Recensioni Fumetti

Diabolik anno L numero 7 – Trappola nel deserto

Carmine De Cicco 18/07/2011

article-post

Diabolik anno L numero 7
Trappola nel deserto

Autori: L. Ferraresi, M. Gomboli (testi), P. Martinelli (sceneggiatura), A. M. e M. Ricci (disegni).
Casa Editrice: Astorina.
Provenienza: Italia.
Prezzo: 2,00 Euro.
Recensione

Cosa ci fa il Re del terrore tra dune, sabbia, dromedari e predoni? Dove sono le strade e le abitazioni di Clerville? Il suo rifugio? E soprattutto dov’è lei, Eva? Per rispondere a tutte queste domande bisogna tornare indietro nel tempo, quando il mastodontico panfilo Farah approda a Ghenf, con a bordo Ben Zaer, il figlio dello sceicco del Mahadar, e la sua corte di mogli. Quale occasione più appetibile di questa per Diabolik per portare a casa antichi gioielli orientali?

Il piano per farlo è presto elaborato: Eva si sostituirà a Ingrid, l’ultimissima sposa del principe e poi, una volta sul panfilo, trafugherà lo scrigno con i preziosi. Nulla, insomma, di così difficile, solo che a un certo punto succede il classico imprevisto che rovina i piani del criminale in nero. Spaventato dal malore del padre, Ben Zaer fa ritorno in patria seguito dalle sue moglie: le vere, ma anche Eva, che sotto le mentite spoglie della nordica Ingrid non è riuscita ad abbandonare l’imbarcazione.

E così Diabolik parte per l’Oriente per recuperare la sua donna, giocandosi tutte le proprie carte per impedire che ad Eva succeda qualcosa. Ma questa, lo abbiamo capito, sa cavarsela bene anche da sola. Anzi, fin troppo bene, come apprenderà il suo uomo nel tentativo di salvarla.

Un albo, quello di Luglio 2011, molto movimentato sebbene al suo centro vi sia la trappola nel deserto che dà il titolo al fumetto: il palazzo del principe Ben Zaer. Tra imprevisti, sorprese, fughe tra le dune e trucchi vecchi ma efficaci, Diabolik ed Eva riusciranno a scrollarsi di dosso la sabbia dell’Oriente e far ritorno a casa. Con i gioielli, ovviamente!

Voto: 7

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lontano, lontanissimo | Recensione

    Per molti, il giorno del proprio compleanno è forse uno di quelli più memorabili dell’anno. Da bambini lo è ancora di più e lo si attendeva spesso con grandi aspettative. Ma non sempre il giorno del compleanno è tutto rose e fiori. Per alcuni veniva vissuto con disagio, preoccupazione e tanti altri problemi più o […]

  • preview

    Pérez. La vera storia del topino dei denti | Recensione

    A tutti noi è stata raccontata da bambini la fantasiosa storia del topino dei denti. Un topino che ci avrebbe portato dei soldi se avessimo lasciato il nostro dente caduto sotto al cuscino. Era un modo come un altro per addolcire un po’ quella sofferenza causata dalla perdita di un dente. Che spesso e volentieri […]

  • preview

    Ho visto un alce in giardino | Recensione

    Prepararsi per andare a scuola è sempre stato un trauma un po’ per tutti. Svegliarsi presto la mattina era già molto faticoso. Ma oltre a questo bisognava anche fare colazione, lavarsi e vestirsi. Da piccoli sembra davvero una fatica enorme e che spesso non ci andava proprio da affrontare. Fortunatamente c’erano i nostri genitori, i […]