News Manga

Dragon Ball Super: Akira Toriyama ha realizzato il design di Saiyaman X-1 e X-2

Marco Strignano 10/01/2023

article-post

Dragon Ball Super è tornato con un nuovo arco narrativo che è partito con il capitolo 88 del manga. Recentemente abbiamo riportato alcune dichiarazioni di Toyotaro, il mangaka che si occupa dei disegni di Dragon Ball Super, legate a Freezer e al nuovo arco narrativo. Questo è intitolato “Super Hero” e prende esattamente il nome del lungometraggio Dragon Ball Super: Super Hero.

Le vicende della nuova saga del manga sono ambientate prima delle vicende che si vedono nel film e al centro dei riflettori ci sono Goten e Trunks.

Toyotaro voleva da sempre realizzare una storia con Trunks protagonista ma non sapendo quando poteva sviluppare questa idea, aveva optato, inizialmente, per uno spin-off. Ma dopo l’arco di Granolah e dopo averne parlato con Toriyama è nato l’arco narrativo che lo vede protagonista con Goten.

Nel capitolo 88, come abbiamo riportato in precedenza, i due Saiyan svolgono una doppia vita. Quella da liceali adolescenti e quella da supereroi che mantengono l’ordine sulla Terra. In questo articolo abbiamo quindi il piacere di parlare di alcuni dettagli legati alle identità da supereroi dei due protagonisti.

L’aggiornamento arriva direttamente dalla pagina Twitter dell’insider Herms98. Di seguito ne riportiamo il contenuto:

Come si può vedere è stato proprio Toriyama a fornire i design finali di Saiyaman X1 e X2, dopo aver corretto i design iniziali realizzati da Toyotaro. L’obiettivo era realizzare outifit retro che i due protagonisti avrebbero apprezzato comunque. Toyotaro crede che Toriyama sia riuscito a bilanciare bene la sua idea con l’aspetto dei due Saiyan.

Inizialmente però, Toyotaro aveva timore di lavorare su un arco narrativo che richiamasse troppo quello di Dragon Ball Z in cui Gohan era proprio un supereroe, noto come Great Saiyaman. Ma Toriyama aveva subito approvato questa prospettiva. Toyotaro confessa anche che a Toriyama piaceva la parte del liceo del primo arco narrativo di Buu.

Toyotaro ha lavorato sul design inziale dei due nuovi super eroi. Tuttavia Toriyama ha fornito il concept del supereroe del videogioco Clean God e del suo adattamento cinematografico. Questa iniziativa ha sorpreso Toyotaro.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Boruto: il manga rivela la scomparsa di alcuni villain chiave

    Boruto: Two Blue Vortex ha preso il controllo dell’Organizzazione Kara, il villain principale della serie sequel, affidandolo agli Alberi Divini. La rappresentazione umana della flora che assorbe energia sta conquistando il mondo ninja, cercando di perseguire gli obiettivi degli Otsutsuki. Con gli Alberi Divini nati dai corpi di alcuni ninja più potenti della serie, sembra […]

  • preview

    Il maestro del fotogramma: Rintarō trionfa al Tezuka Osamu Cultural Prize 2025

    Il regista Rintarō, al secolo Shigeyuki Hayashi (classe 1941), ha conquistato il prestigiosissimo Grand Prize della 29ª edizione del Tezuka Osamu Cultural Prize, istituito dal quotidiano Asahi Shimbun per onorare l’eredità di Osamu Tezuka e attribuito ogni anno alle opere che ne incarnano al meglio lo spirito innovativo. Il riconoscimento, assegnato alla sua autobiografia a fumetti “1‑byō 24‑koma no Boku […]

  • preview

    One Piece: la verità sconvolgente sul Re di Elbaf svelata nel manga

    Uno dei misteri principali emersi finora nell’arco narrativo di Elbaf in One Piece riguarda le misteriose circostanze che circondano la morte di Re Harald e il coinvolgimento di Loki nella vicenda. I fan continuano a speculare sull’innocenza di Loki e sui suoi veri motivi per l’omicidio di Harald. Allo stesso tempo, molti hanno ipotizzato che […]