimaru Amagi e Fumiya Sato, 1992

13°-12°-11°-10° Posto (parimerito) – KEN IL GUERRIERO, TOUCH, ASTRO BOY, DORAEMON – 100 milioni di copie

Tetsuo Hara e Buronson, 1983; Mitsuru Adachi, 1981; Osamu Tezuka, 1952; Fujiko F. Fujio, 1969.

E ora via al countdown per le prime 9 posizioni.

9° Posto – SLAM DUNK – 119 milioni di copie

slam dunk musical

Il manga cestistico in 31 volumi di Takehiko Inoue è tra i preferiti di tutti gli sportivi, anche italiani, dal 1990.

8° Posto – OISHINBO (“Il Gourmet”) – 130 milioni di copie

oishinbo

Inedito nel nostro paese, di questo manga sul mondo della cucina sono stati pubblicati dal 1983 più di 110 volumi (è ancora in corso!), ognuno dei quali ha venduto circa 1 milione e mezzo di copie. Complimenti agli autori Tetsu Kariya (testi) e Akira Hanasaki (disegni).

7° Posto – NARUTO – 135 milioni di copie

naruto 66 home

Il giovane ninja di Masashi Kishimoto, con i suoi 68 volumi dal 1997, è uno dei manga più recenti nelle prime posizioni della classifica. Niente male.

6° Posto – DETECTIVE CONAN – 140 milioni di copie

detective conan

Il superdetective con gli occhiali (che dà la caccia ai criminali) di Gosho Aoyama in corso di pubblicazione dal 1995 si ferma ad un passo dalla top five.

5° Posto – KOCHIKAME – 155, 3 milioni di copie

big_il_kochikame

Kochikame è la contrazione di Kochira Katsushika-ku Kameari Kōen Mae Hashutsujo, ovvero “Questa è la stazione di Polizia di fronte al parco Kameari nel quartiere Katsushika”. Si tratta del manga con il più alto numero di volumi pubblicati di sempre: ben 189 tankbon dal 1976, con capitoli serializzati settimanalmente su Weekly Shonen Jump. Le comiche (dis)avventure del poliziotto di quartiere Ryo-san (scritte e disegnate da Osamu Akimoto) sono tra le letture più popolari del Giappone.

4° Posto – DRAGON BALL – 157 milioni di copie

dragon ball 27 home

Non poteva mancare il leggendario manga di Akira Toriyama, uno dei simboli dell’intrattenimento giapponese in tutto il mondo dal 1984.

3° Posto – BLACK JACK – 176 milioni di copie

black jack-n-tezuka

Sul gradino più basso del podio una delle opere più famose del Dio dei Manga Osamu Tezuka, unico autore a comparire due volte in questa classifica. Il medico clandestino Black Jack fece il suo esordio nel 1973.

2° Posto – GOLGO 13 – 200 milioni di copie

golgo 13

Il manga sullo spietato assassino Duke Togo, nato dalle matite di Takao Saito, è datato 1968. Tuttora pubblicato, Golgo 13 è arrivato anche nel nostro paese in una raccolta edita da J-POP.

1° Posto – ONE PIECE – 300 milioni di copie

one piece manga home

Dal 1997 sono stati pubblicati 73 volumi del manga piratesco di Eiichiro Oda. La sua popolarità non conosce confini, e il fatto che siano in circolazione più di 300 milioni di copie di questo fumetto lo dimostra.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]