logo

I Migliori

I 15 eroi top della storia dei comics

Antonio 'The Rabid' David 09/09/2015

article-post
Ecco a voi la lista dei 15 eroi dei comics più grandi di tutti i tempi secondo IGN.

Molti fan odierni sono abituati a conoscere solo gli eroi DC e Marvel, ma molte altre case editrici hanno dei personaggi decisamente importanti ed interessanti, come Hellboy di Mike Mignola o Rick Grimes di Robert Kirkman o Invincible. IGN ha deciso di stilare una classifica degli migliori 50 eroi della storia dei comics. Noi vi mostriamo le posizioni più importanti ma, nonostante la premessa, pare che le prime posizioni siano proprio occupate dai personaggi Marvel e DC Comics, più precisamente quelle che vanno dalla quindicesima alla prima.

15. Sogno

15_Dream

Protagonista della serie di culto Sandman creata Neil Gaiman. Dream è la personificazione dei sogni e della realtà.

14. Thor

14_Thor

Uno dei personaggi meno “originali” della Marvel Comics. Dio della mitologia nordica ha una particolare predilezione per la Terra, “Midgard”, ed è parte degli “Avengers”.

13. Jean Grey

13_JeanGrey

Compagna di Ciclope e uno dei mutanti più forti di tutti i tempi. Reincarnazione della Fenice, rischia di distruggere la Terra ma viene fermata dagli X-Men.

12. Iron Man

12_IronMan

Uno dei pochi supereroi che riesce a trarre il massimo da una disgrazia. La sua menomazione lo spinge a migliorarsi e mettersi a disposizione del mondo. Uno dei supereroi più carismatici e importanti del MCU. Interpretato da Robert Downey Jr negli omonimi film ed in Avengers.

11. Dick Grayson

11_DickGrayson

Il primo Robin della storia. Batman lo prende con sè e ne fa il suo aiutante. Raccoglie il mantello di Batman alla sua morte non prima di aver creato un personaggio tutto suo, Nightwing.

10. Daredevil

10_Daredevil

Matt Murdock, avvocato cieco di giorno, vigilante di notte. Uno dei Marvel Knights, eroe di strada che protegge Hell’s Kitchen dal malvagio Kingpin. Un personaggio finito nel dimenticatoio fino a quando Frank Miller non ne raccoglie le sorti, migliorandolo e reinventandolo. Peccato per il film, ma ottima la serie tv Marvel-Netflix.

9. Hulk

9_Hulk

Bruce Banner è uno dei personaggi più importanti dell’Universo Marvel. Hulk è uno dei fondatori degli “Avengers”, peccato che a volte sia stato anche uno dei principali avversari della supersquadra. Spedito nello spazio, torna dopo la storyline di Planet Hulk convinto di distruggere la Terra. Pessimo il primo film di Ang Lee, buono il secondo targato Marvel Universe.

8. Wally West (Flash)

8_WallyWest

Membro fondatore dei Teen Titans, entra nella Justice League dopo la morte dello zio Barry Allen, in Crisi sulle Terre Infinite.

7. Hal Jordan (Green Lantern)

7_HalJordan

La vera Lanterna Verde, sicuramente la più amata dai fans. Membro della Justice League e dei Green Lantern Corps. Esordio del 1959.

6. Captain America

6_CaptainAmerica

Nessuno rappresenta lo spirito americano come Steve Rogers. Da mingherlino di Brooklyn ad emblema degli Stati Uniti durante la seconda guerra mondiale. Ibernato per 60 anni torna grazie a Namor. Non fonda gli Avengers ma ne entra a far parte nei primi numeri diventandone il leader assoluto. La prima apparizione risale al 1941.

5. Wonder Woman

5_WonderWoman

La supereroina più famosa di tutti i tempi. Sicuramente. Una dei tre componenti della Trinità della DC Comics. Creata nel 1941 da Moulton Marston. Diana Prince è la principessa delle Amazzoni e possiede il lazo della verità.

4. Wolverine

4_Wolverine

Un mutante che vive una vita lunghissima, piena di dolore. Duro ma dal cuore tenero. Il migliore in quello che fa. Dotato di uno scheletro di adamantio è uno dei supereroi Marvel più tosti. Appare per la prima volta nel 1974, tentando di fermare Hulk.

3. Spider-Man

3_Spiderman

Primo dei supereroi della Marvel Comics. Sicuramente uno dei supereroi più popolari di sempre. La storia di Peter Parker ha tutto quello che può piacere ai fans, i problemi comuni, i problemi da supereroe. Un ragno morde un ragazzo comune dandogli la facoltà di scalare le pareti e supersensi. 5 film tratti dalle avventure di Spider-Man più uno in fase di produzione e la ragnomania non accenna a fermarsi.

2. Batman

2_Batman

Qui si potrebbe sindacare. Batman per molti dovrebbe essere considerato il più grande supereroe di sempre. Ma qui è sempre a discrezione. Batman è il più grande supereroe senza superpoteri, se vogliamo metterla così. Batman è intelligente, forte e un grande detective. Ben 7 film sul “pipistrello” più almeno 2 in cui avremo ancora il supereroe. Il supereroe che appare in più film nella storia.

1. Superman

1_Superman

Alieno di nascita, umano per adozione. Kal El, Clark Kent, Superman. Rappresenta tutto ciò che c’è di buono nel mondo dei supereroi. Morale, resistente, non uccide mai. Pensa che ci sia del buono in chiunque e proteggere la Terra è il suo più grande desiderio e scopo. La grande S sul suo petto è il simbolo più iconico della storia dei fumetti.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]