Speciali
Yusuke Murata: da designer di videogiochi a celebre mangaka
Davide Landi 07/05/2020

Una volta era solo un bambino delle medie che disegnava un robot per Mega Man, ma ora è uno dei fumettisti più amati al mondo.
Mega Man di Capcom è uscito per Famicom (NES) nel 1987 e ha rapidamente settato gli standard del genere platform. Consentendo ai giocatori di scegliere l’ordine in cui avrebbero affrontato i boss del gioco, chiamati Robot Master, e premiandoli con i poteri dei nemici sconfitti da utilizzare nelle battaglie successive, Mega Man offriva flessibilità e meccaniche di gioco in continua evoluzione in un’era in cui gli altri giochi avevano meccaniche più semplicistiche.
I sequel arrivarono rapidamente e quando Mega Man 4 del 1991 era in fase di sviluppo anziché progettare tutti i Master stessi, Capcom tenne un concorso in cui i bambini potevano presentare le proprie idee di Robot Master e le illustrazioni vincenti sarebbero state trasformate in personaggi per il gioco. Tra quelli che vinsero c’era uno studente delle scuole medie di nome Yusuke, e la sua creazione, Dust Man, impressionò così tanto i giudici che fu scelto per essere uno dei personaggi di Mega Man 4.
https://twitter.com/ItionoBen/status/1105372860951023617
Questo deve essere stato un evento per Yusuke, che aveva 13 anni quando Mega Man 4 è uscito. Con meritata fiducia, decise di partecipare nuovamente al concorso per Mega Man 5 e ancora una volta il suo disegno fu uno dei vincitori, disegno che ispirò Crystal Man.
Playing Mega Man 5 now. So I'd have to say, Crystal Man may have the most annoying stage of all time. He isn't that difficult. Just getting to him is. pic.twitter.com/6YK3Jq0m9R
— PunkRockIan (@PunkRockIanXP) July 22, 2018
Chiaramente Yusuke era un piccolo artista piuttosto talentuoso. Alla fine, però, dobbiamo tutti crescere e unirci al mondo degli adulti e lasciare un lavoro che magari ci lasci molte opportunità di scarabocchiare robot e altre cose interessanti, giusto? Non necessariamente. Nel caso di Yusuke, il suo lavoro da adulto è il mangaka, e non uno tra i tanti, ma Yusuke Murata, artista dei successi One-Punch Man e Eyeshield 21!