News Videogames

Nintendo crea le Schede di gioco virtuali

Redazione 27/03/2025

article-post

Nintendo ha annunciato una nuova e rivoluzionaria funzionalità per i giocatori di Nintendo Switch: le schede di gioco virtuali. Questa innovazione, che sarà disponibile tramite un aggiornamento di sistema a partire dalla fine di aprile, promette di trasformare la gestione dei titoli in versione scaricabile e di offrire inedite possibilità di condivisione tra console diverse. Ma cosa sono esattamente le schede di gioco virtuali e come funzioneranno?

Gestione semplificata dei titoli scaricabili

Grazie alle schede di gioco virtuali, i giocatori potranno rimuovere un gioco in versione scaricabile da una console Nintendo Switch e caricarlo su un’altra console collegata allo stesso account Nintendo o al gruppo famiglia. Questo significa che non sarà più necessario scaricare nuovamente il gioco da zero per utilizzarlo su un altro dispositivo: il trasferimento avverrà in modo rapido e intuitivo, proprio come avviene oggi con le schede di gioco fisiche.

Prestare e ricevere giochi con facilità

Una delle funzionalità più interessanti è la possibilità di prestare i propri giochi digitali ai membri del gruppo famiglia dell’account Nintendo. Usando la comunicazione wireless locale, un titolo può essere condiviso con la console di un altro membro per un periodo massimo di due settimane. Al termine di questo periodo, il gioco verrà restituito automaticamente alla console originaria. Questa opzione rappresenta un grande passo avanti nella flessibilità di utilizzo dei contenuti digitali, eliminando molte delle limitazioni tipiche dei giochi scaricabili.

Compatibilità con Nintendo Switch 2 delle Schede di gioco virtuali

Le schede di gioco virtuali non saranno soltanto un’aggiunta per gli utenti di Nintendo Switch. Nintendo ha già confermato che questa funzione sarà disponibile anche su Nintendo Switch 2 fin dal lancio, garantendo continuità e interoperabilità tra le diverse generazioni di console. Questo dettaglio sottolinea l’impegno dell’azienda giapponese a rendere l’esperienza dei giocatori sempre più versatile e integrata.
In un’epoca in cui il gaming digitale rappresenta una fetta sempre più importante del mercato, l’introduzione delle schede di gioco virtuali dimostra come Nintendo stia cercando di offrire maggiore libertà e praticità alla sua comunità. Tra la possibilità di giocare su due console differenti, prestare giochi ai membri della famiglia e beneficiare di un’esperienza ottimizzata anche con le nuove console, questa funzionalità sembra destinata a diventare un pilastro per gli utenti Nintendo. Non resta che attendere l’arrivo dell’aggiornamento per iniziare a esplorare le potenzialità di questa innovazione.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Devil May Cry: l’anime omaggia Resident Evil

    Il nuovo adattamento anime dedicato a Devil May Cry è finalmente uscito su Netflix, sbalordendo i fan per la sua qualità: momenti esplosivi, atmosfere demoniache e citazione come se piovesse, come quella dedicata a Resident Evil, uno dei videogiochi più amati di sempre di casa Capcom. Dante, cacciatore di demoni ha appena citato Racoon City […]

  • preview

    Nintendo Switch 2: data d’uscita e le altre news dal Nintendo Direct

    Con uno schermo più grande e una definizione doppia rispetto al modello precedente, Nintendo Switch 2 è stata annunciata ufficialmente durante il Nintendo Direct odierno, ufficializzando l’uscita a partire dal 5 giugno. Le novità previste per Nintendo Switch 2 includono i Joy-Con 2, che presentano il pulsante C. Inoltre ci sarà GameChat, una nuova funzione […]

  • preview

    Marvel Rivals: Ignite porta gli eroi del videogame nel Giappone Medievale

    MARVEL RIVALS: IGNITE, un nuovo speciale one-shot tratto dal popolarissimo videogioco Marvel Rivals con i nuovi design di Peach Momoko, arriverà a giugno. I fan di Marvel Rivals possono immergersi ulteriormente nell’affascinante mondo del videogioco e nel modo unico di interpretare i personaggi Marvel alle speciali copertine variant di MARVEL RIVALS proposte nelle varie serie […]