Recensioni Fumetti

Le elvetiche. Rosa alchemica – Corto Maltese

Carmine De Cicco 01/07/2011

article-post

Le elvetich. Rosa alchemica

Autore: H. Pratt
Casa Editrice: Rizzoli Lizard
Provenienza: Italia
Prezzo: 4,50 €

Recensione


Dimenticate la Svizzera degli orologi precisi e dei coltellini tuttofare, delle banche, degli uomini con le ventiquattrore. Esiste infatti anche una Svizzera misteriosa e fantastica, fitta di leggende e miti. Una Svizzera che Corto Maltese scopre ne “Le Elvetiche”, note anche con il titolo di “Rosa alchemica”, perdendosi, durante la lettura del “Parzival”, in una folle dimensione in cui la realtà si trasfigura nell’immaginario. La Morte col suo falcione, Klingsor, il cavaliere ritenuto indegno del Santo Gral, King Kong, gli scheletri danzanti: saranno solo alcuni dei personaggi che Corto fronteggerà durante questa strana e surreale, ma allo stesso tempo fondamentale, avventura, al termine della quale il marinaio maltese guadagnerà per sempre l’immortalità.

Tutto comincia quando insieme ad una sua vecchia conoscenza, il professor Steiner, si reca in Svizzera presso la dimora dello scrittore Hermann Hesse. Qui Corto intraprende un surreale dialogo con gli affreschi su una delle pareti della casa di campagna, salvo poi scoprire che in verità le mura sono completamente sgombre da figure. Le premesse, insomma, ci sono tutte per trovarsi proiettato in una dimensione sospesa tra sogno e realtà, popolata da spaventapasseri parlanti, fate, castelli dai molti nomi, oltre che dai già citati antagonisti. E tra questi, il più terribile di tutti è senza dubbio il diavolo in persona, che intenta un processo al marinaio, reo di aver bevuto dalla fonte dell’eterna giovinezza per dissetarsi. Numerosi i membri della giuria, tra i quali non poteva non esserci il suo amico-nemico di sempre, Rasputin.

La penultima avventura di Corto Maltese, dunque, non si fa mancare nulla. Uscita nel 1987, un anno prima della pubblicazione di Mu, “Rosa alchemica” si configura come la definitiva consacrazione di un personaggio dei fumetti che assurge a mito immortale. Per farlo, deve confrontarsi con un fitto immaginario, con miti letterari e storici. E al termine di questa storia metafisica, Corto Maltese, personaggio dei fumetti atipico e fuori norma, conquisterà, pur non cercandola, l’immortalità, che gli consente di essere ancora oggi, al centro di questa e di mille altre recensioni. E letture, ovviamente.


Voto: 9

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Traslochi d’artista | Recensione

    Quando si cambia casa, è importante affidarsi ad una ditta di traslochi seria e che abbia delle buone referenze. Sceglierla a caso può essere una mossa avventata e rischiosa. Ad esempio può capitare di ritrovarsi tutti i mobili danneggiati e le nostre cose andar perdute. Se poi si vuole fare un trasloco un po’ diverso […]

  • preview

    Il mondo che verrà | Recensione

    Il mondo che verrà è quello che costruiamo noi, passo dopo passo. Scelta dopo scelta. Un mondo in cui la natura dovrà essere maggiormente rispettata. Spesso invece la sottovalutiamo, sebbene sia lei a cui dobbiamo la vita ogni giorno. Il libro di cui vi andremo a parlare oggi ha come tema centrale proprio questo. Il […]

  • preview

    Pesce e Granchio | Recensione

    Prendere sonno spesso non è la cosa più semplice del mondo. Anzi, l’insonnia è un disturbo piuttosto diffuso. Le cause possono essere molteplici. Lo stile di vita è uno di questi, ma anche le preoccupazioni giocano un ruolo da protagonista quando si soffre di insonnia. Questo è proprio il tema centrale de Pesce e Granchio, […]