News Anime

Dragon Ball Daima: chi è il nuovo Dio della Creazione?

Marco Strignano 29/12/2024

article-post

Dragon Ball Daima ha introdotto un nuovo dio della creazione, e questo rappresenta un altro grande passo in avanti per il futuro ritorno di Dragon Ball Super. Ogni nuovo episodio di Daima ha rivelato quanto sia stato importante il Reame dei Demoni per la tradizione di Dragon Ball in generale, e ha effettivamente legami con il multiverso più ampio. Infatti, Daima ha rivelato che un essere del Reame dei Demoni ha effettivamente creato il multiverso stesso.

Il Reame dei Demoni si è rivelato più importante per il passato di quanto ci si aspettasse, e gli episodi più recenti stanno anche anticipando quanto sarà importante anche per il futuro della serie. Nel conoscere di più questo Dio della Creazione dietro il multiverso, emerge un’ulteriore connessione con ciò che sappiamo di Zeno e degli Dei della Distruzione in Dragon Ball Super.

Dragon Ball Daima aveva precedentemente rivelato che Kaioshin il Supremo in realtà proveniva originariamente dal Reame dei Demoni. Si scopre che il multiverso era una creazione del Reame dei Demoni e Kaioshin il Supremo spiega che un antico Re dei Demoni Supremo, aveva ordinato a Super Majin Rymus di crearlo. Si dice che Rymus abbia la massima autorità nell’universo e, con il multiverso creato, i Glind sono stati scelti per essere inviati in ogni universo e vegliare su di loro come i loro Kaioshin Supremi.

Rymus ha ricevuto l’ordine dal Re dei Demoni Supremo di creare il multiverso ed espandere la portata del Reame dei Demoni. Ma se rappresenta la massima autorità nell’universo, è strano che abbia ricevuto “l’ordine” di fare qualcosa. Ma ciò potrebbe anche essere collegato al fatto che Rymus ha solo il potere di creare e non può fare nulla di offensivo o dannoso con le limitate abilità magiche che i Majin hanno in generale.

Il manga di Dragon Ball Super è ufficialmente pronto a tornare con una nuova storia l’anno prossimo, il che significa che c’è già un futuro in atto per la serie. Non è difficile immaginare che ci siano piani per portare la serie oltre con un nuovo arco narrativo dopo la fine di Daima. E il Regno dei Demoni potrebbe svolgere un ruolo chiave. Con questo nuovo dio della creazione, ora abbiamo un lato opposto a Zeno, il dio supremo della distruzione.

Dal momento che Zeno e gli Angeli non sono legati al Regno dei Demoni, è probabile che provengano da un luogo diverso al di fuori del multiverso. Con i futuri villain di Dragon Ball Super come Moro e gli Heeters che hanno già legami con il Reame dei Demoni stando a quanto rivelato finora, si stanno gettando le basi per avere qualcosa di più grande in futuro.

Fonte – Comicbook

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Dragon Ball Super: cosa lascia Toriyama a Toyotaro?

    Sicuramente è difficile continuare la strada senza un maestro, senza quella persona che ti ha forgiato e ti ha aiutato a modellare nuovamente la sua creatura, donandoti fiducia nel gestire il futuro di una delle opere fumettistiche più importanti del mondo: questa è la situazione di Toyotaro, l’attuale artista dietro Dragon Ball Super. Recentemente, come […]

  • preview

    Gundam Wing: il franchise festeggia 30 anni

    Il 2025 segna una ricorrenza importante per i fan dell’opera di Tomino. Gundam Wing, una delle serie più amate dagli appassionati di MSG, compie 30 anni e il franchise di certo non poteva farsi sfuggire questo traguardo. Bandai Namco Filmworks ha infatti annunciato un progetto commemorativo molto interessante che ha già acceso il cuore della […]

  • preview

    Dandadan: svelato il periodo di uscita della seconda stagione

    La seconda stagione di Dandadan è alle porte. La prima stagione dell’anime di Science SARU, che adatta le vicende del manga di Yukinobu Tatsu, ha debuttato lo scorso ottobre ed è rapidamente diventata una delle migliori nuove serie del 2024. La prima stagione è durata un totale di 12 episodi e si è conclusa con […]