Recensioni Fumetti

Burlesca e no tra Zuydcoote e Bray Dunes – Corto Maltese – Recensione

Carmine De Cicco 15/06/2011

article-post

Burlesca e no tra Zuydcoote e Bray Dunes

Autore: H. Pratt
Casa Editrice: Rizzoli Lizard
Provenienza: Italia
Prezzo: 4,50 €

Recensione


Più volte nella raccolta “Le Celtiche” abbiamo assistito al mescolamento di sogno e realtà, cronaca e fantasia. E l’ultimo dei quattro albi che compongono la celebre raccolta di Pratt non si esime da questo mix. “Burlesca e no tra Zuydcoote e Bray Dunes” inizia proprio con un’atmosfera sognante ed irreale: Merlino e una rana parlano di come conquistare l’amore della bella Viviana. Ma non sono personaggi in carne ed ossa, quanto piuttosto ombre nere su uno sfondo arancione. Dopo qualche vignetta, il lettore-spettatore capisce che sta assistendo ad uno spettacolo ricreativo “insieme” ai soldati alleati.

Tra questi, vi è anche Corto Maltese, seduto accanto al tenente Cain  Groovesnore, giovane dalle belle speranze conosciuto ai tempi della “Ballata”. Ed è proprio Cain il motore della vicenda: il marinaio viene infatti a sapere che il suo amico è stato accusato di aver tentato di uccidere il tenente De Trecesson dopo averlo trovato insieme alla bella Melodie Gael, una vera e propria diva per i combattenti.

Ad accusarlo, Rico-Rico, un burattinaio apparentemente fuori di senno. Merlino, il teatro, gli spettacoli ricreativi per le truppe al fronte e ora il tema della follia: una miscela variegata e complessa quella che Hugo Pratt ci presenta in quest’albo in cui non mancano le sorprese, le citazioni, le frasi ad effetto di Corto Maltese. E l’immancabile figura femminile: qui la bella e misteriosa Melodie Gael, vittima di un finale crudele, e forse di un passato ancora peggiore.

“Burlesca e no tra Zuydcoote e Bray Dunes” è ancora una storia di guerra, ma di una guerra che ormai sta per finire. E allora tornerà la voglia di vivere, di divertirsi, di fare bagni e bere vini. Corto Maltese, in fondo, non l’ha mai persa.


Voto: 8

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Lontano, lontanissimo | Recensione

    Per molti, il giorno del proprio compleanno è forse uno di quelli più memorabili dell’anno. Da bambini lo è ancora di più e lo si attendeva spesso con grandi aspettative. Ma non sempre il giorno del compleanno è tutto rose e fiori. Per alcuni veniva vissuto con disagio, preoccupazione e tanti altri problemi più o […]

  • preview

    Pérez. La vera storia del topino dei denti | Recensione

    A tutti noi è stata raccontata da bambini la fantasiosa storia del topino dei denti. Un topino che ci avrebbe portato dei soldi se avessimo lasciato il nostro dente caduto sotto al cuscino. Era un modo come un altro per addolcire un po’ quella sofferenza causata dalla perdita di un dente. Che spesso e volentieri […]

  • preview

    Ho visto un alce in giardino | Recensione

    Prepararsi per andare a scuola è sempre stato un trauma un po’ per tutti. Svegliarsi presto la mattina era già molto faticoso. Ma oltre a questo bisognava anche fare colazione, lavarsi e vestirsi. Da piccoli sembra davvero una fatica enorme e che spesso non ci andava proprio da affrontare. Fortunatamente c’erano i nostri genitori, i […]