I Migliori

Deadpool – 4 storie in cui è quasi morto

Daniele Corsini 30/04/2020

article-post

Sin dalla sua introduzione nei fumetti Marvel, Wade Wilson ha sempre spiazzato i suoi lettori con le sue sorprendenti capacità rigenerative. Deadpool dispone infatti di un fattore rigenerante sorprendente, sicuramente uno tra i più forti di tutto l’Universo Marvel.

Normalmente i suoi poteri gli permettono di spingersi in situazioni a dir poco “letali” per chiunque, scagliandosi a tutta forza verso il pericolo per poi rigenerarsi e ritornare come sempre quello di prima.

Deadpool è un personaggio grottesco, un antieroe dalla mente spesso deviata, in continua degenerazione e rigenerazione. Il mercenario chiacchierone potrebbe essere invincibile, tuttavia, in alcuni episodi i suoi poteri mutanti sono stati messi strettamente alla prova.

Per la natura dei suoi stessi poteri Wade si è trovato il più delle volte faccia a faccia con la morte. Quante volte ci ha lasciato le penne? E’ davvero in grado di morire? Certo, le tendenze autodistruttive di Deadpool non aiutano minimamente e da sempre la Marvel spinge il personaggio al limite del possibile.

Verità e bugie

Nei suoi anni di storia editoriale Deadpool ha avuto moltissime storie che raccontassero le proprie origini, alcune di queste non sono proprio chiare e lasciano i primi tempi del personaggio ancora avvolti dal mistero. Una prima versione degli eventi è stata introdotta nel #33 di Deadpool, alla fine della run di Joe Kelly e di David Brewer.

T-Ray, vecchia nemesi di Deadpool, affrontò l’antieroe e fu allora che Wade raccontò le sue presunte origini, rivelatesi poi false. Infatti, nella contorta mente di Wade era stato T-Ray ad attaccare lui e a uccidere sua moglie, ma in realtà questo è quello che è accaduto a T-Ray e colui che uccise sua moglie era proprio Deadpool.

Per vendetta T-Ray riporterà in vita la sua consorte, Mercedes, uccisa accidentalmente da Wade e riporterà in vita anche tutte le altre persone uccise da Deadpool. Dopo un brevissimo periodo in cui ha provato a diventare una persona migliore, Deadpool colpirà Mercedes ancora una volta e per punizione verrà schiacciato dall’esercito di spiriti. Risvegliatosi nell’aldilà verrà accolto dall’affascinante Morte, da quella volta tra i due nacque una profonda storia di amore.

Letture consigliate: Deadpool Classic 8 (Deadpool 1997 #28/33).

Funerale di uno scherzo della natura

Insieme a personaggi come Sabertooth, Deadpool si riunirà alla rinomata squadra Arma X, con la promessa che questi gli possano restituire il suo bell’aspetto di una volta. Ma dopo che a Wade gli verrà ordinato di uccidere Copycat, sua vecchia fiamma, si rivolterà contro l’organizzazione.

Sfortunatamente Sabertooth raggiungerà Copycat prima di Wade uccidendola. Questo diede inizio ad alcuni eventi spiacevoli, Deadpool dichiarò guerra ad Arma X, tuttavia, il programma che gli aveva donato i poteri, fu in grado di spegnere il suo fattore rigenerante riducendolo a un ammasso di carne. Infine, inviarono quello che era rimasto di lui, ovvero la sua mano sinistra, a Wolverine.

Nel #59 di Deadpool Wolverine ha organizzato un funerale per Wade, evento a cui si sarebbero presentati diversi suoi alleati. Persino Bullseye si presentò in segno di rispetto nei confronti del suo rivale defunto. Nell’aldilà Deadpool si era riunito con Lady Morte, ma una misteriosa figura che si scoprirà dopo essere T-Ray reclutato dal celeberrimo Thanos, userà i suoi poteri per riportare Wade in vita.

Letture consigliate: Deadpool Classic 13 – Funerale di uno scherzo della natura (Frank Tieri, Georges Jeanty).

Fattore di guarigione

Nella run di Gail Simone Deadpool affrontò il Cigno Nero. Stanco di vedere costantemente interrotti i suoi piani, l’assassino infetterà il mercenario chiacchierone con un virus mentale, che avrebbe cancellato la sua mente.

Deadpool affrontò il villain insieme al mercenario Nijo, che pensava che Wade fosse responsabile della morte di suo fratello. Al contrario, il vero assassino di suo fratello era il Cigno Nero, che non si farà nessuno scrupolo per ferire mortalmente anche lo stesso Nijo.

Deadpool e il Cigno Nero combatterono, ma Wade non riuscì a detonare la bomba, la cui esplosione sembrerebbe aver ucciso tutti e tre. Fortunatamente, il Cigno Nero usò i suoi poteri per connettersi telepaticamente a Deadpool e avere accesso al suo fattore rigenerante. Deadpool, il Cigno Nero e Nijo si sono uniti brevemente in un singolo essere noto come Agente X, che condivide tutte le loro personalità. Solo in seguito si sono separati e Nijo ha preso l’identità di Agente X.

Letture consigliate: Deadpool Classic 14 (Deadpool 1997 #65-69).

Tutte le cose belle finiscono

Durante l’era Marvel Now, la casa delle idee ha proposto una nuova storia potenzialmente letale per Wade, intitolata per l’appunto “La morte di Deadpool”. L’U.L.T.I.M.A.T.U.M ha preso di mira Wade e i suoi amici e questo porterà il mercenario a darsi da fare per spazzare via dall’esistenza l’intera organizzazione.

Wade giungerà alla conclusione che non può più rischiare che le persone a cui tiene di più vengano messe sempre in pericolo e decide di rinunciare all’identità di Deadpool. Per festeggiare l’evento Wade porterà i suoi amici e la sua famiglia a fare una gita.

Sfortunatamente, l’uscita coinciderà perfettamente con l’incursione che ha causato Secret Wars nel 2015. Nel momento in cui l’Universo Ultimate è collassato con il nucleo dell’Universo Marvel, quasi tutti gli esseri viventi presenti su entrambi i mondi sono morti. Deadpool è morto sorridendo, essendo felice con la sua famiglia. Ma dopo gli eventi di Secret Wars Deadpool e la sua famiglia sono stati riportati in vita, come il resto del mondo, senza ricordare più nulla dell’accaduto.

Letture consigliate: Deadpool 8 – Tutte le cose belle finiscono (Salvador Espin, Mike Hawthorne, Gerry Duggan, Brian Posehn).

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]