I Migliori

10 indimenticabili commedie di Natale

Spaceman 23/12/2016

article-post
MangaForever augura a tutti Buone Feste con una lista di commedie natalizie indimenticabili.

Mancano pochi giorni al Natale e MangaForever ha pensato di rinfrescare la memoria di voi lettori con una lunga lista di commedie natalizie indimenticabili da guardare in compagnia di amici e famiglia in questi giorni, tra regali, cenoni, pandori e panettoni. Dai grandi classici alle commedie più divertenti che hanno segnato numerose generazioni ogni benedetto Natale!

Cominciamo subito, allora, preparate il popcorn e mettetevi comodi, si parte…

10. Una promessa è una promessa (1996)

Una promessa è una promessa

Un padre (Arnold Schwarzenegger) promette al figlio (il piccolo Anakin di Star Wars) un modellino di Turbo Man per Natale, tuttavia, è esaurito in tutti i negozi, ed è costretto viaggiare per tutta la città e competere con altre persone per trovarne uno.

Il film è disponibile su Netflix.

9. Il Grinch (2000)

Il Grinch

Tra le montagne di Chinonsò, vive un verde Grinch (Jim Carrey) in cerca di vendetta, che pianifica di rovinare le feste natalizie a tutti i “Nonsochi”, gli abitanti della città.

Il film è disponibile su Netflix e andrà in onda, come ogni anno, su Italia1 il 24 dicembre alle 19:25.

8. Elf – Un elfo di nome Buddy (2003)

Elf

Dopo aver inavvertitamente creato scompiglio tra gli elfi per la sua goffa statura, un uomo (Will Ferrell) cresciuto come un elfo al polo nord viene inviato negli Stati Uniti in cerca della sua vera identità.

Il film è disponibile su Netflix.

7. Gremlins (1984)

Gremlins

Un ragazzo (Zach Galligan) infrange inavvertitamente tre importanti regole riguardanti il suo nuovo animaletto e scatena un’orda di malevoli mostriciattoli in una piccola città.

6. Mamma, ho perso l’aereo (1990)

Mamma, ho perso l'aereo

Un bimbo di otto anni combina guai (Macaulay Culkin) deve proteggere la sua casa da due rapinatori quando viene accidentalmente lasciato solo a casa dalla sua famiglia durante le vacanze natalizie.

5. Babbo bastardo (2003)

Babbo bastardo

Un miserabile truffatore (Billy Bob Thornton) e il suo partner in affari si fingono Babbo Natale e il suo piccolo aiutante per rapinare un centro commerciale alla vigilia di Natale, ma finiscono nei guai quando il truffatore diventa amico di un bambino disturbato, e il capo della sicurezza scopre il loro piano.

4. S.O.S. fantasmi (1988)

S.O.S. fantasmi

Un egoista e cinico dirigente televisivo (Bill Murray) è perseguitato da tre spiriti che gli tengono lezione sul significato del Natale.

3. Una poltrona per due (1983)

Una poltrona per due

Un investitore snob (Dan Aykroyd) e un insolente straccione (Eddie Murphy) si trovano le loro posizioni invertite come parte di una scommessa tra due milionari insensibili.

Il film è disponibile su Netflix e andrà in onda, come ogni anno, su Italia1 il 24 dicembre alle 21:30.

2. Una storia di Natale (1983)

Una storia di Natale

Negli anni ’40, un bambino di nome Ralphie (Peter Billingsley) tenta di convincere i suoi genitori, il suo insegnante, e Babbo Natale che un fucile automatico Red Ryder BB ad aria compressa è veramente il regalo perfetto per Natale.

1. Un Natale esplosivo (1989)

G-228 Max (Russell Crowe) enjoys the company of his supposed long-lost cousin Christie Roberts (Abbie Cornish) in A GOOD YEAR.

I piani della famiglia Griswold per un grande Natale in famiglia si trasformano prevedibilmente in un grosso disastro.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]