I Migliori

5 anime spin-off in uscita a primavera 2018

Lorenzo Campanini 26/03/2018

article-post
Non sono spin off, né prequel o in un certo senso sì. Di certo non sono sequel, quelli in uscita a primavera 2018 sono già stati anticipati. Questi anime sono quelli che nascono da serie famose e di successo e raccontano le storia in modo diverso.

Difficile collocarli in una categoria precisa, sta di fatto che sono tutte serie animate che meritano di essere citate e ricordate. In parte grazie ai legami che hanno con i colossi dell’animazione giapponese, in parte perché hanno i presupposti (ad eccezione di uno per cui bisogna avere un grande autocontrollo nel vederlo) per coinvolgere il loro pubblico.

Lasciatevi coinvolgere da questi anime del tutto “originali”.

5 – Megalo box

Megalo box

Si festeggia il cinquantesimo anno dalla pubblicazione di uno dei manga più famosi riguardanti il mondo della box, Ashita no joe, con un progetto inedito: Megalo box.

JD, Junk Dog, è un pugile che partecipa ad incontri clandestini di box nel mondo di Megalobox per guadagnarsi da vivere. In un universo dove questo sport di combattimento si è fuso con la tecnologia, di umano ci sono ancora i sentimenti degli sfidanti; quando salgono sul ring e incrociano i guantoni sollo allo stesso tempo il più caro amico e il peggiore nemico.

4 – Souten no ken: regenesis

Souten no ken: regenesis

Cavalcando l’onda dell’intramontabile quanto appassionante anime di Ken Shiro, Souten no Ken: regenesis tenta di fare da prequel alla serie originale, continuando sulla linea temporale di Hokuto no ken: le origini del mito.

Per quanto i disegni del manga originale siano dettagliati e raffinati, lo stesso non si può dire dell’anime, il cui adattamento sembra un Berserk 2 la vendetta per quanto riguarda la rigidità dei movimenti e l’espressione dei personaggi.

Non tutti i capolavori meritano prequel/sequel.

3 – Ginga eiyuu densetsu

Ginga eiyuu densetsu

A proposito di capolavori, legend of the galactic heroes è tra questi, con l’unica differenza che il progetto anime in uscita a primavera 2018 è attesa da anni con trepidazione, agitazione e tante aspettative.

La serie OAV degli anni ’80/’90 è rimasto negli annali, difficile per quella moderna riuscire a rivaleggiare, anche se le premesse sono buone e i presupposti per vedere un buon rifacimento ci sono tutti. Ora rimane solo da capire come sarà stata riadattato l’anime in termini di trama, lunghezza e animazioni.

2 – Steins gate 0

Steins gate 0

Non proprio un sequel, in quando Steins gate 0 è ambientato in una linea temporale diversa da quella vista nell’anime, precisamente nella versione beta in cui… allerta spoiler meglio non dire nulla.

Tutti ci siamo questi cosa sarebbe successo se lo scienziato pazzo Rintaro non fosse riuscito nel suo intento, beh in questo “finale alternativo” le cose non sono andate nello stesso modo che conoscete.

1 – SAO Alternative Gun gale online

Sao alternative gungale online

Dimenticate Kirito, Asuna e tutti gli altri protagonisti del classico Sword art online, in SAO alternative gun gale online i protagonisti non sono loro. Il mondo è sempre quello del MMORPG dove le armi e i combattimenti fanno da padroni, ma i protagonisti sono diversi.

Questa volta seguiamo le avventure di Karen, una ragazza che a causa della sua altezza si è sempre sentita un’esclusa nel mondo reale, avendo difficoltà a stringere amicizia e a relazionarsi con gli altri. Solo nel mondo virtuale riesce a sentirsi se stessa e a stringere dei rapporti più o meno umani.

Un piacevole preludio in attesa dell’uscita del vero sequel di SAO, la saga alicization che, pare, sarà trasposta in anime per intero nel 2018.

Fonte: AniChart

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]