I Migliori

Assassin’s Creed Valhalla: le serie TV per prepararsi al videogioco

Manuel Lucaroni 22/05/2020

article-post

Ubisoft è pronta a lanciare l’attesissimo nuovo capitolo di Assassin’s Creed focalizzato, come si intuisce facilmente dal titolo Valhalla, sul popolo vichingo e sulle loro incursioni in Inghilterra durante l’Alto Medioevo.

In attesa di mettere le mani sul videogioco, possiamo conoscere i vichinghi e la cultura norrena (coi loro miti e le loro tradizioni che da sempre offrono materiali a prodotti più svariati) attraverso alcune serie tv: scopriamo insieme quali.

Acquista Assassin’s Creed Valhalla – Limited – Playstation 4 cliccando QUI

VIKINGS

https://www.youtube.com/watch?v=1j2sXLbzm9U

Nemmeno a dirlo: la serie History creata da Michael Hirst, prendendo spunto da saghe islandesi, riproduce al meglio lo spirito vichingo narrando  tra l’altro (proprio come in Assassin’s Creed Valhalla) delle prime incursioni in terra inglese. Serve altro per recuperare la serie?

Vikings è una serie tv canadese che, ambientata nel IX secolo, racconta le avventure del grande guerriero vichingo Ragnar Lothbrok (Travis Fimmel) determinato ad esplorare il mondo attraversando le acque dell’oceano.

Ciò che guida il guerriero è la sua ambizione e la sua sete di conoscenza, unite alla credenza che gli Dei gli siano benevoli e che gli mandino continuamente segnali dalla natura per spingerlo ad accrescere i suoi possedimenti e la sua gloria, conquistando sempre più territori fino a spingersi oltre il pericoloso e tumultuoso Mare del Nord.

Ad opporsi agli obiettivi espansionistici di Ragnar e della sua famiglia, composta dalla moglie guerriera Lagertha (Katheryn Winnick), dai suoi figli Bjorn (Nathan O’TooleAlexander Ludwig) e Gyda (Ruby O’Leary) e da suo fratello Rollo (Clive Standen),  c’è il Conte Haraldson (Gabriel Byrnes) che governa il villaggio insieme al suo consigliere Syein (David Pearse) e al suo fidato indovino, e che non vuole assolutamente perdere i suoi uomini e le sue navi acconsentendo alla folle spedizione ad Ovest di Ragnar.

Il protagonista è però cosi testardo che decide di non osservare le imposizioni del Conte e, dopo aver costruito insieme al suo amico Floki (Gustaf Skarsgård) , un geniale artigiano, un nuovo prototipo di nave più lunga e veloce di quelle tradizionali, raduna un gruppo di spietati e sanguinari vichinghi pronti a partire per la conquista di nuove terre e della gloria tanto ambita, sfidando le leggi del villaggio, del suo governatore, ma soprattutto quelle della natura.

Acquista Assassin’s Creed Valhalla – Limited – Playstation 4 cliccando QUI

THE LAST KINGDOM

Speculare a Vikings (e dunque anche al “nostro videogioco”), The Last Kingdom (recentemente diventata a tutti gli effetti una serie Netflix) esplora le incursioni vichinghe e l’ascesa di Alfredo il Grande dal punto di vista sassone e, nello specifico, di Uthred, un giovane nobile cresciuto dai danesi e, dunque, a metà fra le due culture.

Il dramma storico è ambientato durante il regno di Alfredo il Grande, Re del Wessex. Uhtred, figlio di un nobile sassone, rapito e allevato dai Vichinghi sarà costretto a scegliere tra il suo paese natale e la terra che lo ha accolto e nutrito e la sua lealtà verrà messa a dura prova. Mentre lotta per reclamare i propri diritti, Uhtred dovrà barcamenarsi tra le due fazioni lottando per dar vita a una nuova nazione e per recuperare la propria eredità.

Acquista Assassin’s Creed Valhalla – Limited – Playstation 4 cliccando QUI

RAGNAROK

Sebbene l’ambientazione non sia più medievale quanto contemporanea, la serie originale Netflix porta sul piccolo schermo un concentrato di cultura scandinava partendo dalle vicende, dalla città in cui si muovono i personaggi (la fittizia cittadina norvegese Edda, che richiama al nome della maggior opera trattante la mitologia norrena, l’Edda di Snorri) per arrivare ad un cast quasi completamente composto da attori scandinavi.

Una piccola città norvegese caratterizzata da inverni miti e alluvioni violente sembra essere destinata a un nuovo Ragnarok, a meno che qualcuno non intervenga.

Il cast principale comprende David Stakston, Jonas Strand Gravli, Theresa Frostad Eggesbø, Herman Tømmeraas ed Emma Bones, ai quali si aggiungono Henriette Steenstrup, Odd-Magnus Williamson, Synnøve Macody Lund, Line Verndal, Fridtjov Såheim, Bjørn Sundquist e Gísli Örn Garðarsson.

Acquista Assassin’s Creed Valhalla – Limited – Playstation 4 cliccando QUI

AMERICAN GODS

Seppur abbracci la mitologia a 360°, nel grande universo mitico creato da Neil Gaiman non possono mancare i riferimenti alla cultura nordica; considerata anche la qualità della serie Starz in streaming su Amazon Prime Video, l’occasione è da non perdere.

Shadow è un uomo con un passato. Ma ora non desidera altro che vivere una vita tranquilla con sua moglie e stare lontano dai guai. Fino a quando scopre che lei è stata uccisa in un terribile incidente.

Vola a casa per il funerale, in aereo uno strano uomo gli parla nel sedile accanto a lui. L’uomo si fa chiamare Mr. Wednesday, e sa tutto su Shadow. Egli avverte che Shadow sta per ricevere una tempesta molto più grande di lui. E da quel momento in poi, niente sarà più lo stesso.

Acquista Assassin’s Creed Valhalla – Limited – Playstation 4 cliccando QUI

NORSEMEN

Dal tono diverso rispetto a Vikings e The Last Kingdon, Norsemen potrà aiutarvi a respirare aria norrena con un tono irriverente e a tratti parodico, completando pienamente la vostra formazione in vista di Valhalla.

Ambientato nel 790, la commedia racconta le vicende quotidiane di un piccolo villaggio di vichinghi, dalle lotte di potere, alle rivalità tra fratelli, tradimenti, amicizie, amori, uguaglianza di diritti e molto altro ancora.

Acquista Assassin’s Creed Valhalla – Limited – Playstation 4 cliccando QUI

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]