News Manga

Shonen Jump+ lancia un manga sulla Seconda Guerra Mondiale: Waiting for the Sunlight

Marco Strignano 07/01/2025

article-post

Shonen Jump+ ha appena svelato un nuovissimo manga che promette di essere assolutamente meraviglioso e, più probabilmente, straziante. La seconda guerra mondiale è un’ambientazione regolare nei media giapponesi. Dallo Studio Ghibli si va all’elemento più iconico della cultura pop giapponese, Godzilla, che raffigura e trae ispirazione dalle atrocità della seconda guerra mondiale. Ma una nuova serie manga, che ha appena pubblicato il suo primo capitolo, si concentra su coloro che sono rimasti indietro e sull’impatto che la guerra ha avuto sulle persone che vogliono vivere una vita normale.

Waiting for the Sunlight è scritto e disegnato da Haruka Nanase, ed è il primo manga pubblicato dal mangaka sulla rivista Shonen Jump+ di Weekly Shonen Jump. La storia segue le vicende di una studentessa di quarta elementare, Yoko Matsubara, poco prima che il Giappone entrasse ufficialmente in guerra nel 1941. Mentre il paese si prepara per la guerra, l’unico sogno di Matsubara è diventare un artista della ceramica.

È certo che Waiting for Sunlight provocherà quasi sicuramente qualche lacrima ai lettori in futuro. Il primo capitolo è ufficialmente disponibile per la lettura online sull’app di Manga Plus.

Il capitolo 1 ci presenta Yoko Matsubara, una giovane ragazza con un talento per l’arte, che è stato represso dalle esigenze del paese durante i primi giorni della seconda guerra mondiale.

La descrizione ufficiale recita: “Estate del 1940 a Shigaraki, prefettura di Shiga. Yoko Matsubara è una giovane ragazza con un talento per la ceramica. Sogna di diventare un’artista della ceramica, ignara degli orrori che la aspettano…“.

Il manga è stato pubblicato “in commemorazione dell’80° anniversario della seconda guerra mondiale e” presenta un resoconto inedito della vita durante la guerra.”

Nuovi capitoli di Waiting for the Sunlight saranno pubblicati ogni mercoledì. Per commemorare l’uscita del manga, Haruka Nanase si è rivolta ai social media per festeggiare con un messaggio che riportiamo:

Ho un manga ambientato a Shigaraki durante la guerra pubblicato su Jump+! Wow… Continuerà per un po’. Ci stiamo riuscendo con la collaborazione di molte persone (e ci scusiamo per l’inconveniente), quindi apprezzeremmo se poteste restare con noi fino alla fine!“.

L’ossessione del Giappone per la seconda guerra mondiale attraverso molteplici forme di narrazione non dovrebbe aver bisogno di spiegazioni per chiunque abbia una conoscenza di base della storia. Di fatti le detonazioni atomiche di Nagasaki e Hiroshima nell’agosto del 1945, hanno lasciato cicatrici durature sul Giappone, che vengono costantemente esplorate attraverso vari mezzi di narrazione.

Fonte – Comicbook

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Dragon Ball Super omaggia Toriyama adattando la sua ultima storia

    L’amato mangaka di Dragon Ball, Akira Toriyama, è scomparso l’anno scorso e, a quanto pare, Toyotaro gli ha reso omaggio adattando una delle ultime storie che si era lasciato alle spalle. Dragon Ball Super è attualmente in pausa dopo la scomparsa di Toriyama. Per concludere gli eventi dell’arco narrativo Super Hero prima della pausa, Dragon […]

  • preview

    Dragon Ball Super: cosa lascia Toriyama a Toyotaro?

    Sicuramente è difficile continuare la strada senza un maestro, senza quella persona che ti ha forgiato e ti ha aiutato a modellare nuovamente la sua creatura, donandoti fiducia nel gestire il futuro di una delle opere fumettistiche più importanti del mondo: questa è la situazione di Toyotaro, l’attuale artista dietro Dragon Ball Super. Recentemente, come […]

  • preview

    Gundam Wing: il franchise festeggia 30 anni

    Il 2025 segna una ricorrenza importante per i fan dell’opera di Tomino. Gundam Wing, una delle serie più amate dagli appassionati di MSG, compie 30 anni e il franchise di certo non poteva farsi sfuggire questo traguardo. Bandai Namco Filmworks ha infatti annunciato un progetto commemorativo molto interessante che ha già acceso il cuore della […]