I Migliori

The Punisher: 6 storie da consigliare a Jon Bernthal

Domenico Bottalico 14/06/2015

article-post
Come possiamo aiutare il nuovo Punitore?

Con l’annuncio della presenza di The Punisher, nelle fattezze di  Jon Bernthal, nella seconda stagione del Daredevil targato Netflix ecco 6 storie che potrebbero aiutare il network e l’attore a preparare al meglio uno dei personaggi più iconici ma anche più ostici della Marvel.

 Daredevil #181-184 (1982)

daredevil-183-139470

Questa manciata di episodi può servire senz’altro per evidenziare la differenza nel metodo fra i due vigilanti: il Diavolo Rosso guidato dal suo personale codice morale, il Punitore invece guidato dalla rabbia e dalla sete di vendetta.

Daredevil #257 / Punisher #10 (1988)

punisher-10-139473

Analogamente a quanto fatto per Wilson Fisk nella prima stagione sarà fondamentale dare a Frank Castle un background con cui i telespettatori potranno relazionarsi. Queste due storie targate Ann Nocenti e Mike Baron potrebbero quindi fare comodo agli sceneggiatori.

The Punisher: MAX (2004)

punisher-max-vol-1-139474

Garth Ennis prima e Jason Aaron poi sono gli artefici della serie MAX, imprinting adulto della Marvel, dedicata a Frank Castle qui in versione più psicotica e cruda che mai. Di questa serie sarebbe interessante riprendere gli aspetti più “crime” e meno supereroici del personaggio.

Marvel Knights #1-15 (2000)

marvel-knights-1-139472

Sembra scontato dire che nel corso della seconda stagione Daredevil e The Punisher faranno coppia ad un certo punto e materiale utile per il team-up sarebbe la mitica Marvel Knights firmata Joe Quesada & Jimmy Palmiotti.

The Amazing Spider-Man #129 (1974)

amazing-spider-man-vol-1-129-139469

The Punisher creato da Gerry Conway, Ross Andru e John Romita, Sr. esordisce su questo numero di The Amazing Spider-man come mercenario a caccia di Spider-man sospettato dell’omicidio di Norman Osborn. Con i dovuti accorgimenti l’episodio potrebbe essere adattato sostituendo all’Arrampicamuri il Diavolo Rosso.

The Punisher (2011)

the-punisher-2011-139475

E’ Greg Rucka, in tempi recenti, a scavare profondamente nella psicologia di Frank Castle ed a farci capire davvero le sue motivazioni restituendoci un personaggi a cui è più facile relazionarsi e come detto più sopra rendere un cattivo simpatetico è parte fondamentale nella riuscita di una serie Daredevil.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    5 Anime e Manga Spokon da guardare durante e dopo le Olimpiadi

    Le Olimpiadi sono il palcoscenico più grande del mondo per gli atleti che competono per l’oro, ma l’eccitazione del torneo può essere ampliata anche attraverso il mondo dinamico degli anime e manga sportivi. Queste serie non solo celebrano lo spirito sportivo, ma approfondiscono anche le storie personali degli atleti, offrendo una visione complessiva delle sfide, […]

  • preview

    I 15 Migliori Manga da Leggere in Italia: La Guida Definitiva per Ogni Appassionato

    Il mondo dei manga in Italia ha vissuto una crescita esponenziale negli ultimi decenni, trasformandosi da nicchia per pochi appassionati a fenomeno culturale di massa. Oggi, le librerie italiane offrono una vasta gamma di titoli che spaziano dai classici intramontabili alle ultime novità dal Giappone, rendendo talvolta difficile per i lettori orientarsi in questo mare […]

  • preview

    Slam Dunk: 5 motivi per leggerlo

    Slam Dunk, il celebre manga di Takehiko Inoue, è una delle opere più iconiche nel panorama dei manga sportivi. Pubblicato per la prima volta tra il 1990 e il 1996, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua combinazione di azione, umorismo e profondità emotiva. Se ancora non avete letto Slam […]