I Migliori

I 10 migliori film e film animati fantasy di sempre

Antonio 'The Rabid' David 13/09/2015

article-post
Ecco a voi la lista dei 10 migliori film fantasy di sempre secondo Rotten Tomatoes.

Rotten Tomatoes è uno dei punti fermi della comunità delle recensioni online. Infatti la critica sul sito è composta dai voti del pubblico, dei critici e dei critici top.

Insieme ad IMDB costituisce uno dei migliori siti per cercare film da guardare la sera davanti alla tv con una bella ciotola di pop corn.

Oggi ci occuperemo della classifica dei 10 migliori film fantasy di sempre votati dal pubblico, dalla critica e dalla critica top.

10. Il ladro di Bagdad (1940)

Bagdad

Critica: Focoso, abbagliante e magico, Il ladro di Bagdad è un fantasy incantato per bambini di ogni età.

Trama: Nell’antica Bagdad, Abu, un ladro gentiluono (Sabu), aiuta il deposto re Ahmad (John Justin) a scappare dal palazzo in cui entrambi sono imprigionati…

Regista: Michael Powell

Compra: Il Ladro Di Bagdad (1940)


9. Il signore degli anelli – Le due torri (2002)

il signore degli anelli le due torri

Critica: Le due torri bilancia l’emozione spettacolare con un emozionante storytelling, lasciando gli spettatori con soddisfazione ma con una crescente voglia di vedere il capitolo finale.

Trama: Frodo e Sam continuano a dirigersi vero Mordor con Gollum come guida. Intanto Legolas, Gimli ed Aragorn sono alla ricerca di Pipino e Merry passando da Fangorn…

Regista: Peter Jackson

Compra: Il Signore Degli Anelli – La Trilogia Extended Edition (6 Blu-Ray+9 Dvd Extra)

8. Fantasia (1940)

large_kRK8mzzDkZmWp32OhSbUvUZxs9c

Critica: Una pietra miliare dell’animazione (e una grande influenza sui futuri video musicali), Fantasia della disney una inesorabile miscela di classici con delle immagini fantasmagoriche.

Trama: nove segmenti animati direttamente ispirati da versioni compresse di famosissime sinfonie classiche senza necessariamente andare incontro l’intento dei compositori originali.

Registi: Deems Taylor, Hugh Douglas, Julietta Novis, Leopold Stokowski

Compra: Fantasia

7. La bella e la bestia (1946)

beautyandbeat_original

Critica: Con i suoi magici effetti ottici e le performance incantevoli, il Beauty and the Beast di Jean Cocteau rimane il più surreale degli adattamenti cinematografici di una fiaba.

Trama: Adattamento della fiaba che ispirerà il successivo film della Walt Disney

Regista: Jen Cocteau

Compra: La Bella E La Bestia


6. Dragon Trainer (2010)

GL100330072

Critica: Animazione scoppiettante, una sceneggiatura con una profondità sorprendente e delle sequenze 3D entusiasmanti.

Trama: Il figlio di un capo vichingo deve catturare un drago compiendo un rito di iniziazione e provare il suo coraggio alla tribù.

Regista: Peter Hastings

Compra: Dragon Trainer

5. Monty Python e il sacro graal (1975)

monthy

Critica: Un cult ormai classico che fa ridere facendo venire quasi il mal di pancia, ridicolo all’inverosimile. Monty Python e il sacro graal è un film con charm incredibile.

Trama: Strane avventure per i Monty Python che partono alla ricerca del sacro Graal coi cavalieri di re Artù ritrovandosi in situazioni assurde e incontrando i personaggi più bizzarri.

Regista: Terry Gilliam, Terry Jones.

Compra: Monty Python E Il Sacro Graal

4. Harry Potter e i doni della morte – parte 2 (2011)

Harry-Potter-e-i-doni-della-morte-Parte-2

Critica: eccitante, ultimo atto magistrale e visivamente brillante. I doni della morte parte 2 porta il franchise di Harry Potter ad  un soddisfacente – e magico – finale.

Trama: Harry Potter, Hermione e Ron devono trovare gli ultimi Horcrux per rendere Voldemort di nuovo mortale e portare a termine la missione loro affidatagli da Silente.

Regista: David Yates

Compra: Harry Potter E I Doni Della Morte – Parte 02 (Blu-Ray+E-Book)

3. Pinocchio (1940)

Pinocchio_1940

Critica: Amizioso, avventuroso e a volte spaventoso. Pinocchio, probabilmente, rappresenta il pinnacolo dei lavori Disney – è modellato magistralmente ed emozionante.

Trama: Il classico di Collodi in salsa Disney con alcune modifiche sostanziali in certi punti.

Regista: Hamilton Luske, Ben Sharpsteen, Norman Ferguson, Bill Roberts

Compra: Pinocchio

2. Biancaneve e i sette nani (1937)

Cover-BiancaneveEi7NaniES

Critica: Con la sua storia coinvolgente, i protagonisti, l’arte vibrante e le canzoni morabili, Biancaneve stabilisce gli standard per i decenni a venire.

Trama: Biancaneve è la principessa di un regno incantato e vive con la sua matrigna che ha paura che la figliastra diventi più bella di lei… Chiederà ogni giorno al suo specchio incantato chi sia la più bella del reame fino a quando lo specchio un giorno non dirà che era la figlia…

Regista: David Hand, William Cottrell, David D. Hand, Wilfred Jackson

Compra: Biancaneve E I Sette Nani

1. Il mago di Oz (1939)

RobertZemeckisperilremakedeIlMoagodiOz_01

Critica: Un assoluto capolavoro con la sua incredibile fotografia e l’abile storytelling, il Mago di Oz è un film must per grandi e piccoli.

Trama: La giovane Dorothy si ritrova in un mondo incantato dove incontrerà un uomo di latta senza cuore, uno spaventapasseri senza cervello e un leone senza coraggio. I 4 si metteranno in viaggio per andare incontro al loro destino fino ad incontrare il famoso mago di Oz. Indimenticabile Over The Rainbow cantata da Judy Garland.

Regista: Mervyn LeRoy, King Vidor, Victor Fleming

Compra: Il Mago Di Oz (1939)

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]